Focus mk2.5 sea grey, una Fofo per... gasarsi!

Aperto da YodaDJ, 15 Settembre 2014, 13:05:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

YodaDJ

Citazione di: MegaFord1993 il 10 Settembre 2015, 10:14:12
Era una battuta la mia ovviamente :)  Per curiosità, quanto li hai pagati?

4 tappetini con ricamo su tutti quanti e personalizzabili nei colori sono a 19.90 spediti, in offerta fino a Domenica...
Li avevo presi pure per la Grande Punto, quindi sapevo già che erano buoni!

YodaDJ

Preso appuntamento in carrozzeria per i primi di Novembre!!!

In programma la sistemazione del fascione/maniglione posteriore, il rifacimento di entrambi i paraurti e la sistemazione di altri millemila segnetti e sportellate varie.

Dietro si cercherà di salvare il maniglione originale, che è stato già reincollato (malamente) dal precedente proprietario; se non sarà possibile metterò mano al portafoglio e ne prenderò uno nuovo, assolutamente non cromato. Ovviamente sarà fatto in colore carrozzeria...

YodaDJ

Auto sotto i ferri!
Consegna prevista: venerdì sera!
Il maniglione non è stato possibile salvarlo, ordinato in versione verniciabile. Saranno tolte le scritte "Focus" per un posteriore bello liscio e pulito...

cicciofocus


YodaDJ

Ecco le foto!
Prima il chilometraggio di quando ho fatto il lavoro:



Poi il davanti:



E dietro:



Lavori effettuati:
- rifacimento completo di paraurti anteriore e posteriore;

- fascione nuovo portellone (quello originale era danneggiato e stato reincollato malamente dal precedente proprietario) in tinta, una luce targa nuova, tolti segni ed ammaccature e riverniciatura dal portellone;

- miriade di ritocchi su tutti i segni più grossi delle fiancate.

Che ne dite?

MegaFord1993

Notavo ora che sulla tua hai l' indicatore dell' autonomia a benzina. Sulla mia 1.6 non c'è....credevo l' avessero tolto su entrambe le versioni benzina-gpl.
Dario


YodaDJ

Citazione di: MegaFord1993 il 17 Novembre 2015, 11:35:13
Notavo ora che sulla tua hai l' indicatore dell' autonomia a benzina. Sulla mia 1.6 non c'è....credevo l' avessero tolto su entrambe le versioni benzina-gpl.

Per esserci c'è, ma il computer di bordo ha un funzionamento assai primitivo rispetto alla GPunto che avevo prima.
Veramente una caduta di stile su di un'auto di segmento superiore alla Puntona.

YodaDJ

#42
Tutte le cose belle ovviamente hanno una fine...
Dopo appena 3 settimane dal ritiro in cui parcheggiavo a metri di distanza da tutti, stavo attento ad ogni cosa, ecc... avviene il fattaccio!
Fermo in colonna in cerca di un parcheggio di Sabato mattina, quello davanti a me fa retro senza guardare e...



Altra angolazione:



Lo so, sono cose che possono capitare, ma perchè dopo che ho fatto fare il paraurti nuovo?
Questa la Cmax che mi è venuta addosso:



Per fortuna CID compilato e tutto a favore mio! Il 4 gennaio si torna in carrozzeria: al momento a preventivo sembra ci sia pure il faro, potrebbe essersi rotto un gancetto.

cicciofocus


ernesto

nelle foto sopra fatte nel parcheggio sotterraneo devi oscurare la targa che una volta le oscuri ed una volta no, non ha senso
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

YodaDJ

Citazione di: ernesto il 18 Dicembre 2015, 18:25:55
nelle foto sopra fatte nel parcheggio sotterraneo devi oscurare la targa che una volta le oscuri ed una volta no, non ha senso

Hai ragione, è stata una dimenticanza!
Il 4 gennaio è vicino!

YodaDJ

La Focus è tornata ad avere il paraurti liscio, verniciato e montato a dovere!
Ma non tutto l'intervento è stato rose e fiori, leggete qui:

http://www.idaf.it/index.php?topic=45034.0

YodaDJ

Tutto è bene quel che finisce bene!
Mi hanno passato anche l'altro faro nel preventivo del sinistro! Stamattina me lo hanno cambiato!
Ora bisogna solo lavarla...

