Ford Focus 2° serie

Aperto da Marco5684, 22 Gennaio 2012, 12:07:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 3 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Marco5684

Ahaha è solamente la direzione dei tweeter, ho cercato di ruotarli verso il centro della vettura =)

alepav

Citazione di: Marco5684 il 17 Marzo 2013, 00:28:01
Ahaha è solamente la direzione dei tweeter, ho cercato di ruotarli verso il centro della vettura =)
Ma no, io mi riferivo alla foto che ho quotato... Quella con quei cavi inguainati!

Inviato dal mio SGS+


Marco5684

Purtroppo non la fa vedere... Forse intedi quella nel cofano dove li ho provvisoriamente collegati all' almplificatore.. Ci sono i cavi di alimentazione più i cavi di potenza, gli rca e il cavo del segnale, un bel groviglio insomma =p

Marco5684

Ecco i tweeter ruotati!
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Marco5684

#109
Questo fine settimana mi son dedicato un pò alla lucidatura della carrozzeria con questo bell'attrezzo =)
Image Hosted by ImageShack.us

Devo dire che è una lucidatrice molto valida, mi ha sorpreso molto la correzione dei difetti!
Premetto che l'ho passata molto velocemente, e ho passato solo il mezerna pf 2500 senza poi passare il sf 4000 per motivi di tempo, ma il risultato è stato molto sorprendente! ha eliminato gran parte degli swirl e piccoli graffietti
Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us

Image Hosted by ImageShack.us


vincmass

1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Marco5684

Ho corretto il link! è la Shine Mate ERO 600 Pro

Pasquale S

complimenti
è uscita uno specchio
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Marco5684


AngeloB

Complimenti peccato che stai lontanuccio sennò ti portavo pure la mia :)

Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2


Marco5684

Eeheheeh la tua è anche una SW =P

slemash

DAi, non mi puoi far vedere queste foto. Da tempo sto tentennando per prendere quella lucidatrice. Come ti sei trovato nell'uso; cioè....è stato semplice? Hai lavorato a zone delimitando con il nastro? Che tampone hai usato? Quanto tempo hai impiegato a fare tutta la macchina? Hai passato la cera sempre con la lucidatrice?
insomma....fammi venire la voglia di comprarlaaaaaaaaaaa! :D

Marco5684

Anche io ero molto dubbioso se comprarla o meno, infatti la mia idea e di comprare una lucidatrice classica economica, ma alla fine per andare sul sicuro sono andato sulla ero 600 =)
Io l'ho comprata con il kit mezerna, per cui erano compresi i tre prodotti più i tre tamponi (più due tamponi che sono di serie con la lucidatrice, uno per correggere i difetti e uno per il compound di finitura)
Come utilizzo mi son trovato mooolto bene, è una bella macchina, maneggevole, non è pesante, è abbastanza robusta e fa il suo dovere.
Io ho seguito i consigli del venditore e ho nastrato le parti in plastica, anche perchè magari c'è pericolo che rovini le parti cromate.
L'unico difetto è che io l'ho trovata molto rumorosa, ma questo vabè, è pur sempre una macchina da lavoro =)
Le vibrazioni si sentono (ha un orbita di 9 mm per cui è normalissimo) ma non è ne fastidiosa nè stancante.
Io ho lavorato in zone più o meno estese, per es. facevo una portiera, vedevo se era necessario aggiungere prodotto e continuavo con l'altra.
Per quanto riguarda i tamponi (io ti parlo del kit che ho preso io) c'era un tampone giallo, da taglio, uno arancione (io ne ho preso un altro di scorta) per il polish medio, di finitura e un tampone nero per la finitura - ceratura, teoricamente andrebbero abbinati in questo modo:
tampone giallo -> mezerna FG400 (che è il prodotto con il taglio maggiore)
tampone arancione -> mezerna SF 2500 ( è un polish medio che dà un ottima finitura)
tampone nero -> mezerna SF 400 (è un polish di finitura che dà un ulteriore gloss alla carrozzeria)

il tampone nero eventualmente si può utilizzare anche per mettere la cera.
Io poi ho dato la cera meguairs nxt generation in pasta a mano,
Secondo me è preferibile darla a mano, è vero che con la lucidatrice si stende in modo più uniforme, ma a mano riesci ad essere più preciso, evitando sbavature e sopratutto riesci a passarla in tutti gli angoli della macchina, considera che se per caso vai a sbavare su parti in plastica poi ti rimane la macchia bianca...

