kit xeno aftermarket parliamone quà!

Aperto da Horus, 23 Aprile 2008, 19:58:30

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 8 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

macteo

Citazione di: principedeimeccanici il 12 Gennaio 2010, 14:55:30
emettono calore, ma in quantità nettamente minore

allora provo a dire una fesseria... può essere che sugli xeno è obbligario l'abbinamento al lavafari (invece per i lenticolari alogeni no) perchè in caso di neve non si scioglierebbe con il calore del faro?
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


legis

I fari xeno hanno sia i lavafari che il regolatore automatico d'assetto poichè fanno molta più luce rispetto agli alogeni. Il lavafari serve poichè quando un faro xeno si sporca ( e non s'intende con del fango) tende a riflettere molto di più. Il regolatore automatico serve nel caso in cui l'auto proceda con un carico elevato oppure su una strada dissestata. Ciò potrebbe abbagliare il conducente che procede dal alto opoosto con i rischi che conseguono.
Ora cosa succede, parlando con un amico della polstrada mi diceva qualora si dovesse incorrere in auto con xeno irregolari (quelli senza lavafari e regolatore di altezza automatico) si può addirittura sequestrare il libretto di circolazione poichè l'auto non risponde più ai criteri di omologazione e può provocare danni a terzi a causa della luce molto forte. Sosteneva inoltre che la forma più grave di xeno aftermarket sono quelli montati nel faro standard. Infatti mi spiegava che il faro standard è progettato per un altro tipo di fascio di luce.

Ho trovato su internt, sul sito della Hella, azienda leader nel settore illuminazione per auto e non solo, una spiegazione molto interessante sui fari allo xeno che conferma quanto detto dal mio amico.

Copio ed incollo.

Il montaggio aftermarket illegale di proiettori allo Xeno è pericoloso e vietato
Il permesso di circolazione del veicolo decade, la copertura assicurativa viene limitata - valore di abbagliamento fino a 100 volte più elevato
Articolo del 22.04.2004
Lippstadt, aprile 2004. Per chi intende seguire le istruzioni fai da te: si acquista un set con cavi, fonte luminosa allo Xeno e ballast, si toglie la lampadina alogena dal proiettore, si pratica un foro nella calotta di copertura, si inserisce la lampadina allo Xeno nel riflettore, si collega il ballast elettronico alla rete di bordo e il proiettore allo Xeno è pronto. Chi agisce in questo modo mette in pericolo gli altri utenti della strada a causa del forte abbagliamento e si comporta in modo illegale: il permesso di circolazione del veicolo decade e viene limitata la copertura assicurativa. Sono legali solo i set di proiettori allo xeno completi e omologati comprendenti la correzione assetto fari automatica e l'impianto lavafari.
È vietato quindi trasformare un proiettore alogeno in un proiettore allo Xeno:
In Europa è consentito montare aftermarket solo sistemi completi di proiettori allo Xeno, costituiti da: un set di proiettori omologati (alcuni con il contrassegno E1 sul trasparente frontale), una correzione automatica dell'assetto fari e un impianto lavafari (disposizione secondo la normativa ECE R48 e § 50 STVO, comma 10).
Ogni proiettore ottiene l'omologazione insieme alla sorgente luminosa (alogena o allo Xeno) con la quale deve funzionare. Se la sorgente luminosa viene sostituita con una non omologata e non prevista dall'omologazione del proiettore, questa omologazione decade e insieme ad essa anche il permesso di circolazione del veicolo (§19 STVZO, comma 2, frase 2, Nr. 1). Guidare senza permesso di circolazione porta alla limitazione della copertura assicurativa (§ 5, comma 1, Nr. 3 KfzPflVV - legge sull'assicurazione obbligatoria dei veicoli). Anche chi vende dispositivi luminosi non omologati deve rispondere dei diritti di indennizzo dell'acquirente, in quanto vendendo questi pezzi il venditore si assume non solo la garanzia che questi debbano essere utilizzati per lo scopo previsto, ma anche i rischi di eventuali danni, senza limitazioni.

