la mia fofo non parte piu'

Aperto da fabrix77, 29 Marzo 2013, 20:13:00

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabrix77

salve ragazzi,
dopo qualche giorno di  singhiozzamenti, la mio fofo 2.0 non parte piu'.
Dal mio mecca, abbiamo constatato che non arriva più corrente alla pompa gasolio.
Potreste darmi qualche indicazione utile???
Non sono riuscito a trovare il fusibile che dovrebbe proteggere il circuito.
Help me!!!!
grazie
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

ernesto

che non lo trovi tu, potrebbe essere più che normale ma il tuo mecc?? dorme??
devi vedere nel vano motore, vicino la batteria, lato parafango, c'è un coperchio che racchiude i fusibili, compresi quelli motore il fusibile in questione è il N° 35 nella scatola nel vano motore è da 10 amphere e gestisce i moduli motore/valvole/solenoidi, appunto la voce solenoidi è quella che ti dovrebbe interessare, ma mi sa che è un tipo di fusibile che non trovi facilmente se non che da un'elettrauto, in quanto sono quelli avvitati e non quelli a linguette, almeno se ricordo bene
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

fabrix77

ciao Ernesto,
grazie per il prezioso consiglio....voglio comunque precisare che io non ho trovato il fusibile.In quel momento ero da solo.
Il mio mecca era già andato via... Domani infatti ci lavorerà lui, che sicuramente è più competente di me ;)
ho cercato sul web la pompa gasolio per il mio motore (2.0 tdci).Dovrebbe essere la stessa del peugeot 308.
Spero che il problema sia la pompa e non qualche altra cosa più grave  ??? ??? ???
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

Pasquale S

il motore 2.0 è un psa
viene montato da ford,citroen,peugeot,mazda e se non erro anche il fiat scudo.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

ernesto

per la pompa gasolio del 2.0 tdci vai a vedere qua, ma tu avevi descritto come problema che non arrivava corrente alla pompa, ossia al solenoide che apre il rubinetto del gasolio, se con un qualsiasi fusibile da 10 amphere, attacchi un cavo alla batteria, da essa o un portafusibili volante dove inserisci il fuse da 10 o dal cavo crimpi un faston femmina e lo inserisci nella linguetta del fuse e dall'altra linguetta, parti con un'altro cavo crimpato faston femmina e tutti e due isolati e te ne vai fino al solenoide, e fai girare il motorino d'avviamento e tocchi il contatto del solenoide e parte, allora bisogna vedere se non c'è qualcosa di staccato, nel vano motore o se c'è qualche problema al blocco chiavi
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

fabrix77

salve ragazzi,
ai mè, il problema sembra più grande del previsto.
Oggi ho parlato con il maccanico e un meccanico "pompista". Dai residui ferrosi e dalla sporcizia trovata nella scatola filtro gasolio sembra che il problema sia la pompa alta pressione... Il meccanico pompista mi ha però detto che sostituire solo la pompa potrebbe non bastare.Bisognerebbe eseguire un lavaggio di tutto il circuito poichè la schifezza  trovata nel filtro potrebbe essere andata in giro, ignettori compresi......
Mi ha anche detto che se la pompa non è messa malissimo si potrebbe revisionare e spendere un po meno...Inoltre io da ignorante in materia quando ho sostituito il filtro, non ho reinvasato il circuito ed ho tentato di avviare il motore....Quindi spero di non aver peggiorato le cose...
Non ho idea di quanto potrebbe costare tutto il lavoro.....ma credo non poco....
sono veramente attapirato...........
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

