calo pressione turbina e fumo

Aperto da Tanus, 21 Settembre 2013, 12:55:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Pasquale S

#35
la turbina gira sempre, anche al minimo.
ovviamente non spinge
in quanto i gas di scarico sono pochi
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Ronny

#36
ciao el peck chiaramente non volevo assolutamente fare polemica tra l'altro anche io ero titubante al riguardo,
però ripeto almeno per il 1800tdci mi sono divuto ricredere nel momento in cui ho fatto delle prove specifiche per curiosità quando sostituii un tubo della depressione.
cioè quando accendo la macchina l'attuatore della geometria passa visivamente dalla posizione zero a quella di minimo.
in più confrontando le prestazioni,con tubetto depressore attuatore staccato si sente nettamente una mancanza di potenza sin dai 1000 giri circa..

in pratica a quel regime la turbina sicuramente non ha una rotazione fortissima ma è comunque sufficiente a sovralimentare il motore ;)

ah dimenticavo che un altro dei motivi che mi aveva spinto a curiosare era che quando spengo la macchina si sente come rumorino di ventola che smette di girare e viceversa quando accendo il motore compare questo rumorino di ventola,
alla fine ho scoperto che è la turbina che comincia a sibilare,infatti staccando il depressore il rumore sparisce..



el peck

in effetti..non m'ero mai preso la briga di controllare.....bene..ok... ti ringrazio..vedi..s'impara sempre qualcosa di nuovo...avevo sposato la tesi di quel preparatore perchè,  oltre a fidarmi del suo sapere..m'era sembrata una spiegazione  logica... ero convinto che solo ad un certo numero di giri la turbina entrasse in funzione..appunto x preservarla dal funzionamento a freddo e della bassa pressione dell'olio che lubrifica la girante...

4Seven

#38
Nella mia quando sono al minimo e spengo il Motore come rumore di fondo ultimo sento che la Turbina entro 6 Secondi circa si ferma anche lei, pertanto gira sempre anche al minimo.
Fate la prova senza la Radio accesa e lo sentirete anche voi, la mia è un 90 Cv.


Amedeo

Ragazzi oggi 'ennesimo manicotto rotto!!!!!!puó essere mai già il quarto???quanti ne restano ancora???
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

Ronny

se li trovi metticeli commerciali anzichè originali,o se possibile li ripari tagliandoli in due in corrispondenza dello spacco e riaggiuntandoli mettendoci un tubo metallico e fascette ;)



Amedeo

Il probema è che questo si è spaccato nella fisarmonica quindi non essendo parte liscia viene molto difficile
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

Pasquale S

è quello sulla sx dove ci sono i 2 sensori quindi
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Ronny

no sul soffietto non è proprio fattibile perchè deve avere mobilità tra la parte che è fissa al telaio e il motore che invece è mobile sui supporti.
che sfortuna..



Amedeo

Si proprio quello siccome e un buchino piccolo sto provando con la colla a caldo con la speranza che possa resistdre.la scorsa settimana ho fatto sostituird quello sotto che palle
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

Pasquale S

non provarci nemmeno,perdi solo tempo
tra la pressione e il calore che cè in quel punto
non può tenere la colla a caldo
trovane uno di concorrenza
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Amedeo

Ah bene mi sa che allora devo iniziare a guardare
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

vincmass

Attenzione con la colla a caldo perché se si stacca può finire all'interno del tubo.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Amedeo

Il buco è quanto uno spillo quindi non penso possa andare dentro comunq x sicurezza domani tolgo tutto
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

ernesto

se ne hai rotti quattro, un motivo esiste, ad esempio forse vibra troppo con il motore, guarda il caso è propio nella fisarmonica che si rompe, che ne dici di controllare i supporti motore e quello del cambio? potrebbe essere la soluzione
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

27 Rosso

Citazione di: Amedeo il 25 Settembre 2013, 20:54:23
Si proprio quello siccome e un buchino piccolo sto provando con la colla a caldo con la speranza che possa resistdre.la scorsa settimana ho fatto sostituird quello sotto che palle

Come detto da altri la colla a caldo non terrebbe,mettici del formaguarnizioni rosso o nero,dopo avere dato una sgrassata sulla parte interessata,passa dal mecca di fiducia e te ne fai dare un pochino.

Amedeo

Ragazzi vi ringrazio x i consigli però mi sa che andrebbe sosituito.ma secondo voi è normale che un buchino quanto uno spillo può compromettere queste prestazioni?
Per ernesto: il tubo non è sempre quello che si rompe,sn arrivato al 4 diverso
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

Amedeo

Citazione di: pasquale sgro il 25 Settembre 2013, 21:17:48
non provarci nemmeno,perdi solo tempo
tra la pressione e il calore che cè in quel punto
non può tenere la colla a caldo
trovane uno di concorrenza
Psquale per caso sai dirmi il nome preciso di questo tubo?quello con i sensori intendo a fisarmonica. qualche giorno fa l'avevo visto su ebay ma adesso non c'è piu' :-(
vorrei fare una ricerca con il nome specifico..
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

Ronny




Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Amedeo

No ronny,ha indovinato pasquale.. Niente mi son informato in ford e mi ha chiesto 70€ compreso manodopera con due anni di garanzia
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

Ronny

ok ;) tra l'altro il prezzo non è male per niente,
la garanzia invece è praticamente superflua perchè tanto dubito che in due anni ti si rispaccherà.



Amedeo

Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

🡱 🡳