ecco il mio TDCI 1800 115CV

Aperto da IRON72, 09 Novembre 2013, 01:20:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

IRON72

#35
questo è un ottimo filtro per i TDCI



VA MOLTO MEGLIO LA COPPIA SOTTO.
garantito fino ad auto con 280cv

[spoiler]
FILTRO ARIA UNIVERSALE BICONICO PER AUTO
INDISPENSABILE PER AVERE MAGGIORE ASPIRAZIONE E PERFORMANCE  !
IDONEO PER COLLETTORI DI ASPIRAZIONE
DI FACILE MONTAGGIO TRAMITE CHINGHI IN ACCIAIO INOX
MAGGIORE POTENZA AD ALTI REGIMI GRAZIE AL FLUSSO DI ARIA DIRETTO SENZA STROZZATURE
[/spoiler]
SUONO SPORTIVO
UNIVERSALE PER LA MAGGIORPARTE DELLE AUTOVETTURE
IL KIT E' UNIVERSALE PERCHE' DOTATO DI ADATTATORI PER IL MONTAGGIO
DIMENSIONI:
ALTEZZA 150 CM
DIAMETRO 155 CM
DIAMETRO DEGLI ATTACCHI DA 60 MM A 90 MM ( TRAMITE GLI APPOSITI ADATTATORI IN GOMMA)


appena lo istallerete non tornate piu in dietro, un altra kikka la turbina, come si sente la turbina fischia che è un piacere...
a dimenticavo nella scatola c'è scritto aumento del km fino a 12% io questo lo notato in parte ma  la macchina vi stupirà...

Strap

#36
Guarda, un mio amico aveva montato sulla sua R5 GTturbo il filtro biconico della BMC.
L' ha tolto quasi subito, dice che consumava molto di più e non rendeva.
L' unica cosa buona era il sound.
Ha detto che me lo fa provare, appena riesco lo monto e vediamo

Cos' è il filtrino azzurro in foto?

Nunzio88-

veramente è una cosa che stavo pensando anche io secondo me consumerà di più...poi posso sbagliarmi
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

IRON72

Citazione di: Strap il 20 Dicembre 2013, 14:32:17
Guarda, un mio amico aveva montato sulla sua R5 GTturbo il filtro biconico della BMC.
L' ha tolto quasi subito, dice che consumava molto di più e non rendeva.
L' unica cosa buona era il sound.
Ha detto che me lo fa provare, appena riesco lo monto e vediamo

Cos' è il filtrino azzurro in foto?
il gt turbo è benzina consuma di piu sicuro , io sto parlando di TDCI diesel e funziona molto bene, come ti ho spiegato il filtro sportivo va molto bene con il diesel perche lavora per eccesso di aria, crea una combustione migliore con meno iniezione di gasolio, poi dipende sempre dal piede, se semti che va di piu ti diverti di piu.  :icon_cheesygrin:

IRON72

adesso in inverno che la scaldo di piu la mia fa 5.7 per 100 km ed ha la centralina rimappata e filtro sportivo.
in autostrada a 130km ora fa 5.5 per 100 km prima la centralina si era starata con l'altro filtro in carta e mi faceva 6.7 per 100 km questi dati sono reali.

IRON72

Citazione di: Strap il 20 Dicembre 2013, 14:32:17
Guarda, un mio amico aveva montato sulla sua R5 GTturbo il filtro biconico della BMC.
L' ha tolto quasi subito, dice che consumava molto di più e non rendeva.
L' unica cosa buona era il sound.
Ha detto che me lo fa provare, appena riesco lo monto e vediamo

Cos' è il filtrino azzurro in foto?
quello è un filtro sportivo per la turbina , da adattare dove c'è l'ingresso del ricircolo dei vapori del olio del motore che vanno in turbina, mettendo quel filtro non si imbratta il turbo di schifezze.
semplice da fare.
diciamo che serve per allungare la vita al motore.
turbo compreso.

   
   

Dettagli su   Mini Filtro aria cilindrico Ø 12mm recupero vapori olio




Ronny

#41
Citazione di: IRON72 il 20 Dicembre 2013, 17:09:13
adesso in inverno che la scaldo di piu la mia fa 5.7 per 100 km ed ha la centralina rimappata e filtro sportivo.
in autostrada a 130km ora fa 5.5 per 100 km prima la centralina si era starata con l'altro filtro in carta e mi faceva 6.7 per 100 km questi dati sono reali.

ciao Iron inanzi tutto complimenti per la tua focussina
però ti dico che secondo la mia esperienza se hai rimappato ormai il computer di bordo puoi pure lasciarlo perdere perchè la macchina lavora con parametri tutti diversi rispetto alla fabbrica e ti da consumi tutti sballati(solitamente molto inferiori perchè a parità di potenza richiesta usi meno gas ma in realtà di gasolio hai voglia se ne va giù)..
in oltre col filtro sportivo arrivano molte più schifezze alla turbina proprio in virtù del fatto che passa più aria..
io prima di mettere il filtro sportivo avevo il debimetro sempre pulito lucido ora invece le resistenzine sono sempre impolverate nere..

considera che col filtro sportivo ci vedi la luce attraverso mentre con quello di carta assolutamente no..