ernesto

Citazione di: fabrix77 il 03 Aprile 2013, 00:49:55
salve ragazzi,
ai mè, il problema sembra più grande del previsto.
Oggi ho parlato con il maccanico e un meccanico "pompista". Dai residui ferrosi e dalla sporcizia trovata nella scatola filtro gasolio sembra che il problema sia la pompa alta pressione... Il meccanico pompista mi ha però detto che sostituire solo la pompa potrebbe non bastare.Bisognerebbe eseguire un lavaggio di tutto il circuito poichè la schifezza  trovata nel filtro potrebbe essere andata in giro, ignettori compresi......
Mi ha anche detto che se la pompa non è messa malissimo si potrebbe revisionare e spendere un po meno...Inoltre io da ignorante in materia quando ho sostituito il filtro, non ho reinvasato il circuito ed ho tentato di avviare il motore....Quindi spero di non aver peggiorato le cose...
Non ho idea di quanto potrebbe costare tutto il lavoro.....ma credo non poco....
sono veramente attapirato...........
riavviare la macchina senza caricare il filtro non comporta nessun danno, prima della sostituzione funzionava? se funzionava,  funzionerà di nuovo, basta ricaricare il filtro, se vai  alla mia risposta « Risposta #4 il: Marzo 30, 2013, 01:55:22 pm » dove in azzurro c'è scritto:" per la pompa gasolio del 2.0 tdci vai a vedere qua," clicca sulla parte azzurra, e vai a leggere, è il caso tuo e parlane con il pompista, per la pulizia del circuito, una volta rifatta la pompa, credo che dal serbatoio si fermi nel filtro, al limite fatti montare un pre filtro di quelli in plastica trasparente che periodicamente sostituirai, non costa + di 7/8 € quello grande
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

ICEMAN

sarei curioso di sapere quanti km ha l'auto,se sei il primo proprietario o se l'hai presa usata...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

fabrix77

ciao Ernesto,
La dinamica corretta è stata questa: arrivo dal mio meccanico, spengo il motore. Apriamo il cofano motore, lui mi chiede di avviare il motore mentre sta iniziando a sganciare il copri motore in plastica. La macchina non partiva più....Quindi abbiamo tentato due o tre volte ma senza risultati.
Poi abbiamo smontato il filtro gasolio e abbiamo trovato quelle schifezze dentro la scatola filtro...Sostituito il tutto, abbiamo provato a riavviare ma senza risultati.
Questa è la dinamica corretta.....
Iceman, la macchina ha 163.000 km. L'ho acquistata da un conce quando aveva 137.000km.
La cosa buffa è che la garanzia è scaduta il giorno prima che mi si fermasse la macchina....Ho chiesto al conce se poteva venirmi incontro per il danno visto che praticamente è successo contemporaneamente la scadenza della garanzia, ma mi hanno risposto picche!!!!...complimenti per la serietà!!!!
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

ICEMAN

e che ci vuoi fare...sò tutti uguali...magari poi sulla garanzia neanche era contemplato il tipo di guasto...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ernesto

un guaio, comunque, l'ahi letto quel link? si risparmiano molti danari
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

fabrix77

non sono riuscito a trovare quel tuo messaggio.
puoi postarlo qui per favore???
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

Madmen

Citazione di: pasquale sgro il 29 Marzo 2013, 23:21:13
il motore 2.0 è un psa
viene montato da ford,citroen,peugeot,mazda e se non erro anche il fiat scudo.

no mazda
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Pasquale S

ops
scusate per l'errore capo  ;)
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

fabrix77

questo pomeriggio trainerò la mia Fofò ormai priva di vita presso l'officina del macca pompista...
e che dio ce la mandi buona !!!!!
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

ernesto

ti scrivo quello che devi vedere in un'altro modo
http://www.idaf.it/index.php?topic=18421.0
cliccaci sopra
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

fabrix77

salve ragazzi,
un aggiornamento sulla soap opera della mia focus.....
dopo due mesi con la macchina ferma, e dopo averla spostata dalla officina del mecca pompista alla officina della conce il risultato è questo:
la pompa comon rail era ok
il problema era un sensore di pressione che era andato
non solo.....
una volta montato il sensore la macchina riandava in moto ma non sviluppava.Più dei 2.000g/min
non andava.La centralina entrava in protezione.
Il problema era la valvola EGR. Visto che sostituirla costava circa 300 euro, ho optato per escluderla elettronicamente, lavorando sulla centralina in modo tale da "imbrogliarla"...
inoltre non è per niente vero che nel marzo 2006 c'è stato un richiamo dalla ford per tutte le focus 2.0 del 2006...il mio conce ha tassativamente smentito questa notizia!!!
Ora sto aspettando che mi facciano questa benedetta modifica per verificare se la macchina funziona correttamente....   
Ps: comunque devo dire che sono molto deluso da questo motore.Ha dato un bel po di problemi...
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

fabrix77

scasate..............il richiamo menzionato si riferisce alla
sostituzione della valvola EGR.....
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

ernesto

non capisco come tutti arrivino a parlare della esclusione elettronica  della egr, ma la propongono i meccanici? non capisco, spesso basta pulirla, e  su idaf ci sono le guide, raramente si sgranano i meccanismi o si rompono i motorini.

