Cali di potenza fofo

Aperto da mimmuccio81, 01 Gennaio 2013, 20:51:36

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

mimmuccio81

Salve a tutti ho un problema con la focus II 2009, premetto che e' stata sempre tagliandata a dovere e sempre tenuta con cura,  mentre sono in autostrada a 120/130kmh capita (non sempre) che all'improvviso perde potenza e non va per niente non spinge certe volte quando sono in sorpasso devo rallentare e rimettermi dietro l'auto altrimenti rischio un incidente lo fa anche quando tiro le marce per arrivare a 80/90kmh nei rettifili di strade extraurbane o superstrade, sono stanco di sapere che non posso stare tranquillo, me lo fa quando dice lei e solo se tiro le marce. Attualmente ha 75000 km ieri ha fatto 4 annni e mi ha fatto subito un regalo oltre la revisione, sono rimasto con la batteria ma credo sia normale dopo 4 anni. questo problema nessun meccanico riesce a risolvere gli risulta dal computer un problema alla turbina e da come mi ha spiegato il meccanico di fiducia la turbna e' come se andasse in protezione per questo va in blocco, per qualche problema non della turbina ma che non si riesce a trovare. Durante la marcia mentre fa questo problema riduco la velocita guardo che non arrivano auto e spengo e riaccendo la macchina e magia la macchina torna ad andare come una scheggia!!!!  A breve la portero' in ford sperando  mi risolvano il problema senza svenarmi o magari mi date una dritta voi. Un ultima cosa ho registrato con il cellulare mentre mi fa questo problema, un rumore che proviene dal vano motore come un fischio, accelero tolgo il piede dall'acceleratore e nel ritorno di giri mi fa questo fischio/singhiozzo. l'ho fatto sentire al meccanico e niente non sa nemmeno cosa e'!!! cavolo!!! se qualcuno lo vuole sentire o mi dice come caricarlo qui sul forum sarei felice di farmi aiutare grazie per l'attenzione e buon anno a tutti. ;D

ernesto

ti devi iscrivere a you tube e caricarlo, dopo di che copiare e postare il link in modo che noi possiamo cliccarlo e visionarlo.
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

leon910

Prova a controllare tutti i manicotti del turbo, probabile che perda pressione.
Ex Focus II 16 Tdci con gancio traino (anche gommonauta)
Kuga  city 140cv con gancio traino HK

mimmuccio81

ok, domani controllero'! il file registrato e' un file audio .amr  non me lo fa caricare su you tube! ::)

Madmen

Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

mimmuccio81

ops mi ero scordato!!! focus II restyling 1.6 tdci 110 con fap anno 2009 titanium

Focvs89

Se riesci prova a fare un video così lo carichi su youtube
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

Madmen

fatti dare il codice guasto che vediamo un po... 8) 8) 8)
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

ernesto

#8
hai detto che hai il fap, hai mai ricaricato l'aditivo per il fap? probabilmente è finito e va in recovery, ma ti si doveva accendere anche una spia
per il file, registra con una telecamera, ascolteremo solo il rumore
non parlare di velocità ma di giri motore, il problema dovresti averlo tra i 2000 e 2500 giri motore
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

mimmuccio81

Buonasera a tutti amici del forum! stamattina ho avuto una spiacevole conferma sono andato per cambiare la batteria (ho messo una varta 70 ah 640 amperoni) e nello smontare il filtro aria il meccanico/elettrauto mi ha fatto notare che all'interno del tubo del debimetro c'era dell'olio e fin qui potrebbe essere nella norma, ma quando fa delle prove in accelerazione a folle dentro l'officina perche ho dovuto fare la revisione udiamo entrambi il famoso rumore ed indovinate un po proviene proprio dalla turbina  :'( infatti mi ha detto che gia ad altre due focus identiche ha sostituito la turbina per lo stesso problema, dice per colpa della geometria variabile che dà questi difetti. in questi giorni passero' per farmi confermare il problema vuole prima dare un occhiata specifica, eventualmente faro' un tentativo di riparazione, in quanto in zona c'e' un mago delle riparazioni. Ma che inizio anno  :-X grazie a tutti per l'aiuto.

