Pressione FAP

Aperto da Mystral, 27 Novembre 2010, 13:45:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Mystral

Oggi sono stato in officina e abbiamo controllato la pressione del FAP, risulta essere a 8 Bar, se non ricordo male.
Il capofficina dice che dovrebbe essere intorno a 1 Bar.

Voi che mi dite???

macteo

se così fosse sarebbe già esploso...no? :D
non sapevo che il fap fosse in pressione, credevo fosse solo un filtro attraversato dai gas di scarico e quindi sottoposto alla pressione dei gas (che dovrebbe essere direttamente proporzionale al numero di giri del motore)... ??? le mie sono supposizioni "logiche" perchè su 'ste cose non ho cultura
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


Mystral

Quello che posso dirti è quello che ho letto su IDS nel controllo del FAP. POi se erano bar o millibar non ricordo :D

dajkato

erano millibar, e secondo me è un valore un pò altino al minimo , però la cosa migliore sarebbe fare una prova della pressione che risulta con il carico motore,cioè in strada. dopodichè si decide cosa fare.ma la tua è un 1600 o un 2000 ?
per ora mondeo2 tdci,fino alla prossima occasione

Mystral


dajkato

#5
ciao, ma quanti km hai ? sei aicuro che egr, iniettori, manicotti intercooler e pressione turbo siano ok  ? se si tu puoi solo tentare delle rigenerazioni forzate, altrimenti tunap ha un buon prodotto che tante volte è efficace per lo spurgo del filtro antiparticolato, ma lo deve fare un meccanico. il sensore di pressione legge 0 a quadro acceso e macchia spenta ? comunque presumo che tu ora non abbia ancora un vero codice guasto ,ma solo una pressione un pò più alta , e ne parliamo giusto per prevenire il blocco del filtro. al minimo se è pulito la pressione sta tra 1,8 e 2,8 MILLIBAR
per ora mondeo2 tdci,fino alla prossima occasione

Mystral

Proprio ieri ho fatto un diagnosi e mi rileva il DTC P0134 Nessun segnale rilevato %%h(HO2S-11)

dajkato

#7
allora hai un 1600 senza cerina ,con un cdpf, quindi a quanto pare la sonda lambda nel tuo filtro antiparticolato non funziona,bisogna verificare come mai. anche se la macchina magari ora funziona ancora bene, ti conviene lasciarla in officina quanto prima per non intasare ulteriormente il filtro.
ti dico sonda lambda perchè è così il 1600 senza cerina ne è dotato proprio come i benzina e viene chiamato anche sensore ossigeno,credo che a questo punto tu possa fare poco anche perchè visto il tipo di filtro antiparticolato credo quindi che latua auto sia ancora in garanzia ,quindi a maggior ragione recati quanto prima in ford
per ora mondeo2 tdci,fino alla prossima occasione

27 Rosso

Citazione di: dajkato il 28 Novembre 2010, 12:29:17
allora hai un 1600 senza cerina ,con un cdpf, quindi a quanto pare la sonda lambda nel tuo filtro antiparticolato non funziona,bisogna verificare come mai. anche se la macchina magari ora funziona ancora bene, ti conviene lasciarla in officina quanto prima per non intasare ulteriormente il filtro.

infatti avevo trovato questo in merito.



P0130 S.Lambda B1 S1
P0131 S.Lambda B1 S1 V bassa
P0132 S.Lambda B1 S1 V alta
P0133 S.Lambda B1 S1 risp.lenta
P0134 S.Lambda B1 S1 manca attività
P0135 Risc.S.Lambda B1 S1
P0136 S.Lambda B1 S2
P0137 S.Lambda B1 S2 V bassa

Mystral

Ti ringrazio, domani mattina chiamo la concessionaria forde gli faccio presente il problema.

Mystral

Citazione di: 27 Rosso il 28 Novembre 2010, 12:34:35
Citazione di: dajkato il 28 Novembre 2010, 12:29:17
allora hai un 1600 senza cerina ,con un cdpf, quindi a quanto pare la sonda lambda nel tuo filtro antiparticolato non funziona,bisogna verificare come mai. anche se la macchina magari ora funziona ancora bene, ti conviene lasciarla in officina quanto prima per non intasare ulteriormente il filtro.

infatti avevo trovato questo in merito.



P0130 S.Lambda B1 S1
P0131 S.Lambda B1 S1 V bassa
P0132 S.Lambda B1 S1 V alta
P0133 S.Lambda B1 S1 risp.lenta
P0134 S.Lambda B1 S1 manca attività
P0135 Risc.S.Lambda B1 S1
P0136 S.Lambda B1 S2
P0137 S.Lambda B1 S2 V bassa


27 Rosso la dicitura del DTC P0134 non corrisponde a quello che hai ricopiato, ma a questo:

DTC 
Nome visualizzato: P0134
Definizione: Nessun segnale rilevato %%h(HO2S-11)

Questo è copiato da me stesso dal Ford eTis

🡱 🡳