luci a led per fendinebbia

Aperto da Lucio, 15 Maggio 2009, 09:43:46

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ernesto

Citazione di: Mr Simmy il 22 Maggio 2009, 08:14:40
Scusate, sarà che sono "tarato", ma non vi capisco.
I fendinebbia DEVONO essere usati in casi di limitata visibilità.
Posso capire chi cambia le lampade per mettere quelle allo xenon (bellissime) o quelle ultrabright.

Mettere delle lampade a LED per portarle spente, a che serve?
Io se vedo fari "alterati" come sarebbe un faro fendinebbia che non è più fendinebbia... procedo come papà CDS insegna.

Perchè i fendinebbia accesi quando non ce n'è bisogno, sono da contravvenzionare.
Citazione di: Mr Simmy il 22 Maggio 2009, 08:14:40
Scusate, sarà che sono "tarato", ma non vi capisco.
I fendinebbia DEVONO essere usati in casi di limitata visibilità.
Posso capire chi cambia le lampade per mettere quelle allo xenon (bellissime) o quelle ultrabright.

Mettere delle lampade a LED per portarle spente, a che serve?
Io se vedo fari "alterati" come sarebbe un faro fendinebbia che non è più fendinebbia... procedo come papà CDS insegna.

Perchè i fendinebbia accesi quando non ce n'è bisogno, sono da contravvenzionare.






rispetto il codice e da molto che non li utilizzo più perchè rispetto agli anni 80/90 la nebbia si è più che dimezzata, ma se ben regolati, raggiungono una altezza inferiore agli anabbaglianti, ossia non sono fendinebbia perchè la tagliano, ma, perchè essendo posizionate più in basso  e regolate con il fascio di luce quasi rasoterra, non vanno a "centrare" la  nebbia, ma l'asfalto (almeno che la nebbia non sia propio a muro,  ma allora è conveniente fermarsi) e quindi è possibile vedere sulla strada eventuali luci che vengono in contro o che ti precedono anche ad una certa distanza, gia gli anabbaglianti limitano questa possibilità alzando un "muro bianco" per non parlare degli abbaglianti che amplificano l'effetto, considerando tutto ciò in caso di nebbia  il miglior modo per vedere è posizioni + fendinebbia; tutto questo per dire che: se non abbagliano per quale motivo il codice li vieta? perchè ci sono gli st@@nzi che li regolano più in alto ed abbagliano? perchè non sono autolivellanti, ho 47 anni, guido dall'età di 18, miglioni di km percorsi, ma non capisco il senso di questo divieto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

🡱 🡳