in ogni caso, ora come stai messo con la macchina ora?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate


fabrix77

ciao Ernesto,
La sostituzione della egr mi è stata peoposta dal meccanico della conce in quanto rotta.Cioèuna volta in moto la macchina,la valvola non funzionava causando un errore sulla centralina che a sua volta entrava in protezione.
Della esclusione della valvola ne sono venuto a conoscenza tramite il forum. Inoltre contemporaneamente il conce me lo ha proposto come alternativa alla sua sostituzione.....
la situazione attuale è che sto aspettando che il tecnico faccia la modifica sulla centralina per poi dare la possibilità al conce di rimontare il tutto......
aspettiamo............................ ??? ??? ??? ??? ??? ???
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

fabrix77

salve ragazzi,
come promesso vi aggiorno sulla fine della storia infinita.... :-[
Allora la modifica elettronica sulla mia centralina "siemens" per chiudere la valvola egr non è stato possibile effettuarla in quanto a detta del tecnico quella centralina non si prestava a tale modifica a differenza di quella "bosch"....
Alla fine ho dovuto sostituire la valvola EGR per la modica cifra di 350 euro......
Morale della favola, venerdì scorso ho ritirato la mia fofo ed ora a parte qualche borbottio allo spunto è ritornata quella di prima....
grazie a tutti per i consigli e per avermi sopportato in questi due mesi  :D :D :D ;) ;) ;)
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

ICEMAN

bene...allora possiamo dire " risolto "...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

AngeloB

Bene che hai risolto ma toglimi una curiosità, la valvola era bloccata? Non si poteva pulire o riparare? 

Inviato dal mio B92 con Tapatalk 2


fofone73

Citazione di: fabrix77 il 21 Maggio 2013, 11:17:39
salve ragazzi,
un aggiornamento sulla soap opera della mia focus.....
dopo due mesi con la macchina ferma, e dopo averla spostata dalla officina del mecca pompista alla officina della conce il risultato è questo:
la pompa comon rail era ok
il problema era un sensore di pressione che era andato
non solo.....
una volta montato il sensore la macchina riandava in moto ma non sviluppava.Più dei 2.000g/min
non andava.La centralina entrava in protezione.
Il problema era la valvola EGR. Visto che sostituirla costava circa 300 euro, ho optato per escluderla elettronicamente, lavorando sulla centralina in modo tale da "imbrogliarla"...
inoltre non è per niente vero che nel marzo 2006 c'è stato un richiamo dalla ford per tutte le focus 2.0 del 2006...il mio conce ha tassativamente smentito questa notizia!!!
Ora sto aspettando che mi facciano questa benedetta modifica per verificare se la macchina funziona correttamente....   
Ps: comunque devo dire che sono molto deluso da questo motore.Ha dato un bel po di problemi...


Cazz, tutte con gli stessi problemi. Anche io ho avuto la stessa rottura, l'ho spenta e non è più ripartita. Il meccanico m'ha ripulito tutto il circuito ed ha sbloccato la valvola della pompa e la macchina è ripartita. Me la sono cavata con 200€ di mecca e 50€ di carro attrezzi (8 km di tragitto da casa al mecca).
Per la egr, io almeno una volta l'anno, stacco il tubo e gli do una mezza scrostata col cacciavite, soffio via lo sporco col compressore e gli do una bella lubrificata. Così facendo non ho avuto più il problema avaria motore e blocco a 2000 giri ;)
Se insisti e resisti raggiungi e conquisti! IO ADORO LA FIBRA DI CARBONIO!

Il mio garage: Fordista dal 1992, ho avuto 3 fiesta III^ serie e 2 focus

fabrix77

sinceramente non ti so rispondere in quanto mi sono fidato del mecca del concessionario...
penso che comunque fosse irriparabile.......
"lentamente muore chi è schiavo dell'abitudine"

🡱 🡳