plafoniere sempre accese

Aperto da salva91, 29 Aprile 2011, 18:23:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salva91

ciao ragazzi ho appena installato la seconda plafoniera "fai da te" e a quella anteriore o sostituito la luce originale con i led, fin qui tutto ok e tutto funzionante unico problema è che quando accendo o spengo del tutto la plafoniera posteriore (che è quella del bagagliaio, quindi interruttore tutto a destra o tutto a sinistra) magicamente i led della plafoniera anteriore si accendono appena appena, questo secondo me succede perchè passa una quantità piccolissima di corrente che li fa accendere, io ho pensato che potrei mettere una resistenza su un cavo ma non so che resistenza e su quale cavo dato che c'è ne sono 3! questa è la mia ipotesi come posso risolvere?? grazie mille a tutti!!

principedeimeccanici

l'idea della resistenza va benissimo!!! la puoi mettere in serie sul positivo fisso... quindi se te guardi devi prendere il cavo più esterno dello spinotto a due... quello singolo è quello della massa.

;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

salva91

ok perfetto grazie della tempestiva risposta ma che resistenza ci metto?? :D grazie ancora

Pasquale S

a me succede la stessa cosa

ma se rimane leggermente accesa che problema può creare?
tanto quabdo chiudo la macchina la gem dopo circa mezzora  stacca la tensione alle plafoniere, quindi problemi per la batteria non cè ne sono.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Able007

quoto, la soluzione è mettere una resistenza!

alex001

Mmm... ricapitoliamo...
Citazione di: Tanus il 12 Ottobre 2011, 18:12:51
la resistenza è collegata tra positivo e negativo.
[...]
ti posso "garantire" che è da 15 ohm...
poi però:
Citazione di: Tanus il 14 Ottobre 2011, 19:27:51
per gli altri... la resistenza E' da 6,8 ohm e va perfettamente....
???

Ora, dalla foto i colori non si vedono bene, ma una cosa è certa:
-se i colori sono blu,grigio,marrone,oro --> allora sono 680 ohm;
-se i colori sono blu,grigio,oro,oro --> allora sono 6,8 ohm, in questo caso il sig. Ohm (attenzione: non Lupetto, ma il sig. Ohm in persona) dice (e finora in tanti anni non è mai stato contraddetto) che una resistenza da 6,8 ohm NON può essere collegata tra positivo e negativo altrimenti fonde con rischio di incendio.
Nel mio piccolo non so se devo credere a Tanus o a Mr. Ohm, ma vedendo nella foto come è stato fatto il lavoro mi assale un fortissimo dubbio che Ohm abbia ragione anche stavolta :(

Potrei dimostrare con alcuni calcoli che quanto detto da Lupetto è assolutamente corretto, ma passiamo subito alla domanda per gli utenti del forum:
perché Tanus deve insultare gratuitamente chi tenta di aiutarlo?


Titanium

...siamo tutti apprendisti in un mestiere dove non si diventa mai maestri...

🡱 🡳