Alto valore di abbagliamento: Durante le misurazioni nel laboratorio per l'illuminazione, gli specialisti Hella hanno stabilito che la distribuzione della luce di un proiettore sviluppato per le lampadine alogene e adesso adattato illegalmente a una sorgente luminosa allo Xeno, non corrisponde più ai valori originali calcolati. Nei sistemi a riflessione sono stati misurati dei valori delle luci anabbaglianti che superano i valori limite consentiti fino a 100 volte. I proiettori di questo veicolo non possiedono più il limite chiaro/scuro e inoltre non sono più regolabili. I valori delle luci anabbaglianti corrispondono a quelli dei proiettori abbaglianti. Questo provoca un alto rischio per gli altri utenti della strada.

Del tutto legale è invece il montaggio aftermarket dei proiettori allo Xeno forniti da Hella come set completi (proiettori doppi, correzione assetto fari e impianto lavafari omologati) sia per Audi A3, BMW Serie 5, Ford Focus, Mercedes Benz Classe E, Opel Astra, VW Golf IV sia per veicoli commerciali come Mercedes Benz Actros, Scania BR4 e Fiat Ducato. In questo modo è possibile sfruttare al meglio i vantaggi delle efficienti luci allo Xeno:

Più del doppio di potenza luminosa rispetto alla lampadina alogena;
Illuminazione della sede stradale più chiara e ampia;
Qualità delle luci sempre più vicina alla luce diurna (temperatura di colore delle luci alogene 3.200 Kelvin, delle luci allo Xeno 4.300 Kelvin, delle luci diurne con luce del sole 5.300 Kelvin) per venire incontro alle abitudini visive delle persone e per fare in modo che l'automobilista non si stanchi facilmente e guidi più rilassato.
I pericoli sulla sede stradale o gli ostacoli davanti al veicolo vengono facilmente riconosciuti, i pedoni e i ciclisti si vedono meglio.
Le luci allo Xeno aumentano i contrasti e la visione dei colori. In caso di forti temporali migliora la visibilità ambientale
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Able007


27 Rosso

davvero grande il nostro Bruno.
Molto meno pero la HELLA ,a parte tutte le disquisizioni legali in merito, io penso che essa sia  giocoforza di parte,infatti ha gia pronti tutti gli impianti after market,indi , non puo certo  asserire che si puo regolare  in ottimo modo anche un proiettore a parabola,se pure illegalmente.

Claudio M

Se dovessero cominciare a fare verbali alle auto con xeno (in base a quelle che vedo in giro) dovrebbero cominciare a ordinare una sostanziosa scorta di libretti per verbali.

Fordista dal 1985.

27 Rosso

Citazione di: Aliseo il 12 Gennaio 2010, 20:29:40
Se dovessero cominciare a fare verbali alle auto con xeno (in base a quelle che vedo in giro) dovrebbero cominciare a ordinare una sostanziosa scorta di libretti per verbali.
Quoto il Claudio, e aggiungo che se vanno dalle mie parti (NAPOLI) li hanno tutti montati in modo che ti accecano.Altro che verbale...la GALERA ci vorrebbe.

focus style

Citazione di: 27 rosso il 12 Gennaio 2010, 20:34:45
Citazione di: Aliseo il 12 Gennaio 2010, 20:29:40
Se dovessero cominciare a fare verbali alle auto con xeno (in base a quelle che vedo in giro) dovrebbero cominciare a ordinare una sostanziosa scorta di libretti per verbali.
Quoto il Claudio, e aggiungo che se vanno dalle mie parti (NAPOLI) li hanno tutti montati in modo che ti accecano.Altro che verbale...la GALERA ci vorrebbe.
Questo è un altro discorso. Claudio, persona seria, li ha messi per vedere meglio. Questi zarri di qui li mettono per farsi vedere, non per vedere. Quindi, quando li acchiappi di fronte, maledici tutti i santi. E Vogliamo parlare di quelli che li hanno messi nei motorini? Le luci dei motorini già di per se danno fastidio agli automobilisti. Con la lampadina xenon.....
Vabbè, sto andando OT. Scusate.