Madmen

mimmuccio,  guarda che va fatto un lavoretto particolare onde ritrovarti punto e a capo tra qualche migliaio di km...

il kmetraggio che hai è quello a rischio  :o :o :o :o :o
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

mimmuccio81

Madmen nel senso che il lavoretto alla turbina e' sempre  a rischio visto anche i km ed e' meglio la sostituzione e buonanotte al portafogli?

Madmen

comunque mi pare strano che con il turbo alla frutta ti manda in giro... l'olio nella tubazione è normale, bisognerebbe  vedere se la girante della turbina ha gioco eccessivo oppure no e comunque non ho mai sentito che una geometria variabile produca rumorosità  ;) magari fatti spiegare meglio
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Madmen

Citazione di: mimmuccio81 il 02 Gennaio 2013, 20:44:46
Madmen nel senso che il lavoretto alla turbina e' sempre  a rischio visto anche i km ed e' meglio la sostituzione e buonanotte al portafogli?
ascoltami, se una turbina fa rumore le cause 2 sono, o scarsa lubrificazione con conseguente danneggiamento del coreassy o rumorosa (fischio) dovuta a lesioni/ammaccature/squilibri delle giranti.

Se la tua presenta un gioco eccessivo con rumore di sfregamento, turbo nuovo, lavaggio motore con additivi appositi altrimeti punt e da capo.

Se il problema sta all'attuatore della geometria variabile che magari è forato quello è un'altro discorso ma di rumori strani quello non ne fa. Per questo dicevo di farti spiegare per benino quello che ha la tua macchina.
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

mimmuccio81

Cavolo speriamo bene allora!!! quando andro' mi faro' spiegare bene il problema e leggero' anche il codice errore! oggi mi diceva che c'era l'errore turbina in protezione, la cosa strana e' che  quando spengo ed accendo la macchina mentre mi fa questo fischio il motore va bene! ed il fischio sparische fino a quando dice lei! mah staremo a vedere.

Madmen

Citazione di: mimmuccio81 il 02 Gennaio 2013, 21:03:51
Cavolo speriamo bene allora!!! quando andro' mi faro' spiegare bene il problema e leggero' anche il codice errore! oggi mi diceva che c'era l'errore turbina in protezione, la cosa strana e' che  quando spengo ed accendo la macchina mentre mi fa questo fischio il motore va bene! ed il fischio sparische fino a quando dice lei! mah staremo a vedere.
forse troverai il P 0299 e il P 0234 il primo per qualche tubo rotto il secondo per un guasto del turbo
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

mimmuccio81

ok davvero grazie mille  ;)

Giògiò-Giovanni

Mimmuccio buonasera,
credo si lo stesso problema che ho avuto qualche tempo fa,
dovuto a dpf al quale mi hanno rabboccato il liquido e a una elettrovalvola che non so cosa andava a comandare,
io da ignorante credo che se si tratta della turbina il fischio dovrebbe esserci sempre(ho avuto problemi di turbina sulla fiesta)
e poi in merito la mia situazione sulla cmax,sono convintissimo che non si trattava del fap,anche se lo dava come errore,
ma bensi di questa elettrovalvola cambiata successivamente.

sa hai tempo leggiti il mio topic e credo troverai piu o meno lo stesso problema
oltretutto abbiamo pure lo stesso motore da quello che ho letto.

http://www.idaf.it/index.php?topic=24249.msg350665#msg350665

per ernesto:
da quanto ne so non abbiamo una spia che indichi il processo del ricircolo del fap e ne tantomeno una spia che indichi il livello della cerina purtroppo.. :(

mimmuccio81

Mi hai rallegrato la giornata come ho tempo daro' un occhiata e passero' dal meccanico grazie mille  ;) ;) ;) ;) ;)

Giògiò-Giovanni

Bene almeno sono servito a qualcosa dai....

mimmuccio81

Ho trovato un video su you tube identico al mio fischio/sfiato e porta la dicitura wastegate, questo sembra un benzina ma il rumore e' identico ma minore.



