convogliatore in plastica...... tergicristalli

Aperto da GABRI77, 02 Gennaio 2011, 22:23:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

GABRI77

ragazzi volevo chiedervi se per piacere mi togliete una curiosita' sul convogliatore nero che si trova sotto i tergicristalli.
nel mio caso se apro il cofano motore  e muovo quel convogliatore su e giu' si muove come se non fosse ben agganciato ,ma sono sicuro che cosi non e' , perche' lo smontato e rimontato piu' di una volta proprio per questo suo strano movimento e i punti di ancoraggio sono quelli e sono obbligati ,
la prova e' facilissima aprite il vano motore e provate a muovere il convogliatore e vedete se si muove.
vi ringrazio in anticipo e chiedo per favore di fare questa  per togliermi questa curiosita'.
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

Able007


GABRI77

#2
Citazione di: Able007 il 03 Gennaio 2011, 14:53:33
non posso aiutarti io non c'è l'ho!  8)
filippo  come non hai il convogliatore  in plastica sotto i tergicristalli ,scusa ma non ho capito ,allora ti manca un pezzo oppure io non mi sono espresso bene .....io intendo dire tutta quella plasticume nera che si trova sotto il parabrezza da dove sbucano i due perni per fissarci sopra i bracci dei tergicristalli  .

sono convinto che tu non hai capito a cosa mi riferisco perche' e' impossibile che tu non c'e' l'hai .
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

GABRI77


il covogliatore a cui mi riferisco e' questo in foto aggettivato (una schifezza) in rosso tutto questo plasticone nerosotto il vetro per verificare se si muove si puo' fare solo a cofano aperto ,perche' quest'ultimo da chiuso ci si appoggia sopra dove c'e' la guarnizione.

per favore potete verificare sulle vostre c-max (non so se quello della focus e' uguale) si muove oppure solo la mia ha questo problema .
GRAZIE  a tutti coloro che mi aiuterano a capire questa cosa sulla mia vettura.
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

Able007

si quello si!!!!!! pensavo a quella griglia che è montata su alcuni c-max su quel convogliatore vedi c-max di aliseo!

GABRI77

Citazione di: Able007 il 04 Gennaio 2011, 10:18:18
si quello si!!!!!! pensavo a quella griglia che è montata su alcuni c-max su quel convogliatore vedi c-max di aliseo!
ok ..... ma mi fai sapere se  aprendo il cofano motore quel plasticone si muove.
te ne sarei grato.
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

Able007

ok domani ti faccio sapere oggi sto con la macchina aziendale!

Davide1

il mio fà un pò di movimento ma questione di 1 cm e solo nella parte centrale
C MAX 1,6 90 cv 2008 
Fiesta 1.0 100 cv

Claudio M

Ora che scendo in garage do' un'occhiata anche io e ti faccio sapere.

Fordista dal 1985.

kmkval

Citazione di: GABRI77 il 03 Gennaio 2011, 22:51:33

il covogliatore a cui mi riferisco e' questo in foto aggettivato (una schifezza) in rosso tutto questo plasticone nerosotto il vetro per verificare se si muove si puo' fare solo a cofano aperto ,perche' quest'ultimo da chiuso ci si appoggia sopra dove c'e' la guarnizione.

per favore potete verificare sulle vostre c-max (non so se quello della focus e' uguale) si muove oppure solo la mia ha questo problema .
GRAZIE  a tutti coloro che mi aiuterano a capire questa cosa sulla mia vettura.
Ho letto il tuo post, e sono andato a controllare la mia (anno 2005  1.6  tdci  110Cv), il plasticone nero che hai evidenziato è ben fermo nei suoi attacchi, anche facendo pressione su di esso non ho notato movimenti.
Nel tuo post hai detto che lo hai smontato più di una volta, potrebbe essere questa la causa? Forse gli attacchi si sono allentati, il mio non è stato mai smontato.

alchiar

Citazione di: GABRI77 il 02 Gennaio 2011, 22:23:25
ragazzi volevo chiedervi se per piacere mi togliete una curiosita' sul convogliatore nero che si trova sotto i tergicristalli.
nel mio caso se apro il cofano motore  e muovo quel convogliatore su e giu' si muove come se non fosse ben agganciato ,ma sono sicuro che cosi non e' , perche' lo smontato e rimontato piu' di una volta proprio per questo suo strano movimento e i punti di ancoraggio sono quelli e sono obbligati ,
la prova e' facilissima aprite il vano motore e provate a muovere il convogliatore e vedete se si muove.
vi ringrazio in anticipo e chiedo per favore di fare questa  per togliermi questa curiosita'.
Il mio non si muove, se non forzandolo, ma di pochi mm
Alessandro

Fabiolino

Ho controllato sulla mia 1.6 110cv ghia 2005 e non si muove....mi sa ke a furia di smontarlo si sarà creato un po di gioco agli attacchi! Cmq colgo l' occasione per domandarvi come mai alcune c-max hanno una griglia in plastica ke ricopre questa zona e altre come la mia e la tua ad esempio no??
FABIOLINO

Able007


kmkval

Citazione di: Able007 il 05 Gennaio 2011, 16:08:02
bohhhhhhhhh manco sulla mia sta!
Non è possibile, ci deve stare, e quella fascia nera con le griglie posizionata sotto i bracci del tergicristallo. Può essere che la scambi con il coprimotore, che effettivamente non stà su tutte le versioni.

kmkval

Citazione di: Able007 il 05 Gennaio 2011, 16:08:02
bohhhhhhhhh manco sulla mia sta!
Il convogliatore cui si riferisce è quello evidenziato in giallo,

dovresti averlo.

kmkval

Dovrebbe chiamarsi "GRIGLIA SOTTOPARABREZZA" ,  che nelle C-MAX dal 2006 hanno modificato con una griglia che copre lo snodo e i bracci dei tergi.

Able007

io intendevo dire che non ho quella griglia che copre lo snodo del braccio del tergicristallo  ;)

LELESPL

Citazione di: Davide1 il 04 Gennaio 2011, 18:20:39
il mio fà un pò di movimento ma questione di 1 cm e solo nella parte centrale
anche il mio uguale uguale ;)

project sound continua.....

FORD FOCUS C-Max 1.6 tdci 90 cv
&  Ford Focus III 1.6 tdci 115 cv

GABRI77

grazie  a tutti per l'aiuto........... ricapitolando il mio si muove poco come tanti di voi ma si nuove e sopratutto con cofano aperto e non sono riuscito in nessun modo a bloccarlo , i punti di ancoraggio sono obbligati quindi mi sa che quel movimento lo deve fare, probabilmente con gli anni e con  il calore del motore ha preso un po' di gioco .
se guardate la foto precedente riferito al convoglio vedrete che vicino ad esso c'e' montata la scatolina del liquido dei freni , io mi sono accorto del suo movimento perche' ho svitato il tappo del liquido dei freni per controllare il livello . infatti almeno sulla mia muovendo la scatola del liquido freni su e giu' si muove tutto il convoglio in plastica.
Per quanto riguarda quell'altra griglia superiore confermo che non tutte ce l'hanno dal 2006 in poi furono aggiunte a quasi tutte le c-max.
MEGLIO CHE DI TE ABBIANO INVIDIA CHE PIETA'....

Able007


🡱 🡳