rumore cinghia distribuzione ford focus tdci 2003

Aperto da Dj Flipp, 28 Novembre 2015, 14:38:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Dj Flipp

Salce a tutti i fordisti!!!!
Voglio spiegarvi il mio problema...(eh si ho ancora problemi con la mia focussina 😃)
Circa 20k km fa ho sostituito la distribuzione (cinghia e tenditore daico e pompa acqua valeo). Tutto bene su migliorata ecc..ora vedi che a freddo la mattina quando accendo l'auto, oltre a far fatica ad avviarsi al primo colpo, una volta in moto sento che la distribuzione"fischia". Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il tenditore che risulta un po "fiacco", infatti appena l'auto é calda non fischia più. Ora secondo voi c'è un modo per tendere di più il tenditore (scusate il gioco di parole) oppure mi conviene cambiarlo?.
Grazie a tutti e buon week end
"La MIA musica parte da qui, mixer..vinile...materia senz' anima...Ma in quella puntina, c'è una energia che cresce..Dare vita alla materia significa trasformarla in emozione " {B.Sinclair}

Pasquale S

sicuro che sia la distribuzione e non quella dei servizi?
è stata tolta quest' ultima per prova
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

porsche

entrambi i tenditori sono automatici ovvero senza regolazione, se fa rumore quello dei servizi (verificabile sganciando per qualche secondo la cinghia dei servizi) si può solo sostituire (anche non originale) se fa rumore quello della distribuzione si dovrebbe sostituire il tenditore compresa la cinghia stessa (consigliato sul manuale tecnico), il tenditore DAYCO è un ottima marca se montato correttamente dovrebbe fare il suo onesto lavoro (le spiegazioni su come montare correttamente il tenditore distribuzione sono sul sito...).

saluti.
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

sirio7710

Citazione di: Dj Flipp il 28 Novembre 2015, 14:38:18
Salce a tutti i fordisti!!!!
Voglio spiegarvi il mio problema...(eh si ho ancora problemi con la mia focussina 😃)
Circa 20k km fa ho sostituito la distribuzione (cinghia e tenditore daico e pompa acqua valeo). Tutto bene su migliorata ecc..ora vedi che a freddo la mattina quando accendo l'auto, oltre a far fatica ad avviarsi al primo colpo, una volta in moto sento che la distribuzione"fischia". Il meccanico mi ha detto che potrebbe essere il tenditore che risulta un po "fiacco", infatti appena l'auto é calda non fischia più. Ora secondo voi c'è un modo per tendere di più il tenditore (scusate il gioco di parole) oppure mi conviene cambiarlo?.
Grazie a tutti e buon week end
se hai la macchina sempre parcheggiata fuori, anche di notte puo' capitare questo, e se tutto e' buono e nuovo come kit , da quello che ho capito e' stato fatto 20,000 km fa', puoi provare a buttare sopra la cinghia un po' di talco in polvere, questo  problema con il freddo e l'umidita puo' succedere, anche se la mia questo problema non lo fa', sei sicuro che ti ha cambiato sia cinghia che cuscinetti tenditori tutto nuovo?

porsche

#4
Il kit comprende cinghia e tendicinghia...se fosse così strozzalo...tra l'altro la cinghia della distribuzione è coperta da un suo carter che la ripara interamente, cosa che non c'è sulla cinghia servizi...
Ford Focus Td 1.8 I° serie anno 2000

Dj Flipp

Il kit sono sicuro sia nuovissimi l'ho acquistato io personalmente...poi é vero che la macchina ce l'ho sempre fuori ma.la distribuzione, come giustamente fatto notare, ha la sua protezione..visto che la cinghia servizi l'ho fatta sostituire poco prima della distribuzione (mi era saltato la puleggia albero primario...) forse può essere stata montata male...comunque il rumore sembra provenire dalla distribuzione, ma domani verificherò bene..volevo chiedere, visto che appena fatta la cinghia dei servizi ho avuto problemi di perdita olio dal filtro olio, questo può aver intaccato la cinghia servizi?
Grazie ome al solito siete molto preziosi!!
"La MIA musica parte da qui, mixer..vinile...materia senz' anima...Ma in quella puntina, c'è una energia che cresce..Dare vita alla materia significa trasformarla in emozione " {B.Sinclair}

sirio7710

si se ti ha schizzato olio , e' finito un po' sicuramente li sulla cinghia servizi, ma non la correde o non la secca o spacca, al massimo la fa scivolare un po' quello si, ps.. si lo so' che la cinghia di distribuzione e' coperta da un carter in plastica rigida, ma se la macchina e' fuori con pioggia neve l' umidita' comunque passa, ma di solito quando e' cosi' per problema umidita' dopo pochi minuti il rumore passa subito, se a te non passa sicuramente e' stata montata male oppure c'e' qualche tenditore difettoso