IRON72

Citazione di: Ronny il 20 Dicembre 2013, 18:26:36
ciao Iron inanzi tutto complimenti per la tua focussina
però ti dico che secondo la mia esperienza se hai rimappato ormai il computer di bordo puoi pure lasciarlo perdere perchè la macchina lavora con parametri tutti diversi rispetto alla fabbrica e ti da consumi tutti sballati(solitamente molto inferiori perchè a parità di potenza richiesta usi meno gas ma in realtà di gasolio hai voglia se ne va giù)..
in oltre col filtro sportivo arrivano molte più schifezze alla turbina proprio in virtù del fatto che passa più aria..
io prima di mettere il filtro sportivo avevo il debimetro sempre pulito lucido ora invece le resistenzine sono sempre impolverate nere..

considera che col filtro sportivo ci vedi la luce attraverso mentre con quello di carta assolutamente no..
la centralina mappato o no il consumo per 100 km te lo da giusto lo stesso non cambia nulla se ai  mappato o no, per il consumo prima di mappare e con filtro di carta mi si aggirava sul 6.7/7.2 lt per 100km.
messo su il filtro e mappato e i consumi sono tornati normali, spiegamelo tu?
per quanto riguarda la luce nel filtro sportivo , io non lo notata, e naturale che se non lo prendi di marca e piu sottile, ma quello che monto io è per le subaru, e sinceramente non penso sia un filtro che lascia passare tutto credimi filtra molto bene   ;) ;) ;)

Strap

Ciao Iron, l' ho montato (BMC) e ho provato l' auto.
Devo dire che non noto differenza di prestazioni, cambia il sound più cupo e in più si sente molto la turbina sia in accelerazione che in rilascio.
Poi nella mia ci sta, ma molto sacrificato, per cui penso di non tenerlo, a dir la verità l' ho già levato.
Ecco alcune foto che ho fatto:











ANCHE 2 VIDEO CON FILTRO DIRETTO E CON L' ORIGINALE. (DAL VIVO SI SENTE MOLTO DI + IL TURBO)

DIRETTO


ORIGINALE


PS: Scusami se ti rompo le balle nel tuo garage, avanzi una  :beer2:

IRON72

#44
be se devo dire la mia si quello era troppo lungo come filtro per lo spazio che avevi, ma guardando i due video mi sembra di aver visto piu coppia sotto, con il filtro conico, comunque il mio è biconico tira anche da davanti, per quello va di piu. ;)
comunque bravo mi piacciono quelli che ci provano.

comunque il pilot che monto io ci sta perfetto nella tua perche è piu corto , ma è piu grosso.

IRON72

adesso ho capito la mancanza di coppia sotto dei 1600 tdci e 1400 tdci, togliete le griglie dal debimetro bloccano il flusso di aria sotto e in alto.
provare per credere.

IRON72

Citazione di: IRON72 il 21 Dicembre 2013, 15:08:19
adesso ho capito la mancanza di coppia sotto dei 1600 tdci e 1400 tdci, togliete le griglie dal debimetro bloccano il flusso di aria sotto e in alto.
provare per credere.
infatti alle auto che pulisco il debimetro le tolgo sempre in piu come fate a pulire la resistenza se non togliete le griglie si va male.


Strap

Proverò anche questo  ;)
Le resistenze le ho pulite con spray per contatti elettrici secco e con beccuccio lungo

IRON72

Citazione di: Strap il 21 Dicembre 2013, 15:12:51
Proverò anche questo  ;)
Le resistenze le ho pulite con spray per contatti elettrici secco e con beccuccio lungo
ok allora le resistenze sono ok, il problema tuo è il flusso dell'aria , le griglie la bloccano arriva piu rarefatta,e meno in pressione, questo determina un calo di prestazioni del motore e un consumo in piu di carburante.

cicciofocus

Bella macchinetta,Iron!!!!!
Devo provare anch'io,ho lo stesso debimetro.....

IRON72

qesto è il debimetro del 1400/1600 cc (tdci)



vedete le griglie dovete toglierle tutte, ma prima di fare questa operazione togliete la baionetta del debimetro (misuratore di flisso)
questa qua :



così lavorate tranquilli togliete tutto deve diventare un tubo vuoto dritto.
senza rompere niente, rimettete la baionetta, montate tutto e poi si volaaaa ;)

Nunzio88-

vorrei provarlo però la cosa che mi ferma è il rumore già la c max è una macchina rumorosa perché ha praticamente il motore dentro l abitacolo nn vorrei che con questo filtro sembri di stare su un jet :)
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

cicciofocus

Scusa l'inquinamento del tuo garage.....ma ci ho provato in precedenza a sfilare solo il debimetro,ma non veniva via,e pensai che era tutto un pezzo,possibile???

