Info Lucidatura

Aperto da Brazor, 28 Agosto 2012, 14:12:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Brazor

Vorrei far lucidare la mia focus 1.6 (black panther) visto che dopo 5 anni ha qualche piccolo segno ed il colore appare un pò "smorto".
Vorrei sapere però se qualcuno di voi ha esperienze dei costi e se vale la pena farlo (intendo se la differenza si vede).

Grazie!

Vadocomeundiavolo

La differenza è notevole, andrebbe fatta ogni anno, perchè la parte esterna della vernice si ossida.   
I costi intorno ai 250 €.
Arteon Shooting Brake R



ernesto

dipende dalla zona, nella mia con 150 fanno un bel lavoro, dopo di che ci sono le cere liquide o pastose e i nuovi ritrovati che chiamano nanotecnologia
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Claudio M

300 euro fatta bene. Io l'ho fatta, la mia e' nera, e il nero e' bast@@@o assai, dopo un po' torna uguale.
In alcuni punti, specie dove i graffi erano piu' profondi, sono andati pesante di mano, oggi a distanza di un paio di anni in alcuni punti esce il bianco di fondo.
Oggi la mia idea e' che tiro ancora due anni (e saranno 7 anni) e se la macchina mi va bene come ora me la rivernicio, altrimenti la cambio. Da nera la vorrei fare bianca ... chissa' se si puo' fare .. bho'?

Fordista dal 1985.

ernesto

molti cambiano colore, ho visto fare un furgone da bianco  a nero opaco
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Claudio M

Ma ci sono problemi di libretto di circolazione?

Fordista dal 1985.

ernesto

che io sappia no, altrimenti , guarda domani domando al mio carrozziere di fiducia, e ti faccio sapere, il colore indicato sul libretto, credo serva più per una descrizione del mezzo nel caso di un furto intendo dire sul libretto
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Claudio M

Citazione di: ern.focus il 28 Agosto 2012, 21:59:38
che io sappia no, altrimenti , guarda domani domando al mio carrozziere di fiducia, e ti faccio sapere, il colore indicato sul libretto, credo serva più per una descrizione del mezzo nel caso di un furto intendo dire sul libretto

Magari se puoi anche chiedere che ti po di problema puo' esserci, tecnicamente parlando, nel verniciare con altro colore e maggiorazione costi,

Fordista dal 1985.

ernesto

o rosso o nero il costo è quello, tieni presente, che se cambi colore, vanno fatte anche tutte le parti interne a vista, degli sportelli del cofano post, del motore, del sotto del cofano ant. operazione che comporta lo spoglio di tutta la vettura, con maggiorazione di costi
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

andrewsfocus

Presuno che vada cambiato in atti il colore del veicolo. Sulla mia grigia a mano un buon polish e cera e la vernice torna nuova! provare per credere...

slemash

un anno fa comprai un ottimo polish professionale e cera dopo aver dato giù con olio di gomito il panther black è tornato bello che lucente! L'unico inconveniente è che si fa nel cu..! Io ho fatto la sw e sono stato 5 mesi con il polso dolorante per lo sforzo del tipico "metti la cera e togli la cera!"
Son soddisfazioni!
Se hai il posto e il tempo prendi una buona lucidatrice e i prodotti e fattela da solo e avrai con un pò di pratica, ottimi risultati!
Io credo di farmela regalare a natale
Se posso permettermi qualche consiglio in generale:
-La ceratura andrebbe data almeno 2 volte l'anno (e vale la pena xkè lo sporco si attacca meno e ti basta una lancia e l'auto viene lucente e soprattutto protegge dai piccoli abrasivi delle polveri)
-La lucidatura andrebbe data all'occasione per evitare ossidi
-Prima dei due trattamenti sarebbe utile anche una bella decontaminazione con la claybar (barretta di argilla) per togliere ogni tipo di sporco incrostato)
Dopo che hai fatto questo, accarezzare la macchina diventa un'esperienza bellissima.