YodaDJ

Riprendiamo il "racconto", capitolo Monza!
Anche se non è la prima volta che vado agli speed day è sempre emozionante ed adrenalinico! La voglia di provare la Focus era grande, visto che con lei era la prima volta in pista!
Il meteo ci ha concesso una giornata fredda (ottima cosa) ma con asfalto non asciutto. Anche girando nell'ultimo turno del mattino alcune zone (prima variante, prima di Lesmo) erano ancora bagnate!



Ovviamente a fine turno ho comprato ed attaccato l'adesivo del circuito....
4 chiacchiere nel paddock, qualche complimento da qualcuno in tribuna (sostengono di avermi visto "aggressivo" e "pulito"), qualche controllo alla Focus....

Poi ad Aprile tagliando completo: olio Motul e filtri nuovi!

Pochi giorni fa prima modifica alla Focus.
Grazie ad un saldatore esperto di Bologna, il mitico "Cannello pazzo", il silenziatore centrale della Focus è... SPARITO!







Al suo posto un bel tubo dritto, sempre diametro 50 come l'originale.
Le orecchie ora godono, senza essere fastidioso...

Il_Giusep

Bravo yoda, a breve anche io farò la stessa cosa. Immagino che farà un bel suono
FOCUS MK2 restayling 1.6 gpl, 5 porte del 2010

http://www.idaf.it/index.php?topic=41551.0

YodaDJ

Citazione di: Il_Giusep il 18 Luglio 2016, 15:40:08
Bravo yoda, a breve anche io farò la stessa cosa. Immagino che farà un bel suono

Suono molto bello!
Si viaggia in autostrada con lo stesso comfort di prima, in città non sei troppo molesto, ma hai qualche borbottio in più che ti ricorda di avere un 2.0 e non un 1.6...

Il costo dell'eliminazione del centrale di scarico è niente rispetto ad un terminale nuovo, ho preferito tenere qualche eurino in tasca!

In pista poi (ci sono tornato domenica scorsa 18 settembre, a Modena) urla a pieni polmoni!

MegaFord1993

Se puoi,posta un video in modo da poter sentire il sound  ;)
Dario


YodaDJ

Video dello scarico non ne ho!
Proverò a farne uno...

Qualche mese dopo Monza la scimmia del circuito mi è rimasta....
Domenica scorsa (18 settembre) esordio a Modena!!!
Circuito molto più guidato che Monza, divertente ma in modo diverso!
I freni sono andati meno in crisi, le gomme invece hanno sofferto un bel po' di più...





Queste le immagini delle 2 anteriori, dopo un turno mattutino di 60 minuti...

YodaDJ

Visto l'impegno serale (DJ) sono andato a lavorare con la Focus!
Sempre sott'occhio...


MegaFord1993

Bella bellissima!

Giusto oggi ho rimesso quei cerchiazzi (gomme invernali)
Dario


Michel

Ex possessore di Ford Focus MK2.5 2.0 GPL: sono passato al lato oscuro della F... :icon_eek:
[glow=red,2,300]Sprint Filter Super Competition - DTE PedalBox 3S - Xenon 4300K - High Beam DRL[/glow]

YodaDJ

Citazione di: Michel il 26 Ottobre 2016, 20:09:52
Fucile puntato stile cecchino? :icon_lol:

No no, niente di particolare! Ieri poi era anche dentro ad area chiusa con cancello... ;)

YodaDJ

Buongiorno!
Ieri mi sono cimentato in qualche modifica con Elmconfig.
Il display è cambiato:



Da notare il consumo medio da F1, ma ho percorso solo il corsello dei garage per vedere se era tutto ok... :D

YodaDJ

Altra news connessa alle modifiche elettroniche con ELM config: il cruise control!!!



La mitica lucetta verde (un po' sfocata...):



Accessorio molto carino da usare, peccato il traffico sempre troppo pressante per poterlo utilizzare in maniera più massiccia!!!

