Dove si trova la sirena dell'allarme su focus 2?

Aperto da lasa81, 14 Febbraio 2012, 23:13:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

oᄊム尺


lasa81

Citazione di: dadocom04 il 16 Febbraio 2012, 19:41:50
raga io aveva una sirena da antifurto di quelle con la scheda elettronica a parte e solo il cavetto che andava poi alla tromba ( del tipo piezoelettrico) il tutto alimentato semplicemente da un positivo ed un negativo a 12 volt...
ora viene il bello: ho preso il cavetto che alimenta il buzzer originale del sistema di allarme e l'ho prolungato fino al pozzetto a dx nel vano bagagli, di lì ho preso l'alimentazione (12v positiva) dall'accendisigari posteriore e ho fatto comandare il tutto da un piccolo relè che interrompe questa seconda alimentazione.
(il segnale intermittente dell'allarme eccita il relè che a sua volta dà corrente al circuito della sirena ausiliaria da me posizionata sotto il paraurti posteriore, hopassato il cavetto attraverso il gommino del predetto vano oggetti e sistemando dietro la spugna dello stesso il circuito elettronico al riparo dall'acqua)
problema: la sirena supplementare suonava anche lei ad intermittenza quindi ho inserito sulla circuito un condensatore elettrolitico tra il positivo ed il negativo della bobina dl relè, così che, quando manca la tensione questa viene subito sostituita dalla scarica del condensatore che mantiene eccitata la bobina ed il circuito rimane chiuso., mantenendo così la tensione sulla supplementare.
ORA SI CHE FA' CASINO QUNDO SUONA... 130 decibel ad un metro di distanza, la sento dal 4° piano con gli infissi chiusi nel garage di casa!!! ;) ;)

st@@@@zi.... Mica è semplice da fare sto circuito eh..


Sent from my iPhone using Tapatalk

dadocom04

raga domani posto le foto del lavoro, cmq è sufficiente una sirena piezoelettrica ad alta potenza, un relè interruttore, un condensatore  ed un pò di filo elettrico,
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

lasa81

Citazione di: dadocom04 il 16 Febbraio 2012, 20:53:53
raga domani posto le foto del lavoro, cmq è sufficiente una sirena piezoelettrica ad alta potenza, un relè interruttore, un condensatore  ed un pò di filo elettrico,

Bravissimissimo :)


Sent from my iPhone using Tapatalk

melyeclau

quindi l'accendisigari posteriore resta alimentato a macchina chiusa? la gem non gli taglia la corrente dopo qualche minuto?

Francesco87

forse se entra in funzione l'allarme ripristina la tensione! che condensatore hai usato? un 2200 microfarad?
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

melyeclau

francesco più grosso è meglio è un 2200uF dovrebbe andare benone!

Francesco87

comunque ora sono curioso di vedere se quando entra in funzione l'allarme ripristina la tensione,o dalla presa 12 volt posteriore non la toglie proprio!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

melyeclau

Citazione di: francesco87 il 16 Febbraio 2012, 22:23:45
comunque ora sono curioso di vedere se quando entra in funzione l'allarme ripristina la tensione,o dalla presa 12 volt posteriore non la toglie proprio!
se riesci a fare delle prove aggiorna la discussione! sono interessato anche io a sapere che criterio utilizza,se sono sempre attive le prese 12V o vengono alimentate con la partenza dell'allarme

Francesco87

tu non hai l'allarme di serie? io ho fatto la domanda del condensatore perchè avevo il problema sul circuito che avevo fatto per la chiusura degli specchietti,in pratica si chiudevano quando mettevo in moto, avevo risolto con un condensatore di 2200micro,l'allarme l'ho montata da me,montai un cobra! quindi non posso fare prove :(
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Francesco87

però posso farla su quella di mio padre, è del 2002,ma anche la sua toglie l'alimentazione dopo un pò! il fatto è che parliamo di macchine quasi diverse però!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

melyeclau

si io ho quello di serie con i sensori sulla plafoniera e che si attiva premendo due volte sulla chiave della macchina

melyeclau

è che non mi piace la sirena stile clacson! la vorrei sostituire con una sirena vera!