ernesto

visto su internet, già a video si vede una cosa spettacolare


Citazione di: Aliseo il 28 Agosto 2012, 22:02:47
Magari se puoi anche chiedere che ti po di problema puo' esserci, tecnicamente parlando, nel verniciare con altro colore e maggiorazione costi,

come promesso ho parlato con il mio carrozziere, cambiare colore, non influisce assolutamente a livello codice della strada vanno fatte anche tutte le parti interne a vista, degli sportelli del cofano post, del motore, del sotto del cofano ant. operazione che comporta lo spoglio di tutta la vettura, il costo si aggira, almeno dalle mie parti, sui5/6000€ mi ha detto però che in caso di vendita, la macchina riverniciata di un diverso colore dal quale è nata svaluta parecchio, al momento  della domanda, c'era anche un ricambista, il quale ha confermato le parole del carrozziere
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

enrid

Che tipo di polish consigliate,per la vernice metallizzata colore polvere di luna?

principedeimeccanici

Gelson t47 o altro tipo polish chiaro magari della meguiar's o sonax
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

slemash

meguiar's è ottima. Uso la cera in pasta gialla che adoro passare perchè ha un buon profumo quando la si passa.
io ho preso questo e mi son trovato bene con school S40

alepav

Citazione di: slemash il 29 Agosto 2012, 16:50:28
...
Dopo che hai fatto questo, accarezzare la macchina diventa un'esperienza bellissima.
ahahah quoto in piena!
quando ho dato la cera alla mia (che dolori...) sono rimasto tutta la sera ad accarezzarla! i vicini stavano per chiamare il manicomio!

slemash

Citazione di: alepav il 30 Agosto 2012, 18:33:33
ahahah quoto in piena!
quando ho dato la cera alla mia (che dolori...) sono rimasto tutta la sera ad accarezzarla! i vicini stavano per chiamare il manicomio!

Prova ad accarezzare l'auto dopo averla decontaminata con la claybar e poi cerata per bene e poi raccontami!
;)

alepav

questa della claybar l'avevo letta in un altro 3d...ma non ho mai approfondito...mi sembrava fosse sconsigliata per carrozzerie ancora relativamente nuove, o sbaglio?

slemash

Citazione di: alepav il 30 Agosto 2012, 18:51:39
questa della claybar l'avevo letta in un altro 3d...ma non ho mai approfondito...mi sembrava fosse sconsigliata per carrozzerie ancora relativamente nuove, o sbaglio?
Ti dico solo che io ho trattato con la clay la corrozzeria di un anno di vita e le sensazioni tattili del prima e del dopo sono state totalmente differenti. Nessun problema alla carrozzeria se non fosse che la prima volta (quindi l'anno scorso) in cui ho passato la clay, ho sbagliato il movimento (facevo arcate molto ampie invece andrebbe fatto un movimento di polso leggero e soffice) e mi sono venuti fuori gli swirls sulla fiancata. PEr fortuna che poi con la mano di polish tutto è andato via.
L'ultima volta che l'ho passata (giugno 2012) non ho fatto lo stesso errore perchè non volevo rilucidare l'auto.
L'unica cosa è che per fare questi trattamenti, si ha bisogno di un posto poco polveroso e di acqua(perchè dopo ogni trattamento l'auto andrebbe lavata per eliminare i residui dei prodotti usati) e se non erro tu non hai il box, vero?

alepav

Citazione di: slemash il 31 Agosto 2012, 10:02:43
Ti dico solo che io ho trattato con la clay la corrozzeria di un anno di vita e le sensazioni tattili del prima e del dopo sono state totalmente differenti. Nessun problema alla carrozzeria se non fosse che la prima volta (quindi l'anno scorso) in cui ho passato la clay, ho sbagliato il movimento (facevo arcate molto ampie invece andrebbe fatto un movimento di polso leggero e soffice) e mi sono venuti fuori gli swirls sulla fiancata. PEr fortuna che poi con la mano di polish tutto è andato via.
L'ultima volta che l'ho passata (giugno 2012) non ho fatto lo stesso errore perchè non volevo rilucidare l'auto.
L'unica cosa è che per fare questi trattamenti, si ha bisogno di un posto poco polveroso e di acqua(perchè dopo ogni trattamento l'auto andrebbe lavata per eliminare i residui dei prodotti usati) e se non erro tu non hai il box, vero?
esatto, non ho il box, ma i miei hanno il giardino dove a volte lavo l'auto e dò la cera!
il problema è convincere la moglie a prendere sole dagli suoceri, mentre io lavo/clayzzo/cero la fofo!


🡱 🡳