SPIA CANDELETTE

Aperto da simones78, 03 Aprile 2011, 21:05:09

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

simones78

Salve a tutti mi chiamo Simone e sono possessore di una ford focus del 2004 con 220000 km l'unico problema di rilievo sinora riscontrato è stato il classico del volano, dove ho provveduto a sostituire con uno monomassa.
Da qualche tempo ho avuto un problema che mi stà facendo uscire di testa, durante la marcia affondo sull'acceleratore (di solito 4 o 5 marcia)  e accendendosi la spia delle candelette la macchina perde immediatamente potenza nonostante schiacci a fondo il pedale dell'acceleratore. spegnendo e riaccendendo il motore il problema sparisce e la macchina se non spingo a fondo va come se nulla fosse! Solitamente il problema lo presenta con più frequenza se mi trovo in una salita o se sono in 5 a bassi giri e spingo sul pedale per far riprendere il motore! Ho fatto un tagliando e ho trovato il filtro del gasolio pieno d'acqua ma dopo qel tagliando ho fatto tanti pieni di cui uno di blu diesel! Il problema continua! sono andato a fare una diagnosi e se non ricordo male è uscito pompa distribuzione gasolio o qualcosa di simile! A volte si sente una staccoe la macchina va come se fosse aspirata senza turbina, altre invece 2 stacchi e precipita al minimo! Mi hanno detto che le diagnosi sono molto generiche e molte volte non riconoscendo il problema nè spara uno simile, un amico mi ha detto che prob. il mio problema dipende dal pedale dell'acceleratore e che la centralina non riesce a riconoscerlo, potreste darmi una mano??? Ho paura di far fare un lavoro da oltre 1000 euro e magari non necessario!!! Grazie
P.s aggiungo che i problemi sono iniziati dopo qualche tempo che ho lavorato sul volano, prima si è rotto un cavo del cambio e in seguito fatto aggiustare quello dopo poco ho avuto questo problema

27 Rosso

Citazione di: simones78 il 03 Aprile 2011, 21:05:09
Salve a tutti mi chiamo Simone e sono possessore di una ford focus del 2004 con 220000 km l'unico problema di rilievo sinora riscontrato è stato il classico del volano, dove ho provveduto a sostituire con uno monomassa.
Da qualche tempo ho avuto un problema che mi stà facendo uscire di testa, durante la marcia affondo sull'acceleratore (di solito 4 o 5 marcia)  e accendendosi la spia delle candelette la macchina perde immediatamente potenza nonostante schiacci a fondo il pedale dell'acceleratore. spegnendo e riaccendendo il motore il problema sparisce e la macchina se non spingo a fondo va come se nulla fosse! Solitamente il problema lo presenta con più frequenza se mi trovo in una salita o se sono in 5 a bassi giri e spingo sul pedale per far riprendere il motore! Ho fatto un tagliando e ho trovato il filtro del gasolio pieno d'acqua ma dopo qel tagliando ho fatto tanti pieni di cui uno di blu diesel! Il problema continua! sono andato a fare una diagnosi e se non ricordo male è uscito pompa distribuzione gasolio o qualcosa di simile! A volte si sente una staccoe la macchina va come se fosse aspirata senza turbina, altre invece 2 stacchi e precipita al minimo! Mi hanno detto che le diagnosi sono molto generiche e molte volte non riconoscendo il problema nè spara uno simile, un amico mi ha detto che prob. il mio problema dipende dal pedale dell'acceleratore e che la centralina non riesce a riconoscerlo, potreste darmi una mano??? Ho paura di far fare un lavoro da oltre 1000 euro e magari non necessario!!! Grazie
P.s aggiungo che i problemi sono iniziati dopo qualche tempo che ho lavorato sul volano, prima si è rotto un cavo del cambio e in seguito fatto aggiustare quello dopo poco ho avuto questo problema

Benvenuto in Idaf.it
2001-2011
"..da 10 anni condividiamo la passione per il marchio Ford.."

--- --- --- ---

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione, così da poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza. Presentazione

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un proprio garage nell'apposita sezione, ove presentare le proprie auto inserendo delle foto.
Area Garage

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propria data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricorda di leggere attentamente il Regolamento Generale del Forum

Per qualsiasi altro chiarimento sul funzionamento del Forum consulta La Guida o la sezione FAQ Forum

Buona permanenza nel forum!!!!

simones78

Scusate,.. fatto tutto!!!

legis

Se hai trovato acqua nel filtro potrebbe darsi che quella ti ha danneggiato la pompa.
Controlla se c'è ancora dell'acqua può darsi che dove ti fornisci c'è acqua nelle cisterne.