27 Rosso

Citazione di: focus style il 13 Gennaio 2010, 09:18:31
Citazione di: 27 rosso il 12 Gennaio 2010, 20:34:45
Citazione di: Aliseo il 12 Gennaio 2010, 20:29:40
Se dovessero cominciare a fare verbali alle auto con xeno (in base a quelle che vedo in giro) dovrebbero cominciare a ordinare una sostanziosa scorta di libretti per verbali.
Quoto il Claudio, e aggiungo che se vanno dalle mie parti (NAPOLI) li hanno tutti montati in modo che ti accecano.Altro che verbale...la GALERA ci vorrebbe.
Questo è un altro discorso. Claudio, persona seria, li ha messi per vedere meglio. Questi zarri di qui li mettono per farsi vedere, non per vedere. Quindi, quando li acchiappi di fronte, maledici tutti i santi. E Vogliamo parlare di quelli che li hanno messi nei motorini? Le luci dei motorini già di per se danno fastidio agli automobilisti. Con la lampadina xenon.....
Vabbè, sto andando OT. Scusate.

Infatti,lo ho notato a novembre quando sono venuto giù. Comunque hai colto nel segno,noi li abbiamo messi per vdere.... quelli per farsi notare.!!!

principedeimeccanici

non per niente, io personalmente, oltre al fatto che erano belli, e tutto quello che vuoi sono passato dagli xeno a parabola... agli xeno originali con lenticolare, proprio per continuare a vederci bene, ma per non dare fastidio a nessuno!
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

legis

Si Luca ma se non adotti tutte le prescrizioni rischi di dar fastidio ad altri. Tu hai il livellamento automatico?
Guarda che adesso le forze dlel'ordine sono più che preparate. Poichè anche loro sono fissati con queste modifiche. E si addestrano anche su questo specialmente la polstrada. Quindi attrezzati altrimenti rischi grosso.
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

principedeimeccanici

no bruno ma ho il motorino originale e regolo l'altezza con la rotella... normalmente se sono solo io con un passeggero la tengo sempre ad 1... all'aumentare del carico, diminuisco l'altezza dei fari...
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

legis

Vorrai dire a zero. Il carico non è tanto riferito ad i passeggeri anteriori ma al carico del retrotreno. Infatti i sensori automatici sono posizionati dietro le molle posteriori. Uno a Dx e l'altro a Sx. La cosa poi è che dipende dalla strada. Per questo sono obbligatori gli automatici. Ad esempio i dossi. Le banchine. Pensa che alle volte regolano anche un solo faro i sensori.
Cmq stai attento.
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

macteo

Citazione di: legis il 13 Gennaio 2010, 13:17:13
Vorrai dire a zero. Il carico non è tanto riferito ad i passeggeri anteriori ma al carico del retrotreno. Infatti i sensori automatici sono posizionati dietro le molle posteriori. Uno a Dx e l'altro a Sx. La cosa poi è che dipende dalla strada. Per questo sono obbligatori gli automatici. Ad esempio i dossi. Le banchine. Pensa che alle volte regolano anche un solo faro i sensori.
Cmq stai attento.

La cosa che mi lascia perplesso è che il livellamento automatico ci mette un certo tot di tempo a regolarsi e nel frattempo il dosso è già stato superato..
[2014->>>] KUGA II 2.0 TDCI AWD (163cv powershift) TITANIUM

[2014->>>] B-MAX 1.0 (100cv ecoboost) TITANIUM

[2008-2014] C-MAX I 2.0 TDCI (136cv Powershift) TITANIUM

[2005-2014] Fiesta MK6 1.2 16v (75cv Zetec) COLLECTION


principedeimeccanici

Citazione di: legis il 13 Gennaio 2010, 13:17:13
Vorrai dire a zero. Il carico non è tanto riferito ad i passeggeri anteriori ma al carico del retrotreno. Infatti i sensori automatici sono posizionati dietro le molle posteriori. Uno a Dx e l'altro a Sx. La cosa poi è che dipende dalla strada. Per questo sono obbligatori gli automatici. Ad esempio i dossi. Le banchine. Pensa che alle volte regolano anche un solo faro i sensori.
Cmq stai attento.

