Tamburi posteriori

Aperto da U212A, 24 Agosto 2013, 21:20:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

U212A

Buona sera a tutti amici del forum.
Vi scrivo in quanto in procinto di cambiare i 4 amortizzatori della mia focus ho notato una frenata scomposta del retrotreno con il freno a mano.
Ho già cambiato tutto dietro con un kit completo dell'ate ma ad un anno di distanza ho notato che con l'auto in salita e freno a mano tirato se lascio il pedale l'auto scende. Tamburi originali e mai toccati.
Ora a 13 anni di distanza ho deciso di cambiarli.
la mia domanda è semplice. Qualcuno ha mai provveduto alla loro sostituzione?
Prezzi marche ed eventulmente qualche sito grazie a tutti.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Tecnico Ford

ciao prima di cambiare i tamburi fai una prova . allenta tutto il registro del freno a mano. dai 3 o 4 pompate energiche al pedale del freno,poi registra di nuovo la corsa del freno a mano,poi riprova in salita se sciende ancora ciao

Ultimo80

Su EBAY partono da 77€ + spedizione...
Cmq anch'io ho questo problema, il registro del freno di stazionamento è al massimo e il freno non mantiene fermo il veicolo, ma mi hanno detto che nell'apparato frenante c'è un dispositivo a "cricchetto" con dei "dentini" che se si posiziona male non consente una buona frenatura.
Ma siccome non mi fido,  la prossima volta che vado dal meccanico voglio vederci chiaro personalmente, perché credo che il "cricchetto" di cui mi hanno parlato serve per registrare lo spostamento delle ganasce, cioè il massimo spostamento che devono fare da posizione libera a posizione frenante...ma può essere che mi sbagli.
Cmq se risolvi il problema, mi fai sapere cos'era alla fine U212A?

U212A

Rispondo rapidamente.
Ho cambiato in blocco il gruppo porta ceppo completo di cilindretti e kit ganasce freni completi dell'Ate.
Solo che ho sbagliato non controllando il diametro d'usura del tamburo.
Ho effettuato più di una prova con il registro ma il risultato è che in discesa l'auto non tiene e ceh durante le prove su pianura il lato destro tende quando utilizzo il freno a mano a ruotare rispetto al sinistro.
Ora al 90% credo che sia l'usura eccessiva del tamburo che è sicuramente arrivato a 204 mm contro i 203 originali.
Ho visto su ebay ed effettivamente partono da circa 70 euro più spedizione. A questo punto penso proprio di acquistarli e sostituirli in modo tale da rendere l'auto più sicura. Anche perchè così il collaudo non lo passerà di certo.
saluti
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

ICEMAN

bene...magari qualche foto falla...sarà d'aiuto per altri...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

U212A

Per caso qualche amico del forum ha tutte le misure del tamburo per caso? Intendo diametri e altezze grazie. :)
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Ultimo80

Non penso che un'usura di 1mm sul diametro del tamburo comporti una frenatura inefficace, lavoro come tornitore e sai quante volte ho tornito i tamburi di auto e camion asportando almeno 1mm per eliminare le ovalizzazioni....al montaggio vanno registrate le ganasce in base al nuovo diametro semplicemente.
Io credo che il problema sia altro, non è possibile che ci sia un gioco di 1mm tra frenatura efficace e non...

ICEMAN

anni fà ricordo che esistevano ganasce maggiorate appunto per compensare quanto eliminato in tornitura...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ultimo80

Si, per i TIR credo che esistono ancora oggi, perché quando tornisco i tamburi i meccanici mi dicono che poi loro torniscono il ferodo sulle ganasce in modo da adattarle al diametro maggiorato del tamburo tornito.
Ma quello che volevo dire è : che non è  possibile che 1mm di differenza impedisca alle ganasce di premere a dovere sulle pareti del tamburo.
Anche perché la sezione del ferodo è di almeno 5-6 mm, se così fosse basterebbe un'usura di 1-2mm per dover buttare le ganasce semi-nuove?!

U212A

Potrebbe essere anche un problema sui cavi del freno a mano ma se leggi i valori di tolleranza massimi di tornitura dicono che a 204 e rotti il tamburo è da sostituire.
Poi sinceramente ho trovato due tamburi nuovi dell'ate con cuscinetto a circa 40 euro cadauno e per un auto di 13 anni sarà una manna.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Ultimo80

Il diametro del tamburo originale nuovo quanto misura?
I tamburi della mia Focus non li ho mai torniti, eppure ho problemi di frenatura....secondo me è a causa di altro.

