focusI dimmer

Aperto da pippove, 15 Dicembre 2010, 18:35:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pippove

volevo chiedervi se secondo voi e' possibile cambiare l'interruttore di accensione dei fari con quello che ha incorporato lo dimmer per regolare lintensità della luce cruscotto sembra che abbia lo stesso attaco del mio che non ha tale funzione



Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

Able007

certo che puoi io lo volevo fare al c-max!

pippove

ma devo aggiungere fili elettrici o basta solo sostituirlo?
Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

Able007

bisogna trovare come sono fatti i calblaggi dei connettori!!

vedo se trovo qualcosa tu contatta fofo74 perche lui in questo campo è piu tecnico di me  ;)

principedeimeccanici

basta sostituirlo perchè il regolatore è presente nel devio luci ;)
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

pippove

bello!!!!!! spero che allo sfascio non l'abbiano gia' venduto!
Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

pippove

fatto basta sostituirlo e funziona tutto ma mi si e' bruciata la lamadina h7 sinistra sara' un caso o puo' essere collegato alla sostituzione dell'interruttore?
Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

principedeimeccanici

ma no assolutamente!!! son contento che funzioni!
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

pippove

anch'io son contento e' una funzione utile la sera e puo' essere utile per altri utenti sapere che basta solo sostituire il pezzo senza ulteriori modifiche (ma cosa costava a ford mettere il regolatore di luminosita' di serie per tutte le versioni senza mettere in produzione 2 ricambi pressoche' uguali?)
Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

Claudio M

Posso chiedeti a cosa ti servirebbe se al 99% lo porterai regolato al massimo?
Io ce l'ho di fabbrica e ogni volta che entro in macchina, la prima cosa che faccio e' controllare che sia al massimo ... penso che lo blocchero' con la colla.
Mi sono sempre chiesto a cosa serva.

Fordista dal 1985.

Barone

Be, se si guida molto di notte un cruscotto molto luminoso può stancare la vista.
||||||||||||

pippove

Citazione di: Barone il 18 Dicembre 2010, 02:59:38
Be, se si guida molto di notte un cruscotto molto luminoso può stancare la vista.

quoto in pieno di notte lo abbasso un po', da meno fastidio sopratutto a mia moglie quando e' in auto e poi mi piace avere un optional in piu'
Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

Claudio M

Io no mi piace luminosissimo e nella guida notturna non mi ha dato fastidio, ma poi siamo cape diverse.
Qualcuno si vuol smontare il mio?  :D

Fordista dal 1985.

Able007

se avevi l'illuminazione rossa me lo prendevo al volo!  :P

Barone

Citazione di: pippove il 18 Dicembre 2010, 13:23:36
quoto in pieno di notte lo abbasso un po', da meno fastidio sopratutto a mia moglie quando e' in auto e poi mi piace avere un optional in piu'

Curiosità: se tieni il regolatore al massimo, l'intensità della luce è più alta di quella "standard" che avevi prima o è uguale?
||||||||||||

pippove

no e' uguale puo' solo diminuire, a proposito e' normale che quando accendo i fari o i fendi o il retronebbia sento all'inizio un rumore (con cofano aperto) tipo di un motorino elettrico?
Focus I.5 restyling SW
Motore:1.8 tdci 100cv
Anno:2004
Alimentazione:Diesel Km 150.000
Allestimento:zetec custom
Colore:vitro

🡱 🡳