La posizione è zero è quella normale, ed io tendo a tenerli ad 1 ( fascio più basso ) perchè si vede troppo bene.... poi se ho 3 passeggeri dietro e il bagagliaio vuoto, passo a 2-2,5

cmq tranquillo faccio attenzione
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

legis

Citazione di: macteo il 13 Gennaio 2010, 13:23:26
Citazione di: legis il 13 Gennaio 2010, 13:17:13
Vorrai dire a zero. Il carico non è tanto riferito ad i passeggeri anteriori ma al carico del retrotreno. Infatti i sensori automatici sono posizionati dietro le molle posteriori. Uno a Dx e l'altro a Sx. La cosa poi è che dipende dalla strada. Per questo sono obbligatori gli automatici. Ad esempio i dossi. Le banchine. Pensa che alle volte regolano anche un solo faro i sensori.
Cmq stai attento.

La cosa che mi lascia perplesso è che il livellamento automatico ci mette un certo tot di tempo a regolarsi e nel frattempo il dosso è già stato superato..

Ma calcola ad esempio le banchine. Le strade sconnesse. Cmq non ci mette molto.
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

FabioKuga

Ford Kuga St-line

Claudio M


Fordista dal 1985.

FabioKuga

si certo...  credo sia anche un venditore...  cmq...  bello
Ford Kuga St-line

principedeimeccanici

;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

legis

Ed io sono dalla parte dei poveri automobilisti che vengono abbagliati. :(
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

principedeimeccanici

Citazione di: legis il 13 Gennaio 2010, 15:32:25
Ed io sono dalla parte dei poveri automobilisti che vengono abbagliati. :(

ed io ti capisco e cerco di essere sempre uno di quelli bravi!
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Tex

Sono d'accordo con Bruno... certa gente non ha veramente un po' di sale in zucca...
per fortuna quelli che mi "seguono" con gli xenon che puntano al secondo piano delle abitazioni li tengo a bada con lo specchietto ad oscuramento automatico, ma per evitare il fascio che proviene dagli specchietti laterali devo spostare la testa (senza contare quelli che incroci).....
Io monto gli xenon "illegalmente" su dei lenticolari, li regolo in posizione 2 con auto scarica per non abbagliare in caso di fondo sconnesso o dossi e quando sono fuori città se non c'è nessuno li alzo manualmente fino a 0...
ho solo paura di un'eventuale rivalsa da parte della compagnia assicuratrice in caso di incidente con danni ingenti... (mentre lo scrivo mi do una simpatica grattatina scaramantica)....
Non so quanto li terrò su sinceramente. Sono una persona che ama vivere in pace e con meno preoccupazioni possibili.................
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

Miki86

se gli xeno sono montati su auto recenti non dovrebbe succedere nnt, a differenza che qui da me montano gli xeno su qualsiasi mezzo trattore,ape, auto datate uno,tempra,tipo, ecc.... e normale su mezzi del genere vengono fermati dalle f.d.o non esite una fiat tipo con gli xeno manco di serie!!! cmq facciamo un esempio un mio amico sulla sua 147 2 serie ha su gli xeno 6000k quando lo fermano le f.d.o non gli dicono nnt per gli xeno..... ;) xk la 147 e recente di costruzione....