Senti dalla diagnosi non si sono riscontrate anomalie ai sensori?
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

simones78

no nulla!! è uscita solo quella voce relativa alla pompa! quindi non è il pedale?? mi sa che faccio un 'altra diagnosi per sicurezza mah...

simones78

Citazione di: Lupetto il 04 Aprile 2011, 14:46:59
Citazione di: simones78 il 04 Aprile 2011, 06:51:59
no nulla!! è uscita solo quella voce relativa alla pompa! quindi non è il pedale?? mi sa che faccio un 'altra diagnosi per sicurezza mah...
Mai cambiato il sensore dell'albero a camme? o quello dei giri sul volano?
Cmq il problema sembra piu incentrato sulla pressione/portata della pompa gasolio

Mai cambiato nessun sensore!!!
Nel caso tu abbia ragione cosa devo aspettarmi????

Able007

se si tratta del sensore con 30,00 piu' manodopera te la cavi per la pompa ti converrebbe vedere se ne trovi una in buono stato dallo scasso

simones78

Citazione di: Lupetto il 05 Aprile 2011, 11:00:56
Citazione di: Able007 il 04 Aprile 2011, 19:10:42
se si tratta del sensore con 30,00 piu' manodopera te la cavi per la pompa ti converrebbe vedere se ne trovi una in buono stato dallo scasso
yes, 30 euri (tonti tonti! :) l'ho appena preso e domani lo cambio ) almeno per il sensore camshaft (quello dell'albero a camme) quello dei giri non saprei so solo che sta in basso, vicinissimo al volano; inoltre ci sono altri 2 sensori che potrebbero influire sul problema, quello della pressione del carburante e quello della temperatura del carburante, dovrebbero essere tutti e due vicini alla pompa.

edit: oddio adesso che ci penso, visto che ti si presenta in caso di richiesta di coppia, potrebbe anche essere il sensore del battito in testa, ma questo non so proprio dove sia.

Cmq il 90% dei problemi dei propulsori ultime generazioni son da attribuire ai sensori; alcuni meccanici non troppo onesti dicono di aver sostituito qualche centralina ma se poi gli chiedi dove sta quella vecchia ti dicono che l'hanno buttata via e alla fine scopri che ti hanno sostituito un sensore da 30 euro e ti hanno fatto pagare una centralina da 500...

Edit2: ho appena scoperto in un altro tread che il sensore sul volano costa 20 euro di concorrenza (facet)


Grazie mille dell'info,
allora devo sperare di trovare un pompista onesto!!
un sensore potrei cambiarlo io ma gli altri non saprei proprio!!
Cmq mi dici che è da esludere il cambio centralina o pompa vero ???

Able007

di certo andrei per gradi!! la centralina è l'unltima cosa vai con in cambio del sensore x adesso

Focvs89

Citazione di: Lupetto il 05 Aprile 2011, 11:00:56
Citazione di: Able007 il 04 Aprile 2011, 19:10:42
se si tratta del sensore con 30,00 piu' manodopera te la cavi per la pompa ti converrebbe vedere se ne trovi una in buono stato dallo scasso
yes, 30 euri (tonti tonti! :) l'ho appena preso e domani lo cambio ) almeno per il sensore camshaft (quello dell'albero a camme) quello dei giri non saprei so solo che sta in basso, vicinissimo al volano; inoltre ci sono altri 2 sensori che potrebbero influire sul problema, quello della pressione del carburante e quello della temperatura del carburante, dovrebbero essere tutti e due vicini alla pompa.

edit: oddio adesso che ci penso, visto che ti si presenta in caso di richiesta di coppia, potrebbe anche essere il sensore del battito in testa, ma questo non so proprio dove sia.

Cmq il 90% dei problemi dei propulsori ultime generazioni son da attribuire ai sensori; alcuni meccanici non troppo onesti dicono di aver sostituito qualche centralina ma se poi gli chiedi dove sta quella vecchia ti dicono che l'hanno buttata via e alla fine scopri che ti hanno sostituito un sensore da 30 euro e ti hanno fatto pagare una centralina da 500...