IRON72

Citazione di: Nunzio88- il 21 Dicembre 2013, 16:33:11
vorrei provarlo però la cosa che mi ferma è il rumore già la c max è una macchina rumorosa perché ha praticamente il motore dentro l abitacolo nn vorrei che con questo filtro sembri di stare su un jet :)
no teoricamente vibra meno perche scoppia meglio essendoci piu aria , dovresti sentire meno vibrazioni.

IRON72

Citazione di: cicciofocus il 21 Dicembre 2013, 16:34:08
Scusa l'inquinamento del tuo garage.....ma ci ho provato in precedenza a sfilare solo il debimetro,ma non veniva via,e pensai che era tutto un pezzo,possibile???
Fa due tre foto che vediamo che debimetro è!!!

cicciofocus

E' uguale a quello che hai postato tu...

IRON72

Citazione di: cicciofocus il 21 Dicembre 2013, 18:14:04
E' uguale a quello che hai postato tu...
allora si puo smontare e fare il lavoro, sentirai che differenza di tiro sotto che avrai senza quelle maledette retine che bloccano solo l'aria che va al motore.

cicciofocus

Ne ho uno vecchio che cambiai tempo fa,magari provo a sfilarlo su quello e poi provero' su quello montato ora ;) ;) ;)

IRON72

Citazione di: cicciofocus il 21 Dicembre 2013, 18:44:38
Ne ho uno vecchio che cambiai tempo fa,magari provo a sfilarlo su quello e poi provero' su quello montato ora ;) ;) ;)
bravo

Strap

Scusa, ma anch' io come sai ho quel debimetro. Ma come è fissato?
E' inserito solo a pressione? Tempo fa avevo provato a sfilarlo ma niente, non ho voluto forzare e quindi l' ho pulito come detto prima.
Sicuro che si toglie? Sembra quasi saldato plastica con plastica.
Poi, come hai tolto le retine? Hai usato un semplice tronchesino?

Grazie, ciao!

IRON72

#60
Citazione di: Strap il 21 Dicembre 2013, 21:00:01
Scusa, ma anch' io come sai ho quel debimetro. Ma come è fissato?
E' inserito solo a pressione? Tempo fa avevo provato a sfilarlo ma niente, non ho voluto forzare e quindi l' ho pulito come detto prima.
Sicuro che si toglie? Sembra quasi saldato plastica con plastica.
Poi, come hai tolto le retine? Hai usato un semplice tronchesino?

Grazie, ciao!
prima ho tolto il gruppo di controllo resistenza in modo da avere solo la plastica in mano poi lo sfilato controlla se ci sono viti, se non ci sono è a pressione controlla da dentro il supporto in plastica del filtro.
le griglie le ho tolte con una forbice da elettricista e poi si è tolto tutto sono messe dentro a pressione.
per fare un lavoro di fino con fesetta.
ma il risultato è sorprendente, non immagini quanta aria ferma  quelle due retine.

Strap

Cosa intendi con gruppo di controllo resistenza?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


IRON72

#62
Citazione di: Strap il 22 Dicembre 2013, 10:14:45
Cosa intendi con gruppo di controllo resistenza?

Inviato dal mio Nexus 7 utilizzando Tapatalk


la baionetta del debimetro montata nel cilindro in plastica dove devi togliere le griglie.
questo lo togli dal cilindro in plastica, dal suo supporto, così ti resta il cilindro senza debimetro e lavori in sicurezza.


togli tutte le grate fai un bel lavoro e rimonta tutto. ;)

Strap

Boh, il mio non son riuscito a toglierlo, ecco com' è fatto:





Strap

Ho fatto comunque:

Ecco le griglie da togliere


Tagliate grossolonamente come hai detto te con una forbice da elettricista


Tolto il grosso con un taglierino


E rifinito con carta vetrata


Ora tocca alla retina metallica, tagliata sempre con forbici


e rifinito con lima


Ora pulizia con spray per contatti e rimontaggio




IRON72

#65
ciao bravo ottimo lavoro , ma per sicurezza dovevi toglere la baionetta interna hai corso il rischio di sbattere addosso.
ora hai un ingresso di aria libero , rimonta e vai a fare un giro , aspetta 4 minuti con macchina in moto al minimo che la centralina rielabora la portata di aria maggiore, poi vai . sappimi dire se hai migliorato in erogazione.  ;)
non puoi immaginare quanta aria ferma quella in ferroè come avessi due ostacoli e aspira con piu fatica, comunque ottimo lavoro sei un grande.

IRON72


Nunzio88-

facci sapere come va?ma poi alla fine il benedetto debimetro si riesce a togliere si o no?
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

Strap

Avevo provato a toglierlo, ma se guardi non ci sono viti da nessuna parte, neanche facendo leva sopra con un cacciavite si muoveva.
Ho preferito lasciarlo e fare il lavoro con attenzione piuttosto che romperlo.
Ma come si toglie per curiosità?

IRON72

non ho il pezzo sottomano per capire come è inserito , ma per me è messo su a pressione, magari lubrificando le due estremita viene via , ma da quel che ho visto con una leva dovrebbe staccarsi,aiutandosi con un po di svittol.
ma comunque sei stato bravo cosi hai aumentato la portata di aria, piu aria miglior combustione.  ;)

🡱 🡳