i miei lavori sulla mia focus

Aperto da ford16tdci, 11 Luglio 2017, 16:47:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

ford16tdci

Buon giorno a tutti vi illustro il mio piccolo lavoretto fatto sulla mia focus 2005 proprio in materia tablet al posto dell'autoradio.
Premetto subito che si tratta di un esercizio, più che altro di un modo per cimentarsi in una opera autocostruita da mostrare con orgoglio:
base di tutto è un tablet, il mio è un lenovo da 7 pollici con modulo 3g che chiama pure così da avere anche la funzionalità telefono in auto.
Dietro come unità di amplificazione ho usato un jvc senza cd così da avere un dispositivo piccolo che entrasse più in profondità possibile. Il tablet è collegato alla radio mediante presa aux in e fra radio e tablet ho messo un filtro pac per minimizzare i rumori di fondo provenienti dai carica batteria e dalla macchina stessa. il sistema di alimentazione del tablet è composto da 3 alimentatori da 1A per arduino di cui due collegati ad un trasformatore che si alimenta sotto chiave (io lo ho collegato al rosso della radio) ed uno che è collegato al giallo della radio ed è quindi sempre in carica. le uscite degli alimentatori vanno direttamente ai poli della batteria del tablet: android non si accorge di essere in carica ma la batteria non si scarica e 3A sono più che sufficienti affinchè il tblet possa rimanere acceso con lo schermo alla massima luminosità, usare il gps, il modulo 3g e il bluetooth.
Tutto questo popò sull'alimentazione è servito a liberare la porta usb per interfacciare il tablet con i comandi al volante tramite una scheda della RoyJoyCon che praticamente trasforma il segnale dei comandi al volante in segnali digitali per il tablet, la stessa si programma tramite pc prima dell'installazione. Purtroppo android non supporta la ricarica e l'host usb contemporaneo sulla porta usb e quindi mi sono inventato sto strataggemma. Per completare il tutto ci ho messo una mascherina adattatrice anch'essa adattata con il dremel alle misure del tablet che gli stava dietro.
Costi:
Tablet 99euro
Autoradio JVC 48euro
Scheda Comandi al Volante 40euro
Alimentatori vari 10 euro
filtro PAC 15 euro
mascherina 10euro
implementazione software 20 euro e tanta tanta buona volontà
spendo un paio di parole a proposito dell'ultima voce di costi. Questa è stata la parte piu difficile e lunga in quanto, come potrete vedere dai video sul mio canale youtube, di cose automatizzate e carine ce ne sono tante e me le sono messe a punto tutte da solo mediante un software per automazione che si chiama tasker.
Grazie per l'attenzione







1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

sostituita la chiave telecomando classica con una di quelle flip in cui il telecomando e il trasponder vanno prelevati dalla testa chiave in dotazione. purtroppo questa opera porta alla distruzione del guscio telecomando poichè per rimuovere il trasponder va distrutto il vecchio guscio. costo dell'opera 17 euro. 10 per la fresatura e 7 euro per il guscio preso dal buon fastinside insieme alla diagnosi modificata
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

Qui la gestazione è stata un po piu lunga
affascinato da questa cosa ho prima controllato il connettore sul contatto spiralato sotto il volante e non vi erano i fili bianco e marrone quindi niente predisposizione.
Non mi sono scoraggiato e incoraggiato dall'amico @max7735 ho controllato col tester il connettore sulla gem nelle relative posizioni e magia ecco i 4,5volt.
Fatta una piccola raccolta fondi ho acquistato il necessario per autocostruire la tastiera (non ritenevo opportuno acquistare la torretta laterale con i comandi del cc a 80euro) e ho acquistato il cavo elm modificato. Col cuore in gola ho avviato elmconfig su windows10 e dopo aver salvato le configurazioni ho messo le tre spunte e salvato di volta in volta e alla successiva lettura le spunte erano ancora li.
Il buon @max7735 mi ha fabbricato la tastiera e dopo averla collegata via sgommando per una prova et voilà anche io ora ho il cruise che per me che faccio 130km al giorno su strada dritta a quattro corsie e poco trafficata è una mano santa.
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

Enzo75

Ciao complimenti per le tue modifiche.
Sinceramente non ho il coraggio di installare il Cruise sulla mia focus.
Focus mk3.5 st line work in progress

ford16tdci

Citazione di: Enzo75 il 11 Luglio 2017, 19:41:39
Ciao complimenti per le tue modifiche.
Sinceramente non ho il coraggio di installare il Cruise sulla mia focus.
In realtà me la sono fatta abbastanza sotto pure io però poi a pensarci bene non è che è questa grande difficoltà considerato pure che la mia è una focus mk2 delle prime uscite quindi con una elettronica abbastanza rozza che neanche si accorge che ha la egr flangiata. Comunque non appena la lavo dentro e fuori ci metto pure qualche sua foto. Ora dopo un anno, 33000km e mai una lavata mi vergogno un poco!