MegaFord1993

Come funziona il cruise riguardo l' impostazione della velocità? Si può regolare km/h per km/h o si regola ogni 5-10 km/h?
Si disattiva premendo la frizione e il freno? Anche quando si cambia marcia?
Dario


YodaDJ

Citazione di: MegaFord1993 il 25 Settembre 2017, 17:53:34
Come funziona il cruise riguardo l' impostazione della velocità? Si può regolare km/h per km/h o si regola ogni 5-10 km/h?
Si disattiva premendo la frizione e il freno? Anche quando si cambia marcia?

Ovviamente appena sfiori freno o frizione il cruise si stacca. Questo anche se cambi marcia.
Premendo il tasto RES (abbreviazione di RESUME) il sistema provvede a riprendere la precedente velocità impostata.
Ogni volta che si schiaccia il tasto + o - si ha una variazione di circa 2 Km/h.

MegaFord1993

Capito.
Se invece tieni premuto il + o il - la velocità sale/scende costantemente al valore che intendi mettere, oppure si può regolare solo premendo volta per volta il pulsante?

Se funziona come nel primo caso, allora è praticamente uguale a quello VW/Audi dei modelli degli stessi anni della Focus.
Dario


YodaDJ

Sinceramente non ho mai provato a tenere premuto il pulsante + o -.
Ci proverò, anche se francamente non ho mai avvertito la necessità di usarlo in quella maniera.
Se voglio accelerare per un sorpasso basta schiacciare il gas, quando lo molli la velocità riscende a quella impostata e viene mantenuta...

MegaFord1993

Beh, può essere comodo nel momento in cui hai già una velocità impostata, ma la vuoi cambiare. Piuttosto che continuare a premere fino a raggiungere il valore desiderato, tieni premuto fino a quando trovi la velocità che vuoi e poi molli il pulsante.
Dario


YodaDJ

Citazione di: MegaFord1993 il 26 Settembre 2017, 11:33:57
Beh, può essere comodo nel momento in cui hai già una velocità impostata, ma la vuoi cambiare. Piuttosto che continuare a premere fino a raggiungere il valore desiderato, tieni premuto fino a quando trovi la velocità che vuoi e poi molli il pulsante.

Tornando a casa per pranzo ho provato... sì, funziona anche tenendo premuto!

MegaFord1993

Dario


YodaDJ

Condivido anche qui l'esperienza del montaggio ISOFIX sulla mia Focus:
Il kit l'ho comprato originale in Ford (codice 1357238) per 21 euro, costa meno che su Ebay o Amazon al momento.
Il kit comprende la barra, le viti, l'adesivo per ritrovare il Top Tether e gli inviti in plastica per trovare meglio gli agganci:


Per montarlo serve un inserto TORX T50 ed un cacciavite a taglio.



Si abbattono i sedili posteriori, si apre il baule e si toglie il fondo in moquette:



Poi si tolgono gli spessori e le cianfrusaglie varie:



Il Top Tether lo si individua bene:



Per trovare i fori su cui montare la barra meglio sbloccare il sedile e toglierlo:



I fori filettati sono coperti, facendo leva col cacciavite a taglio escono subito:



Appoggiare la barra ed avvitare le viti:



Rimontate i sedili (lo schienale è a scatto, si blocca senza bisogno di altre manovre);
Montate i "robini" in plastica per facilitare l'innesto



Decisamente ben fatto, viva le predisposizioni!!
Nel weekend primo viaggio extraurbano con pupo e moglie, tutto ok!

YodaDJ

Ieri stop in officina di un paio d'ore!
Motivo? Sostituire il supporto motore destro, quello lato distribuzione!



Come vedete era decisamente da cambiare.

La macchina ora va molto, molto meglio.
Pensavo di risolvere solo la rumorosità che mi aveva messo in allarme, che avvertivo nelle curve a destra o in salita e ogni volta che si accelerava in maniera decisa.

Invece avverto anche altri aspetti positivi:

- motore meno "ruvido" alle orecchie;
- vibrazioni quasi azzerate su volante e cruscotto;
- migliore confort su avvallamenti e buche.

Costo? 155 euro.
80 e rotti euro di pezzo più IVA, più 45 minuti di lavoro.

YodaDJ

Piccolo acquisto su Amazon!!!
Domani spero di montarle!


YodaDJ





Ecco le foto!
Il confronto con le vecchie ingiallite è impietoso!

🡱 🡳