Claudio M

Citazione di: Miki86 il 13 Gennaio 2010, 16:10:53
se gli xeno sono montati su auto recenti non dovrebbe succedere nnt, a differenza che qui da me montano gli xeno su qualsiasi mezzo trattore,ape, auto datate uno,tempra,tipo, ecc.... e normale su mezzi del genere vengono fermati dalle f.d.o non esite una fiat tipo con gli xeno manco di serie!!! cmq facciamo un esempio un mio amico sulla sua 147 2 serie ha su gli xeno 6000k quando lo fermano le f.d.o non gli dicono nnt per gli xeno..... ;) xk la 147 e recente di costruzione....



Che teoria fantasiosa.

Fordista dal 1985.

Miki86

ah la mia sarebbe una teoria fantasiosa..... uao.... io giro con i led è non mi hanno mai detto nnt le f.d.o... non è perchè 1 monta gli xeno deve avere paura per ogni posto di blocco, ci sono cose peggiori di due lampadine..... se li potessi montare sulla mia fofo non mi farei tutti sti problemi..... mica vado in giro con una fiat uno.... ci sono focus,g punto, ecc.... tutti con gli xeno o quasi.... peccato che non abbia mai visto ritirata un carta di circolazione per due xeno....

legis

Non c'azzecca una cippa che sono auto recenti. Dipende dal tipo di controllo che ti capita.
CMq. Never say never again ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Claudio M

Citazione di: Miki86 il 13 Gennaio 2010, 19:19:20
ah la mia sarebbe una teoria fantasiosa..... uao.... io giro con i led è non mi hanno mai detto nnt le f.d.o... non è perchè 1 monta gli xeno deve avere paura per ogni posto di blocco, ci sono cose peggiori di due lampadine..... se li potessi montare sulla mia fofo non mi farei tutti sti problemi..... mica vado in giro con una fiat uno.... ci sono focus,g punto, ecc.... tutti con gli xeno o quasi.... peccato che non abbia mai visto ritirata un carta di circolazione per due xeno....


AUGURI!!!

Anche a me domenica scorsa non hanno ritirato la patente ....... ma la prossima volta????? Chissa'!!

Fordista dal 1985.

milli.tdci

io ho i 12.000 k l'avrei passara liscia??
::)  ::)

Claudio M

Citazione di: milli.tdci il 13 Gennaio 2010, 19:36:15
io ho i 12.000 k l'avrei passara liscia??
::)  ::)


Non credo proprio, io avevo i 4300.

Fordista dal 1985.

milli.tdci

da quello che si vede in giro... dovrebbero sequestrare libretti a iosa..
ce ne sono un'infinità.. capisco.. non è una scusa ma è così

Miki86

bha fino ai 6000k non noto la differenza mha.....  :-\

Able007

dipende i 6000°k sui lenticolari o su fari normali!?

principedeimeccanici

ragazzi le differenze si notano e come!!! tra l'altro i 6000 kelvin sono pure più diffusi...

ma sono facilmente riconoscibili
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Claudio M

Ragazzi non diciamo cavolate, i fari allo xeno si notano sempre o comunque, tranne che i 4500 che hanno la stessa colorazione delle alogene ... eppure la luce che fanno anche se dello stesso colore degli originali hanno una diffusoione particolare ... ma a partire da 5000 si notano ..... e pure assai.

Fordista dal 1985.

Tex

Citazione di: Aliseo il 21 Gennaio 2010, 08:06:12
Ragazzi non diciamo cavolate, i fari allo xeno si notano sempre o comunque, tranne che i 4500 che hanno la stessa colorazione delle alogene ... eppure la luce che fanno anche se dello stesso colore degli originali hanno una diffusoione particolare ... ma a partire da 5000 si notano ..... e pure assai.

Quoto... Si nota eccome.. in particolare sulle parabole, ma anche sui lenticolari...
Fofo 2.0 Benz GPL SW Titanium, Black Phanter, Titanium Pack, Techno Pack, Security Pack, Barre Tetto, opz. Fumatori, Seconda chiave a scatto, Sensori Parcheggio, Sony System USB.

Maranello '09...

🡱 🡳