cuscinetto

Aperto da stefano65, 11 Ottobre 2010, 15:07:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

stefano65

Salve a tutti penso di avere il cuscinetto della ruota anteriore sinistra che è da sostituire perchè sento un rumore strano, come se la ruota quando gira struscia su qualcosa di metallico l'operazione quanto viene a costare? C'è qualcuno del forum che a roma nord fa questi lavori così almeno si risparmia.
Grazie a tutti 

Able007

sei ancora in garanzia?? che tipo di rumore senti un tac tac!!??

stefano65

no l'auto è del 2002 con Km 117.000, il rumore è wuuwuuwuuuw ma quanto potrebbe costare il cuscinetto ????

legis

Il cuscinetto di per se non costa molto. E' la Mdp che costa. Credo tutto compreso un 100€.
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

zetec89

Ciao stefano, non è detto che sia il cuscinetto, dal rumore che senti potrebbe anche darsi con buone probabilità che si tratti di un supporto motore, anche io ho avuto questo problema e 3 settimane fa l'ho sostituito. costo totale 60 euro, 40 di pezzo e 20 di mdp. Se hai qualche meccanico di fiducia fatti un giro con lui e ti saprà dire. ma in che condizioni senti il rumore?
Cmq questo è il supporto motore della focus:
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

FRUZHI

supporto motore della focus dx.anche io l'ho sostituito 1 mese fa pure il sinistro che ti costa intorno ai 25-30 euro,pero volevo dirgli che da ieri mattina quando sterzo sempre da parte sinistra mi fa un rumore al lato destro tipo TACCC.. vicino ale cinghie, che proprio sta mattina al freddo ho sentito un fischio che e durata circa 5 sec.puo essere cinghia servizi??????grazie rraga...

zetec89

Se hai sentito dei fischi la maggior parte delle volte, anzi quasi sempre sono le cinghie, perchè né i cuscinetti, né i supporti fischiano.. Cmq parlane con il tuo meccanico che è meglio ;)
Non saprei dirti però che cinghia è con preciaione. Il meccanico sicuro te lo dice con certezza..
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

legis

Citazione di: FRUZHI il 11 Ottobre 2010, 20:27:07
supporto motore della focus dx.anche io l'ho sostituito 1 mese fa pure il sinistro che ti costa intorno ai 25-30 euro,pero volevo dirgli che da ieri mattina quando sterzo sempre da parte sinistra mi fa un rumore al lato destro tipo TACCC.. vicino ale cinghie, che proprio sta mattina al freddo ho sentito un fischio che e durata circa 5 sec.puo essere cinghia servizi??????grazie rraga...


Il fischio può essere imputabile alla chigha e al servosterzo (dunque siamo nella nomalità) viceversa in merito al tac quando sterzi potrebbe essere un semiasse o una boccola. Quindi 1controllo in Ford non fa male ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

FRUZHI

per LEGIS.Sono andato a fare un controllo dal mio meccanico e dopo vari controlli mi ha confermato che al 90% e il semiasse destro.quanto puo costare piu o meno?Grazie.

legis

Il semiasse puoi anche prenderlo non originale. Il suo costo se non ricordo male è intorno ai 150-180 originale Ford. Ma è un prezzo di tempo fa.

E per il fischio?
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

FRUZHI

per il fischio mi ha detto che ci sono 3 cuschineti su la cinghia dei servizi e bisognia aprire e vedere.quanto la porto per cambiare il semiasse me lo fa vedere

Able007

costo un botto!!! €626,37 nuovo per vecchio!!!   cod. finis 4166907


Able007

bruno puo' essere costi cosi tanto??? il microcat mi riporta quel costo!!  :o

FRUZHI

si parla sempre per il semiasse dx.meccanico mi ha detto che me lo fa per 200 euro.bho sta cifra di 650 euro mi pare esagerata........


Able007

le differenze ci sono!!! strutturalemnete ed anche nei codici finis!

Able007

cmq ho ricontrollato ed il costo in ford è quello!!! su quella cifra c'è solamente il fuso del giunto omiocentrico che secondome potrebbe essere quello!!!

legis

Il prezzo che dicevo io risale a tre anni fa. Mi sembra eccessivo evidentemente hanno aggiunto altri componenti. Cmq il semiasse si può anche comprare non originale. Ce ne sono moltissimi anche migliori. Quello del benzina non va bene. ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Simonz

No aspetta come il semiasse... il semiasse lo cambi se si rompe o si piega! Ti sostituirà il giunto omocinetico ma non credo il semiasse intero, oppure ti prende il semiasse non originale o da uno sfascio

Able007

#19
appunto!! secondo me c'è qualcosa che non va'!! o hai capito male tu o ti vuol fregare!

FRUZHI

Infatti  stavo pensando la stessa cosa che dice SIMONZ.quindi vado a cambiare solo il giunto omocinetico.c.m.q grazie ragazzi.vi faro sapere al piu presto.

FRUZHI

Novita.1-riguardo il FISCHIO, ho cambiato la cinghia dei servizi e tutto risolto.2-Per il TAC, il meccanico ha smontato il semiasse dx e ha controllato tutto, compreso il giunto.-tutto a posto.Alla fine di una prova quasi di 15 min,mi dice che puo essere un problema ai freni,perche il rumore lo fa in pratica appena rilascio il pedale del freno prima di sterzare.

Able007

quindi che ti ha consigliato di fare???

FRUZHI

Sicome il disco e le pastiglie sono quasi nuove,ha parlato di un gioco di pastiglie e che e normale secondo lui,ma che io non ho capito un tubo.

FRUZHI

 Puo essere la pinza del freno??????????il meccanico mi consiglia di cambiare la pinza.Aiuto perche il rumore e insopportabile.

Able007

se ti fidi del tuo meccanico cambiala altrimenti falla vedere da un'altro e vedi se ti dice la stessa cosa!

poi vediamo i costi che ti dicono antrambi!!

FRUZHI

Non e che non mi fido ,ma il primo meccanico mi disse che e semiasse o il giunto , il secondo meccanico che ha controllato tutto il semiasse opziona per la pinza dei freni.secondo vuoi -ce da fidarsi????

legis

Se lo senti quando freni potrebbe essere. Se la Pinza resta bloccato dovresi notare un consumo anomalo dei freni.
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

robizo

anche io ho lo stesso problema e il mecc mi ha detto che cambiando pastiglie il bordo di queste va a toccare il disco e quindi specialmente in curva, quando il disco del freno si appoggia leggermente tocca la pastiglia nuova e fa un rumore ferroso....
soluzione dare un colpetto di lima alla parte esterna della pastiglia e ingrassare leggermente i punti dove va a toccare sia all'esterno che all'interno del disco....ovviamente non dove la pastiglia frena ma solamente dove tocca lo scalino del disco..questo dino a quando non si addatta totalmente..
Escort Rs turbo - Sierra cosworth 4x4 - Escort cosworth - Focus Tdci 530000 km
Fordista da una vita....!!!!

robizo

certo, come ho precisato non si deve lubrificare il disco dove la pastiglia va a premere, ma la parte esterna,il bordo, dove il disco tende a toccare leggermente le pastiglie...siccome il disco non è bloccato sul mozzo, in curva tende a muoversi leggermente, quanto basta per sfiorare la nuova pastiglia facendo quel rumore metallico..
Escort Rs turbo - Sierra cosworth 4x4 - Escort cosworth - Focus Tdci 530000 km
Fordista da una vita....!!!!

FRUZHI

ripeto che il disco e quasi nuovo...2-3 mesi di vita,e il problema e iniziato dopo aver messo le gomme nuove.

🡱 🡳