Francesco87

facendo come ha detto dadocom hai risolto il problema!! :)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

dadocom04

Citazione di: francesco87 il 16 Febbraio 2012, 22:31:20
tu non hai l'allarme di serie? io ho fatto la domanda del condensatore perchè avevo il problema sul circuito che avevo fatto per la chiusura degli specchietti,in pratica si chiudevano quando mettevo in moto, avevo risolto con un condensatore di 2200micro,l'allarme l'ho montata da me,montai un cobra! quindi non posso fare prove :(
Hai realizzato un circuito per far si che gli specchietti si chiudano automaticamente all'inserimento dell'allarme? Mi manderesti lo schema in pm grazie.
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

dadocom04

#85
Citazione di: melyeclau il 16 Febbraio 2012, 22:43:05
è che non mi piace la sirena stile clacson! la vorrei sostituire con una sirena vera!
Occhio che il cicalino originale deverimanese istallatoe collegato, di fatti se lo elimini... non funziona, evidentemente utilizza un vecchio relé a sgancio termico... Tristezza:-(
Domani se ho un minuto smonto e vi dó il valore del condensatore... Unpochino incasinato con il lavoro!
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

Francesco87

ma nella gem non c'è il relè che manda la tensione ad impulsi al cicalino? certo appena trovo lo schema te lo mando in pm,comunque ho usato 3 circuiti,uno che comanda un relè deviatore,cioè a ogni pigiata mi chiude e apre un contatto e altri 2 sono i temporizzatori per inversione corsa pilotati dal relè deviatore.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

lasa81

Citazione di: dadocom04 il 17 Febbraio 2012, 20:59:19
Occhio che il cicalino originale deverimanese istallatoe collegato, di fatti se lo elimini... non funziona, evidentemente utilizza un vecchio relé a sgancio termico... Tristezza:-(
Domani se ho un minuto smonto e vi dó il valore del condensatore... Unpochino incasinato con il lavoro!

Quindi la sirena originale nn puó essere staccata altrimenti non funziona nemmeno quella nuova che si vuole installare?


Sent from my iPhone using Tapatalk

Francesco87

se è così si dovrebbe smontare quella originale e vedere come è fatta e capire perchè senza di essa non escono i 12 volt!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

ernesto

Citazione di: francesco87 il 16 Febbraio 2012, 22:31:20
tu non hai l'allarme di serie? io ho fatto la domanda del condensatore perchè avevo il problema sul circuito che avevo fatto per la chiusura degli specchietti,in pratica si chiudevano quando mettevo in moto, avevo risolto con un condensatore di 2200micro,l'allarme l'ho montata da me,montai un cobra! quindi non posso fare prove :(








ecco mi puoi fare averelo schema? e per la parte meccanica come hai fatto?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Francesco87

ho fatto la prova sulla mia focus 2006,la presa a 12 volt nel cofano posteriore non viene mai staccata! ern focus quale schema vorresti?
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

dadocom04

Citazione di: francesco87 il 18 Febbraio 2012, 14:42:05
se è così si dovrebbe smontare quella originale e vedere come è fatta e capire perchè senza di essa non escono i 12 volt!
Evidentemente crea un assorbimento che rende possibile il funzionamento dell'intermittenza, del resto questo sistema è presente anche sul circuito indicatori direzione, se fulmini una lampada le altre lampeggiano più velocemente... La "sirena" utilizzata é semplicemente un buzzer a membrana, di quelli che montavano i piaggio SI come claxon
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

Francesco87

allora si potrebbe collegare un utilizzatore in parallelo alla sirena in modo da arrivare allo stesso assorbimento dell'originale :) vabbè comunque non ho questo problema io :)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

lasa81

Citazione di: francesco87 il 20 Febbraio 2012, 14:06:39
allora si potrebbe collegare un utilizzatore in parallelo alla sirena in modo da arrivare allo stesso assorbimento dell'originale :) vabbè comunque non ho questo problema io :)

Rimane peró il problema dell'intermittenza..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Francesco87

mettendo l'utilizzatore per creare l'assorbimento si è vero che va a intermittenza,però collegando il relè in parallelo con il condensatore non va più ad intermittenza,o meglio, il relè tiene chiuso il contatto per tutta la sua durata,mentre l'utilizzatore usato andrebbe a intermittenza,si potrebbe usare una lampadina così non si sente il suono,solo che se si fulmina la lampadina...... :)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

dadocom04

Citazione di: lasa81 il 15 Febbraio 2012, 21:01:39
ho optato per acquistare questa..
http://www.ebay.it/itm/220705879178?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1497.l2649
mi dava l'idea di + robustezza della cinese... :)
monta qualcosa di più potente, trovi delle belle sirene piezoelettriche sulla baia, quella che hai postato è davvero piccola!! e collegala alla carrozza del veicolo sotto il paraurti posteriore lato dx dove trovi anche il passacavi in gomma che và al vano dx lato bagagliaio dove dietro la spugna trovi  l'alimentazione dell'accendisigari posteriore che è sempre alimentato, da lì prendi la 12 volt positiva e tramite un piccolo relè con contatto aperto ti crei un circuito che alimenta la sirena supplementare.
allora: il relè lo devi alimentare così: negativo da massa o negativo accendisigari posteriore, positivo da cavetto che alimenta quel buzzer che si trova dietro la moquette del sedile posteriore dx come ha postato Able, tra il positivo ed il negativo dell'alimentazione del relè ci metti un condensatore da 50 Volt o superiore 2200 picofarad, polarizzato(vedi che sul condensatore è indicato solo il negativo), a seguire prendi il positivo dell'accendisigari posteriore e lo metti su uno dei due scambi del relè (quello normalmente aperto) e l'altro scambio alimenterà la sirena supplementare. non togliere l'alimentazione al buzzer sennò NON funziona, vedrai che la sirena ausiliaria avrà il suono continuo mentre il buzzer sarà intermittente. fatto e funziona!
p.s. occhio ad isolare bene i cavi di collegamento del relè che deve essere del tipo 12 volt corrente continua con lo scambio di almeno 5 ampère pulito, (cioè indipendente dalla bobina )
buon lavoro
io attualmente stò pensado di montare anche delle lampade strobo nei fari anteriori e posteriori quando parte l'allarme visto che qui in Campania non le vogliono assicurare furto e incendio!!
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