mimmuccio81

Sicuramente visto che il rumore e' simile mi butto a pesce sulla wastegate andro' a controllare il funzionamento, anche se il mio e' un motore diesel e lo fa molto di meno cmq e' lo stesso:vi posto una foto che hanno messo gentilmente altri amici del forum :

http://img804.imageshack.us/img804/6016/20120521560.jpg

Giògiò-Giovanni

lo stesso problema che ho avuto io,
poco meno forte di quello del video ma pressapoco simile

mimmuccio81


Giògiò-Giovanni

a me però da come ti dicevo non era la westgate,ma questa maledetta elettrovalvola che comanda tre valvole tra cui la westgate.

mimmuccio81

ieri sono passato da un altro meccanico amico di amici, e mi ha detto che ha risolto diversi problemi su focus e su peugeot con questa valvola nera, me l'ha anche mostrata ed e' come in foto qui sui forum proprio sotto il parabrezza a destra!!! prox settimana vado appena ho aggiornamenti vi faro' sapere grazie!

Madmen

Citazione di: Giògiò-Giovanni il 04 Gennaio 2013, 16:54:39
a me però da come ti dicevo non era la westgate,ma questa maledetta elettrovalvola che comanda tre valvole tra cui la westgate.
la tua macchina non ha la w/gate e nemmeno quella di mimmuccio.
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Madmen

Citazione di: mimmuccio81 il 05 Gennaio 2013, 10:17:54
ieri sono passato da un altro meccanico amico di amici, e mi ha detto che ha risolto diversi problemi su focus e su peugeot con questa valvola nera, me l'ha anche mostrata ed e' come in foto qui sui forum proprio sotto il parabrezza a destra!!! prox settimana vado appena ho aggiornamenti vi faro' sapere grazie!
quale foto? posta il link per favore
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Madmen

Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

U212A

Dall'immagine mostrata vedo una turbina senza geometria variabile e di conseguenza con la waste gate.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

mimmuccio81


Madmen

comunque il rumore che si sente nel video è quello prodotto dalle valvole pop/off montate in aggiunta di cui nessuna macchina di serie è dotata, quindi se senti sfiati del genere hai di sicuro una tubazione rotta.
Per quanto riguarda la discussione linkata, non commento, a parte che la tua macchina non ha la wgate ma ha un attuatore a polmoncino che comanda le pale interne della geometria variabile nel turbo, polmoncino comandato alla stessa maniera ma che non si diagnostica con quella facilità descritta in quel topic, per fare un controllo preciso servono attrezzi e sopratutto conoscenza dei valori di depressione necessari al corretto funzionamento del sistema di comando.

Le uniche cose che puoi fare, controllare che il polmoncino si muova all'avviamento del motore e in accelerazione, se non si muove 2 sono le cose o non arriva depressione (per varie cause) o il turbo è bloccato internamente, se è bloccato internamente si smonta e si pulisce (x prova ma se va bene risparmi soldi), se non arriva depressione c'è da controllare l'intera linea dei tubi, dal turbo alla valvola di comando, dalla valvola all'accumulatore, dall'accumulatore alla presa depressione che è quella nell'altro topic, ti posto la foto dell'altro topic per capirci


se stacchi il tubicino piccolo a motore in moto metti il polpastrello del dito al posto del tubo in gomma e vedi se noti un risucchio sul polpastrello, in questo modo vedi se è tappata l'uscita, se è tappata (e dubito lo sia) va cambiata l'intera tubazione, se la depressione arriva bisogna vedere quanta ne arriva...quindi servono attrezzi specifici, quindi officina (che li abbia).
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

mimmuccio81

Finalmente ho fatto un video mentre il motore aveva il problema di cui si parla! alzate il volume si dovrebbe sentire bene

http://www.youtube.com/watch?v=3WN_AGtwz6M&feature=youtu.be

ernesto

bello!!! questo rumore lo fanno le vetture rally in decellerazione, credo che riguardi in qualche modo l'apparato turbina, ma non ne so una cippa
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

🡱 🡳