Io in tutto ci ho messo una mattinata, tra lavaggio  nastratura, lucidatura e ceratura, però per motivi di tempo io ho utilizzato solo il mezerna sf 2500 con tampone arancione, e devo dire che ha ridotto molto gli swirl e ha dato subito una buona finitura.
Il procedimento corretto sarebbe, se non hai una carrozzeria molto rovinata, passare il fg400 sulle parti in cui ci sono difetti più evidenti, passare sf 2500 su tutta la macchina, ripassare con il sf 4000 e infine con la cera, ma ci vuole almeno una giornata =)

slemash

Citazione di: Marco5684 il 19 Marzo 2013, 11:04:56
Anche io ero molto dubbioso se comprarla o meno, infatti la mia idea e di comprare una lucidatrice classica economica, ma alla fine per andare sul sicuro sono andato sulla ero 600 =)
Io l'ho comprata con il kit mezerna, per cui erano compresi i tre prodotti più i tre tamponi (più due tamponi che sono di serie con la lucidatrice, uno per correggere i difetti e uno per il compound di finitura)
Come utilizzo mi son trovato mooolto bene, è una bella macchina, maneggevole, non è pesante, è abbastanza robusta e fa il suo dovere.
Io ho seguito i consigli del venditore e ho nastrato le parti in plastica, anche perchè magari c'è pericolo che rovini le parti cromate.
L'unico difetto è che io l'ho trovata molto rumorosa, ma questo vabè, è pur sempre una macchina da lavoro =)
Le vibrazioni si sentono (ha un orbita di 9 mm per cui è normalissimo) ma non è ne fastidiosa nè stancante.
Io ho lavorato in zone più o meno estese, per es. facevo una portiera, vedevo se era necessario aggiungere prodotto e continuavo con l'altra.
Per quanto riguarda i tamponi (io ti parlo del kit che ho preso io) c'era un tampone giallo, da taglio, uno arancione (io ne ho preso un altro di scorta) per il polish medio, di finitura e un tampone nero per la finitura - ceratura, teoricamente andrebbero abbinati in questo modo:
tampone giallo -> mezerna FG400 (che è il prodotto con il taglio maggiore)
tampone arancione -> mezerna SF 2500 ( è un polish medio che dà un ottima finitura)
tampone nero -> mezerna SF 400 (è un polish di finitura che dà un ulteriore gloss alla carrozzeria)

il tampone nero eventualmente si può utilizzare anche per mettere la cera.
Io poi ho dato la cera meguairs nxt generation in pasta a mano,
Secondo me è preferibile darla a mano, è vero che con la lucidatrice si stende in modo più uniforme, ma a mano riesci ad essere più preciso, evitando sbavature e sopratutto riesci a passarla in tutti gli angoli della macchina, considera che se per caso vai a sbavare su parti in plastica poi ti rimane la macchia bianca...

Io in tutto ci ho messo una mattinata, tra lavaggio  nastratura, lucidatura e ceratura, però per motivi di tempo io ho utilizzato solo il mezerna sf 2500 con tampone arancione, e devo dire che ha ridotto molto gli swirl e ha dato subito una buona finitura.
Il procedimento corretto sarebbe, se non hai una carrozzeria molto rovinata, passare il fg400 sulle parti in cui ci sono difetti più evidenti, passare sf 2500 su tutta la macchina, ripassare con il sf 4000 e infine con la cera, ma ci vuole almeno una giornata =)

Sei stato veramente esauriente nella spiegazione e la voglia di prenderla mi è ritornata. Sinceramente pensavo che avessi impiegato più tempo.
Io l'ultima volta che l'ho lucidata e cerata a mano (che faticaccia...non ti dico) ho dovuto impiegare una mattina x il lavaggio accurato e la decontaminazione con la claybar e poi per la lucidatura e ceratura ho impiegato 4 sere per 2 ore circa alla volta. Ma ovviamente stiamo parlando a mano.....!
Grazie di nuovo delle info.
immagino che l'hai acquistata da lacuradellauto.it (è nostro convenzionato). E' un gran bel sito e anche una bella community di esperti del detailing.

Marco5684

Aiuto, lucidarla a mano è una pazzia! anche perchè per rimuovere piccoli difetti devi lavorarci un bel pò con una discreta pressione... è roba da slogatura alla spalla! Con la lucidatrice fai molto prima, nel giro di una giornata riesci sicuramente a lavare, passare il polish medio, il fine e cerarla! e sicuramente il lavoro è molto meglio con meno dispendio di prodotto!
Esatto l'ho presa proprio lì! mi hanno saputo consigliare molto bene e poi son stati molto gentili! Peccato che però per i kit completi non ci sia lo sconto=( ma vabè vale tutti i soldi spesi sicuramente =)

slemash

#120
Citazione di: Marco5684 il 20 Marzo 2013, 10:31:04
Aiuto, lucidarla a mano è una pazzia! ... è roba da slogatura alla spalla
esatto! Porto ancora oggi ad un anno di distanza i postumi di una slogatura del polso destro e sono stato bloccato per diversi giorni per i dolori da acido lattico. Certo la soddisfazione di vedere l'auto a specchio mi ripagava ed infatti per la prossima lucidatura vorrei avere tra le mani quell'aggeggetto!

a proposito: perchè hai presto il kit con prodotti mezerna? Io sapevo che il meguirs è un ottimo prodotto e sincerametne non ho mai sentito parlare di quella marca. Io la lucidatura a mano l'ho fatto con shool concepts.
Hai reperito dei dati che ti hanno fatto propendere per il mezerna?