lasa81

Citazione di: dadocom04 il 26 Febbraio 2012, 11:56:54
monta qualcosa di più potente, trovi delle belle sirene piezoelettriche sulla baia, quella che hai postato è davvero piccola!! e collegala alla carrozza del veicolo sotto il paraurti posteriore lato dx dove trovi anche il passacavi in gomma che và al vano dx lato bagagliaio dove dietro la spugna trovi  l'alimentazione dell'accendisigari posteriore che è sempre alimentato, da lì prendi la 12 volt positiva e tramite un piccolo relè con contatto aperto ti crei un circuito che alimenta la sirena supplementare.
allora: il relè lo devi alimentare così: negativo da massa o negativo accendisigari posteriore, positivo da cavetto che alimenta quel buzzer che si trova dietro la moquette del sedile posteriore dx come ha postato Able, tra il positivo ed il negativo dell'alimentazione del relè ci metti un condensatore da 50 Volt o superiore 2200 picofarad, polarizzato(vedi che sul condensatore è indicato solo il negativo), a seguire prendi il positivo dell'accendisigari posteriore e lo metti su uno dei due scambi del relè (quello normalmente aperto) e l'altro scambio alimenterà la sirena supplementare. non togliere l'alimentazione al buzzer sennò NON funziona, vedrai che la sirena ausiliaria avrà il suono continuo mentre il buzzer sarà intermittente. fatto e funziona!
p.s. occhio ad isolare bene i cavi di collegamento del relè che deve essere del tipo 12 volt corrente continua con lo scambio di almeno 5 ampère pulito, (cioè indipendente dalla bobina )
buon lavoro
io attualmente stò pensado di montare anche delle lampade strobo nei fari anteriori e posteriori quando parte l'allarme visto che qui in Campania non le vogliono assicurare furto e incendio!!

Riesci magari a far qualche foto e una guida?


Sent from my iPhone using Tapatalk


dadocom04

si potrebbe andare, anche se è meglio controllare che sia del tipo IP65 cioè resistente agli spruzzi d'acqua, visto che và montata sotto !!! cmq il prezzo è ottimo, se riesco posto uno schemino.
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

lasa81

Citazione di: dadocom04 il 27 Febbraio 2012, 08:31:46
si potrebbe andare, anche se è meglio controllare che sia del tipo IP65 cioè resistente agli spruzzi d'acqua, visto che và montata sotto !!! cmq il prezzo è ottimo, se riesco posto uno schemino.

Infatti ho appena chiesto al venditore se è impermeabile..
Cos'hai smontato x fissarla?


Sent from my iPhone using Tapatalk

lasa81

Niente.. Non è ne impermeabile ne IP65...qualche consiglio su quale prendere?


Sent from my iPhone using Tapatalk

ernesto

Citazione di: francesco87 il 19 Febbraio 2012, 12:34:27
ho fatto la prova sulla mia focus 2006,la presa a 12 volt nel cofano posteriore non viene mai staccata! ern focus quale schema vorresti?




chiusura specchietti elettrici
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Francesco87

me ne ero dimenticato,scusa,te lo mando in questi giorni ;)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Lux

ciao dadocom, posta una foto o uno schema del circuito creato e le ceratteristiche esatte del condensatore... così è più facile che qualcuno non faccia errori. scusami se te lo richiedo, ma il condensatore va collegato in parallelo all'alimentazione della bobina del relè??  :-\
guarda oltre ciò che vedi

dadocom04

Citazione di: ern.focus il 28 Febbraio 2012, 20:52:25



chiusura specchietti elettrici
Lo puoi inviare anche a me, grazie

X quanto riguarda il discorso sirena supp. Si il condensatore deve esserebcollegato in parallelo alla bobina del relè, rispettando la polarità
P.s. Ho il comp di casa guasto e con il tab non si può tutto ma ci provo a postare uno schema!
finchè il pedale scende... schiafaccialo!!

se il mondo cade a pezzi... incolliamolo con abbbondante colla vinilica!!!!

🡱 🡳