Edit2: ho appena scoperto in un altro tread che il sensore sul volano costa 20 euro di concorrenza (facet)

poveri noi!!!!! ::) ::) fin dove possiamo conviene il fai da te o comunque prima di portare l'auto da un meccanico è bene informarsi con altre persone, non c'è di meglio appunto di un forum come questo ;)
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

marundimitri

cacchio raga anche a me la stessa storia stamani in autostrada due volte.... aiutooo da dove mi rifacciooo....
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

Able007

Citazione di: marundimitri il 15 Maggio 2011, 02:01:34
cacchio raga anche a me la stessa storia stamani in autostrada due volte.... aiutooo da dove mi rifacciooo....

spiegaci bene cosa è successo!

marundimitri

grazie filippo dell'iteressaMENTO.. IN PRATICA MENTRE VIAGGIAVO in autostrada a 140 km circa sembra k mancava gasolio.. nessuna spia accesa solo le candelette che lampeggiava fino a k non premevo la frizione allora ovvio si accendevano anche le altre... alke' una volta fermo giravo la chiave spegnevo tutto e subito dopo riaccendevo... be' tutto ok ri accendeva regolare...solo qualke sbalzo leggero di giri ma poki secondi ah una cosa tutto cio' a motore caldo  .. poi il pomeriggio mi rifa' uguale...alla mattina.. anche l'accenzione tutto ok come prima...stamani accendo la macchona e faccio il ceck premendo il pulsante parzializzatore--- ma vedendo che ad un certo passo vedo scritto none da quello k ho capito vuol dire che non ci sono errori... almeno da quello che alcuni di voi hanno detto svariate volte.. be'... oggi il dramma dopo aver fatto iun viaggio di 100 km circa tutto ok.. anzi addirittura sembrava andasse meglio la vettura ò'ho provata a tirare a andare piano.. varie  prove .. tutto ok.. bho.. parcheggio e la riprendo 1 ora dopo circa.. be' andando piano dopo 2 km.. si rispenge .. ma stavolta non parte piu'.. solo un breve accenno ma nulla non parte.. allora provo a fare lo spurgo del filtro del gasolio ma non una cosa strana.. mentre svito il tappo inferiore sento che rientra aria come se fosse stato il filtro sottovuoto...??!!.. mah... allora svito tutto ma non esce nulla x uno o due secondi circa poi esce regolare... be' riprovo ad accendere nulla... alllora aspetto circa 5 10 minuti e riprovo.. cavolo e ripartita... apprioposito tutte le volte che provavo a mettere in moto mentre il motorino d'avviamento girava dopo un secondo si accendeva la spia delle candelette a quel punto sapevo k era inutile provare...be domani andro alla ford non so' k fare da solo.. speriamo in bene...  e se ci arrivo... poi adesso avvolte si avvia avvolte no.. avvolte si spegne anche al minimo... senza fare nulla ah un'altra cosa ho notato che la spia delle candelette al momento del'avvio invece di scaldare bene x un paio di secondi.. mi sembra che rimane molto meno accesa.. e l'unica cosa strana... un amico di un mio amico che fa il meccanico mi ha detto che secondo lui' ( dice ne ha cambiati molti...) il mio modello di macchina aveva il sensore di giri... quello posto sul coperchio delle punterie difettoso.. se e di colore grigio e quello originale difettoso se e di colore nero allora e gia' stato cambiato ma potrebbe essere rotto... secondo lui cambiato quello andra' tutto ok... k ne pensate..??
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

marundimitri

 :) si ti ringrazio e confermo... sono stato alla ford qui a poggibonsi 5 minuti e 30 euri dunque e comunque consigliabile attaccare la diagnosi x avere conferme.. cosi' mi e stato fatto mi ha resettato gli errori costo.... ZEROO.. sono stati cortesissimi... un particolare.. se avete il bulbo di colore nero e quello originale vecchio quello nuovo e colore grigio e modificato... grazie ragazzi.. a presto.. adesso la provo e ... speriamo bene...
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

Able007

Citazione di: Able007 il 07 Aprile 2011, 21:20:28
di certo andrei per gradi!! la centralina è l'unltima cosa vai con in cambio del sensore x adesso

:D  ;)

marundimitri

okkeissimo 250 km lisci come l'olio...
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

Able007


Focvs89

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

🡱 🡳