U212A

Il diametro da nuovo è 203mm.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

ernesto

anche io credo che 1mm non può influire sulla efficenza della frenatura, anche perchè i registri aprono più di un mm, dato che una ruota viene frenata più dell'altra, le ganasce sopra sono collegate ai cilindretti, e sotto sono ben posizionate? anche se nuovi i cilindretti funzionano a dovere entrambi? parlo della ruota meno efficente in frenata
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

U212A

Si idraulicamente funzionano bene (spurgo fatto a dovere).
La questione freno a mano con la leva però nel nostro caso non ha nulla a che vedere con il funzionamento dei cilindretti.
Visto che cambierò i due tamburi vedrò lo stato di usura e controllerò nuovamente lo stato del registro. Anche se allo stato attuale il kit ganasce posteriori hanno solo 9889 km. Sono nuovi della ATe cambiati in blocco con porta ceppo e cilindretti.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

marco.m

 :-\ giusto per ipotesi ... io come te l'anno scorso ho cambiato cilindretti e ganasce ,ma solo quelli ( non era un kit completo ) ho dovuto riportare a zero il cricchetto di cui parlate ( diciamo ha la funzione di compensare l'assottigliamento del ferodo per usura per tenere costante il gioco ganasce tamburo  , se per ipotesi uno dei due che hai montato ( quello destro fosse stato tarato male di fabbrica e fosse già al limite ( ti basterebbe riaprire il tambuto e regolarlo , oppure che sia successo qualcosa all'aggancio del filo del freno sulla ruota che non frena a dovere . ???

Ultimo80

Ecco...è come pensavo allora, il cricchetto serve per consentire alle ganasce di non ritornare troppo indietro rispetto al tamburo, in modo che la frenata sa rapida.
Anch'io ho sostituito le ganasce....ma il problema non l'ho risolto.
Ci dev'essere qualche problema, forse al cavo che tira le ganasce, al registro oppure a qualcos'altro a noi sconosciuto.

U212A

Il problema gira tra regolazione automatica dell'usura (cricchetto) e cavi del freno a mano.
Domani ritiro i tamburi nuovi e poi sempre su ebay gaurdo per i 5 cavi del freno a mano nuovi.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

U212A

Ho ricevuto i tamburi nuovi comprensivi di cuscinetti e dadi nuovi.
Oggi li vernicio di nero e non appena mi arrviano gli ammortizzatori provvedo ad un unico lavoro di smontaggio rimontaggio.
In merito allo squilibrio in frenata su pianeggiante tirando la leva la ruota destra slitta nonostante le ganasce nuove di kit mentre la sinistra sembra aver presa. Ma se metto l'auto in discesa è come se non avessi il freno a mano tirato l'aut scende tranquillamente sotto il suo peso.
Smontando avrò spero risposta all'arcano. Ah per precisione smonterò e cambierò anche i cavi del freno a mano in modo da avere un lavoro completo e ben fatto visto che la focus dovrà poi guidarla mia figlia.
U212A :D
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

ICEMAN

benissimo...tienici aggiornati...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ultimo80

Per provare i freni potresti andare in un centro revisioni, sul ponte per la revisione puoi quantificare con precisione l'efficienza della frenatura ruota per ruota, nonché l'efficienza degli ammortizzatori.
Pure che devi pagare il servizio sarà una cosa minima, visto che non si tratta di una revisione completa con tanto di tasse da pagare.

ICEMAN

per chi non lo sapesse il "nostro" u212a  è un ex capo officina citroen...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Ultimo80

U212A .....hai risolto alla fine?

U212A

Ultimo ancora no.
Le mie due auto le posso riparare solo il fine settimana quando non lavoro.
Mi sono arrivati i tamburi ate e per il momento sono in attesa degli ammortizzatori così da fare un unico lavoro e non in due volte.
Non appena aprirò e vedrò cosa c'è vi farò sapere.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Ultimo80

U212A....io ho risolto col freno di stazionamento, il mecc mi ha regolato il registro ed ho risolto.
Il freno adesso mantiene e sale solo di metà corsa, erano anche i cricchetti dentro che erano posizionati male....

shiningdemix

io anche con i cricketti ho risolto, occhio ai cilindretti ho notato che si rompono facili potrebbero essere anche quelli ho dovuto cambiare le ganasce 2 volte in un anno a causa loro -.-" e la cosa piu bizzarra che mi è successa è stata lo sgancio di una corda del freno a mano ma non credo sia questo il caso
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

U212A

NO credo che il problema possa essere nella regolazione del recupero automatico del gioco dovuto all'usura.
siccome mi sono arrivati i tamburi nuovi e con 90 euro ho due tamburi ate nuovi comprensivi di cuscinetti amen li cambio e via previa regolazione del cavo del freno a mano con sostituzione di tutti i cavi annessi già acquistati. L'auto andrà in mano a mia figlia allora meglio che sia efficiente al 100%.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Ultimo80

@U212A
Per regolazione automatica del gioco intendi i cricchetti di cui parlo io forse?
Una cosa mi chiedo: cosa c'entra il gioco delle ganasce con il freno di stazionamento?
Non mi spiego come mai il mecc agendo sui cricchetti mi ha risolto il problema...

U212A

Mano mano che le ganasce ed il tamburo si consumano aumenta il diametro. diametro che ganasce devono compensare con una maggiore escursione. Ma questo implicherebbe ad extra corse dei ciljndretti. A questo ovviano i cricchetti che non fanno altro che avvicinare le ganasce sulla superficie del tamburo.
Ora se il sistema è sregolato per un incorretto montaggio allora ne risente anche il freno a mano che meccanicamente ed indipendentemente agisce con un leverismo sull'escursione delle ganasce ed anche sul cricchetto compensando sempre l'eventuale usura.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Ultimo80

Ho capito perfettamente...Grazie!

🡱 🡳