sos help me sos! specchietto fotocromatico e sensori luci/pioggia

Aperto da Enzo75, 15 Aprile 2014, 00:06:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Fofo74

da precisare che i rele ne esistono di due tipi (di questo tipo) uno tiene solo 87a l'altro entrambi 87a e b

altra cosa sulla macchina non guardate i colori dei cavi ma la loro funzione/polarità sempre con un tester
i cablaggi possono cambiare di colorazione tranne quelli diretti alla batteria ma sono piu grossi

ATTENZIONE

ricordatevi che qualsiasi collegamento che fate sul devia luci le leve o altro sono direttamente collegate al quadro strumenti se non siete sicuri chiedete o cmq verificate sempre con un tester

io quando modifico queste cose normalmente metto dei diodi
1) sei sicuro al 100%100
2) ti da una protezione su un corto

p.s. quando fai questa modifica fai le foto  :icon_cheesygrin:
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Enzo75




Ciao fofo, comprerò questo tipo di relè con 87 a/b e poi faro la prova. Se funziona proverò ad installarlo in macchina. Tranquillo farò delle foto, cosi tu potrai fare una guida in merito. Cmq grazie per l aiuto che mi hai dato fin'ora.

Focus mk3.5 st line work in progress

Fofo74

Se scrivi nella citazione non si capisce :icon_cheesygrin:
Ho levato la citazione così si capisce  ;)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Enzo75

Scusami, hai fatto bene! Sono connesso col cell e va un po x i fatti suoi. Grazie cmq!
Focus mk3.5 st line work in progress

The Vox

Installalo, non scoraggiarti! È forse l'optional più comodo della nostra Fofo! Io non lo uso tanto per l'automatismo dei fari, anche perché c'è l'obbligo di tenerli sempre accesi, ma il sensore pioggia è fantastico e funziona benissimo... Mi piace un casino quando da solo cambia velocità ai tergi perché si accorge che arriva più acqua sul vetro, è ottimo!


Sent from my iPhone using Tapatalk
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

spotolo

Citazione di: The Vox il 01 Maggio 2014, 07:59:36
Installalo, non scoraggiarti! È forse l'optional più comodo della nostra Fofo! Io non lo uso tanto per l'automatismo dei fari, anche perché c'è l'obbligo di tenerli sempre accesi, ma il sensore pioggia è fantastico e funziona benissimo... Mi piace un casino quando da solo cambia velocità ai tergi perché si accorge che arriva più acqua sul vetro, è ottimo!


Sent from my iPhone using Tapatalk

Mah sarà che sono un preciso di carattere ma a me pare che a volte le spazzole partono troppo spesso (consumandosi quindi più velocemente) ed altre volte invece in certe condizioni tende ad addormentarsi (in particolare quando riaccendi la macchina col vetro bagnato e condizioni di pioggia leggera)..
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

ernesto

il difetto che dici, dipende molto dalla pulizia del vetro, sia esterno che interno (nella fase di montaggio)
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

The Vox

Confermo, un mio amico con il Cmax lo descriveva come lo descrivi tu... Poi ha dovuto far sostituire il parabrezza e chi ha fatto il lavoro probabilmente ha pulito bene tutto ed ora è contentissimo perché il sensore risponde loro meglio...
Pensa che io quando mi accodo alle auto che mi precedono e sta piovendo, il sensore accelera i tergi fino al massimo della velocità per poi diminuirla appena sorpasso la macchina!


Sent from my iPhone using Tapatalk
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

spotolo

Può darsi. Cercherò di tenerlo più pulito, senz'altro non sostituirò il parabrezza solo per questo..
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

The Vox

No non serve che tu lo pulisca... Deve essere pulito quando viene montato! Tra il vetro e il sensore...

Concordo con te che non conviene cambiare il parabrezza solo per questo!


Sent from my iPhone using Tapatalk
"...due cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana, ma riguardo l'universo ho ancora dei dubbi! cit.Albert Einstein"

Enzo75

ciao a tutti, riapro questo vecchio topic per trovare una soluzione a questo mio vecchio problema!
Riepilogando ho questo sensore, ho già attivato il sensore sulla gem tramite elm-config, ho il commutatore luci con la funzione AUTO.
Domandona: ho i 3 fili uno è il positivo, uno negativo e il terzo quello più importante che fa accendere le luci quando è messo su auto.
Se io collego questo filo al commutatore luci secondo voi funzionerà?
Il mio problema è che non so quale sia il filo (colore-pin) quando metto l'interruttore su auto.
Vorrei fare questo esperimento, aspetto fiducioso le vostre risposte.

Focus mk3.5 st line work in progress

🡱 🡳