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

Buon giorno a tutti
dopo aver attivato con successo il cruise control sulla mia focus del 2005, complice una buona offerta fattami da un altro utente del forum, mi sono deciso ad acquistare la famosa torretta con i comandi integrati (se vedete qualche post più scoprirete che andavo con i comandi fatti in casa). Arrivata la torretta stendo il cavo per l'abitacolo arrivo sotto il volante monto la torretta e... sorpresa non funziona. Dopo mille parolacce e una decina di prove senza senso mi armo di tester e controllo le resistenze e scopro che la resistenza sul tasto - era di 180ohm e non 120ohm come da schema presente sul forum. Aiutato dal buon @max7735 disassemblo tutto, verifico le altre resistenze e concludo che solo quella va sostituita. La cambio rimonto tutto e da una prima prova col tester tutto sembra in ordine e dopo averla montata il cruise è perfettamente operante.
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

Bravo80


miky2062001

Ti faccio i complimenti per la passione e la precisione dei lavori eseguiti...
Il tablet cosi troppo bello!!
Vorrei farlo ma le schede aggiuntive Arduino non ci ho mai provato!

ford16tdci

#8
lusingato per i complimenti, rimane sempre che vorrei mettere delle foto della mia fofo ma se non la vado a lavare e ripulire me ne vergogno e non lo faccio
le schede aggiuntive della piattaforma arduino sono solo degli alimentatori collegati direttamente sui contatti della batteria del tablet per liberare la porta usb del tablet. i tablet della serie nexus per esempio, con una piccola modifica software, si caricano mentre pilotano un hub usb e quindi si supera il problema degli alimentatori
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

#9
Ed ecco qua ho tirato fuori il pulsante di accensione del tablet e l'ho portato sulla mascherina per una estetica più pulita. Ieri ho messo dei led dietro sacrificando la luce di lettura anteriore sinistra per accenderli

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

#10
Buona sera
un po di led.....
seguendo il suggerimento di un utente del forum ho messo delle strisce led, verdi per rimanere in tema con le luci interne del veicolo avanti e dietro, che si accendono con i fari e che si alimentano dalla lampadina, fulminata, dell'accendi sigari cosi posso dimmare.
In più tutte le plafoniere adesso hanno dei led bianchi
Perdonate le sporco ma è un auto vissuta la mia
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

Finalmente!!!!!!!!!
trovata una centralina alzavetro sinistra usata a 19euro ora anche a me funzionano tutti e quattro i vetri in automatico finora, il vetro guidatore scendeva solo in maniera continua ma non saliva. consiglio per tutti: se sostituite i motori dei vetri trovate un modo per bloccarlo alzatto oppure se lo abbassate rimuovete in due fermi un basso del pannello porta e dopo aver abbassato il vetro, togliete tutte le guarnizioni, sollevate un poco il vetro e mettete due cacciaviti molto lunghi in modo da sollevare il vetro rispetto al suo fondo corsa altrimenti i denti del meccanismo non si innestano con quelli del motore.
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

job_106

Ciao, sono mancato da parecchio sul forum...
I miei complimenti per la passione, pazienza e impegno che ci hai messo.
Ci stavo pensando anche io al tablet ma poi non l'ho più fatto!
Complimenti ancora, veramente bella

ford16tdci

Buon giorno
a breve delle grandi novità
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

#14
Ecco qua arrivato lo specchietto fotocromatico.
Ho smontato più volte la plafoniera alla ricerca del cavo e come potete vedere dalla foto c'è sia quello dello specchietto che quello del sensore pioggia, in arrivo. La ricerca dello specchietto con la relativa staffa è durata mesi perché ovviamente gli sfascisti tolgono lo specchio evitando di rompere il parabrezza e quindi la staffa resta la. Provato ieri e funziona perfettamente unica perplessità è che praticamente resta sempre alimentato anche senza la chiave inserita nel blocchètto
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

Buona sera
aggiorno ancora il mio garage con l'elenco delle modifiche sulla mia fofo
ho sostituito la GEM con una della versione MK2.5
Adesso i fari automatici funzionano
Ho modificato la manopola dei fari in modo da avere le luci di posizione sempre accese sulla posizione della chiave e quindi in qualche modo mi sono fabbricato delle pseudo DRL senza attivarle dalla GEM in modo da poter conservare fari automatici e DRL. Non appena ho due minuti vi posto lo schema della modifica.
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

ford16tdci

Eccovi lo schema che ho seguito per poter avere le luci di posizione sempre accese.
Partiamo da una premessa volevo solo le luci e niente illuminazione interna. Mi sono studiato lo schema della manopola fari ed ho scoperto che le luci di posizione vengono alimentate da un apposito circuito che passa per la manopola e non ha relè sulla gem (Posizione 58R/L) così ho preso un relè NC-NA ed ho collegato il NC su quel filo alimentandolo dalla posizione XR, quella dei fendinebbia, anch'essa senza relè sulla gem ma alimentanta dalla posizione II della chiave mentre sulla NA nulla perchè bastava che una volta girata la manopola, il trigger che è la posizione 58 che è proprio luci targa ed illuminazione interna mi aprisse il relè per non avere correnti che girassero inultimente per circuiti non indispensabili al mio scopo. Purtroppo però così facendo dalla 58L/R vi era un ritorno verso il reostato che regola l'illuminazione interna. Quindi, ho deciso per una soluzione piu drastica: ho tagliato il 58L/R e al comune che va verso le luci di posizione ho collegato il comune del relè mentre sul NC sempre la posizione XR così da alimentare le luci di posizione quando la manopola fari è su Zero o su Auto con i fari spenti. La posizione NA che si chiude quando i fari sono accesi invece va sull'altro capo del 58L/R mentre il trigger rimane sempre sul 58. Se avete a disposizione lo schema elettrico della focus dategli una occhiata perchè è piu semplice a farsi che a dirsi. Io vi posto qui il mio schema e vi garantisco che funziona sia che abbiate i fari manuali che quelli automatici prendete solo un bel paio di luci di posizione LED di buona qualità così da aumentarne la luminosità
1-ford focus 1.6tdci 2005 km245000 michine silver la prima non si scorda mai
2-ford focus 1.6tdci 2005 km305000 gris pizarra full optional cruise control, ill interna, android auto, DRL hand made, fari automatici

Massimo tdci

Ford16tdci ho letto tutti i tuoi post e COMPLIMENTI sei davvero davvero bravo...se ci provo io minimo mi va a fuoco l'auto perciò sto fermo..!! Saluti

🡱 🡳