Marco5684

Si, mi è stato consigliato dallo staff della cura dell'auto =) devo dire che come prodotti sono molto buoni, è un compound con cui puoi lavorare in sicurezza ed è più o meno veloce a levare i graffi, poi una volta che ci prendi la mano e sai quanto impiega a eliminare le imperfezioni vai molto più veloce!
Diciamo che meguairs è una marca un pò più commerciale, penso che mezerna sia una marca utilizzata a livello professionale

slemash

;-)

Inviato dal mio Loox con Tapatalk 2

ernesto

Citazione di: Marco5684 il 19 Marzo 2013, 09:39:17
Eeheheeh la tua è anche una SW =P
ci sono anche io, vengo volentieri, in sardegna? non c'è problema
mai visto una macchina così lucida
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Marco5684

É tutto merito del nero che quando è lucido diventa uno specchio =p

ernesto

cosa hai speso per il kit?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

melyeclau

Ottimo lavoro!!
Ti porto anche la mia???
=)

Marco5684

EEEE siamo già a 3 macchine! ahahah mi sa che apro una carrozzeria =PP ahaha

Marco5684

Ieri ho ritirato la macchina dal tagliando, a parte i 410 euro di spesa (vabè, ho cambiato entrambe le pastiglie dei freni) e mi dicono che ci sarebbe la frizione che sta andando -.-
La macchina ha quasi 80 mila chilometri, sempre usata con attenzione, è possibile che una frizione duri così poco????

cristian

ciao marco che sappia io le 1.6 e le 2.0 tdci non anno sto problema chi te la detto il mecc... o lo stai riscontrando tu
ford focus ll titanium 2009  2.0 tdci 136 cv 5 porte grigio mare

Marco5684

Praticamente quando sono andato a ritirare la macchina il tecnico mi ha fatto notare questa cosa, come sintomo ha riscontrato che la frizione stacca molto in alto

cristian

#131
Citazione di: Marco5684 il 22 Marzo 2013, 11:50:05
Praticamente quando sono andato a ritirare la macchina il tecnico mi ha fatto notare questa cosa, come sintomo ha riscontrato che la frizione stacca molto in alto
ok le marce entrano bene.
ford focus ll titanium 2009  2.0 tdci 136 cv 5 porte grigio mare

Marco5684

#132
Si si le marce entrano bene, anche accelerando la frizione non scivola, sembra che vada tutto correttamente

cristian

Ok marco se entrano bene le marce e la frizione non slitta non ti preoccupare che e tutto a posto, comunque fai sta prova anche se ai fatto il tagliando controlla la vaschetta del olio dei freni che è la stessa che alimenta la pompa frizione controlla che sia a livello ciao marco se ai bisogno chiedi pure  ;)

ford focus ll titanium 2009  2.0 tdci 136 cv 5 porte grigio mare

Marco5684

E' perfettamente a livello =) Vabbè, penso che avendo cambiato anche i freni abbiano rabboccato anche l'olio....

teydi

ho dato un okkiata veloce alla discussione e ho notato che sei passato dal cinesino a un JVC...come mai questo passaggio? cinesino andato male?

AngeloB

Citazione di: teydi il 28 Marzo 2013, 21:47:08
ho dato un okkiata veloce alla discussione e ho notato che sei passato dal cinesino a un JVC...come mai questo passaggio? cinesino andato male?

Scusa se ti faccio da segretario Marco, il suo ex cinesino ce l'ho io e va benone. Credo che abbia cambiato perché da un amante e intenditore del suono quale Marco è era alla ricerca di qualità. il cinesino Non è il massimo del suono che non è pulitissimo come su una radio di marca, anche del Sony originale 

Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2


teydi

Citazione di: AngeloB il 28 Marzo 2013, 21:54:24
Scusa se ti faccio da segretario Marco, il suo ex cinesino ce l'ho io e va benone. Credo che abbia cambiato perché da un amante e intenditore del suono quale Marco è era alla ricerca di qualità. il cinesino Non è il massimo del suono che non è pulitissimo come su una radio di marca, anche del Sony originale 

Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2


ecco svelato il mistero :D GRAZIE

siccome stavo pensando di mettermi anch'io un cinesino mi era preoccupato... ;)

albyfocus

Fordista dal 2007 ;)

2007 - 2010 Ford Fiesta 1.4 tdci zetec :)

2011 Ford Focus II Restyling Berlina Panther Black 1.6 tdci 110 cv full optional + ikon pack + sony system + sensori ;D

Il mio garage

Marco5684

Grazie =))
Scusate il ritardo! Come diceva Angelo, inizialmente  volevo solo sostituire l'autoradio e lasciare l'impianto originale, e come suono il cinesino era anche leggermente meglio del sony originale,
poi però la sostituzione dello stereo ha causato una reazione a catena e ho iniziato a insonorizzare e sostituire tutto l'impianto! E poi per concludere in bellezza, da perfettino ho optato su un qualcosa di qualità maggiore per lo stere, anche se il cinesino devo dire era una bombetta =P
Infatti Angelo, lo rimpiango un pò ahahaha =)

🡱 🡳