Dj Flipp

Grazie Sirio, in effetti la mia sta sempre fuori e come dici te può essere che abbia subito qualche colpo...ma pensandoci bene forse il tenditore é difettoso perché quando la macchina é calda il rumore sparisce. Inoltre a freddo di che si é avviata fa abb fumo...
Oggi gli ho dato uno sguardo enon sembra che la cinghia servizi sia il problema...
Credo faro cambiare cinghia e tenditore...
Quello che mi domando é se passa qualche tempo faccio danni?
Grazie
"La MIA musica parte da qui, mixer..vinile...materia senz' anima...Ma in quella puntina, c'è una energia che cresce..Dare vita alla materia significa trasformarla in emozione " {B.Sinclair}

sirio7710

#8
ok allora ti dico , anche la mia sta sempre fuori , sia con 40 gradi sia con -10 gradi, e quando c'e'  freddo oppure umido , alla prima accensione di giornata a volte fa rumore il tenditore a volte no, e questo va avanti da tre anni, a parte che penso di fare la distribuzione la prossima estate, se pensi che sia quella dei servizi alternatore etc. allora si fa presto a cambiarla e costa meno della distribuzione, pero' e' da valutare se no spendi soldi per niente, comunque il rumore del tenditore a me lo fa come se vibra un pochino e dura un paio di minuti, appensa si e' scaldata un po' io vado avanti a farla scaldare ancora da fermo per altri 2 o 3 minuti e poi parto piano, ma il rumore e' gia' sparito, ora cosi' a distanza e senza vedere niente non posso dirti se e' tutto ok oppure no, tieni presente che se ti smontano appena la cinghia dopo e' consigliato metterne una nuova per sicurezza, anche perche' lei ormai ha fatto la sua sede anche se ha lavorato poco tempo, poi per il fumo appena accendi a freddo quello e' un altro discorso, e qui poi si va off topic, comunque il fumo appena acceso e' solo vapore acqueo, cioe' sviluppato dal freddo della temperatura esterna, poi dopo pochi km appena si scalda bene tutto il fumo non c'e' piu', se poi lo fa sempre il fumo allora e' diverso...

Ronny

@Dj Flipp
ciao secondo me se senti il classico fischio di cinghia che slitta a freddo è impossibile che sia la distribuzione perchè la cinghia è dentata quindi è per forza la cinta servizi.
se invece senti un rumore tipo cuscinetto rumoroso potrebbe essere anche la puleggia frizionata dell'alternatore capitato a me una mesata fa.

riguardo l'olio fuoriuscito dal filtro non crea nessun problema e te lo dico per esperienza perchè all'ultimo tagliando ho stretto poco e andavo in giro che facevo le strisciete di olio per terra,appena stretto bene risolto tutto.



Dj Flipp

Grazie Ronny & Sirio....
scusate se rispondo solo ora ma ho avuto qualche piccolo acciacco ;)...
Comunque ricontrollando meglio il tutto sembra sempre di più essere la cinghia dei servizi (come peraltro Voi  mi avevate detto)...ora la cinghia servizi è scanalata e forse il problema dipende da lei o dal galoppino o forse dal tensionatore, lo verificherò...
Quello che mi suona strano, e qui chiedo consiglio, perché la prima accensione della giornata fa fatica a partire al primo colpo? io ricordo che appena rifatta la distribuzione la macchina partiva immediatamente.....
Sono ancora qui a chiedere lumi s a voi espertissimi!!!!!!
"La MIA musica parte da qui, mixer..vinile...materia senz' anima...Ma in quella puntina, c'è una energia che cresce..Dare vita alla materia significa trasformarla in emozione " {B.Sinclair}

Ronny

Prova a controllare la tensione della batteria e le candelette, specie ora con le temperature più basse si può notare fatica all'avvio



sirio7710

Non vorrei che hai alternatore che inizia a fare scherzi e carica poco la batteria e piano piano inizia a buttare giu la batteria ti consiglio di farti fare o se riesco fai dei test alla batteria che tensione ha non ricordo bene ma se non sbaglio a quadro spento deve dare 13,8 Volt e acceso 12,5Volt, se mai inizi o hai qualche elemento della batteria in corto che hai bisogno di cambiare solo la batteria. Allora approfitto oggi ho controllato la mia batteria è Rhiag una marca del genere ed è 80Ah e 680A di spunto pagata 90 euro 2anni fa e montata da me io comprerei una cosa del genere se la batteria dopo i test inizia a essere un po' giù

Dj Flipp

Grazie Sirio..comunque l'alternatore é nuovissimo marca magbeti Marelli...fatta la prova la batteria ad auto spenta segna 12,5 v da accesa 13,5 v quindi tutto ok...probabile le candelette...ad anno nuovo faro tutte le riparazioni😃 grazie a tutti!!!
"La MIA musica parte da qui, mixer..vinile...materia senz' anima...Ma in quella puntina, c'è una energia che cresce..Dare vita alla materia significa trasformarla in emozione " {B.Sinclair}

sirio7710


Pippolix

Ho avuto un problema molto simile sulla FF mk1 del  2004 100Cv... un rumore di cinghia che capitava di tanto in tanto.. specie se lasciavo qualche giorno ferma la macchiana... Beh... nel mio caso il meccanico ha scoperto che era il cuscinetto della ruota libera dell'alternatore. Alla partenza era come bloccato e faceva rumore... poi si sbloccava.

E' stato risolto cambiandolo... 40 il pezzo+ 40 di lavoro.
Visto la similitudine modello, anno.. quasi quasi un controllino non farebbe male!
pip

🡱 🡳