olio dal compressore

Aperto da Focvs89, 04 Luglio 2011, 17:18:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Focvs89

salve a tutti, dopo aver risolto finalmente il problema del compressore della mia fofo ecco che adesso fa le bizze il compressore della fofo di mio padre! parlo di una fofo 1.6 benzina, l'altra volta in garage mi sono accorto che perdeva un pò d'olio, aprendo il cofano ho notato ke l'olio proveniva dal compressore.
ke cosa può essere??
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

Riccardo1.6SW

lo voglio anch'io, lo voglio anch'io  8)

a meno che non sia il compressore dell'aria condizionata...  :)

Focvs89

ahahahah magariiiiiiii  :D :D :D scusate parlavo del compressore dell'aria condizionata  ;) ;) ;)
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

erikle

anche la mia Focus 1.6 perde olio dal compressore del climatizzatore

l'anno scorso ho aggiunto circa 60 ml di olio e circa 100 grammi di gas

questo anno ho aggiunto solo 80 grammi di gas e niente olio..non credo di aver perso tutto quello aggiunto l'anno scorso..ma è difficile valutare e capire quante gocce si perdono e quanto fanno in totale

adesso comunque butta fuori aria fredda a pochi gradi sopra lo zero..insomma funziona..ma il mio terrore è che grippi il compressore e si inchiodi tutto con fusione della cinghia  :( :( :( per cui anche se funziona lo uso solo vicino a casa  :o

La riparazione non mi sembra facile..si dovrebbe cambiare il compressore lavare il circuito refrigerante quindi smontare filtro disidratatore e valvola termostatica (o orifizio non so cosa abbia la focus) così da togliere l'olio restato e caricare quindi la quantità giusta e cambiare il filtro disidratatore che è sopra la ruota....

qualcuno mi dice dove è la valvola di espansione?? come si arriva al filtro disidratatore? come si smonta la cinghia??

legis

Sei sicuro che l'olio venga da li?
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

erikle

si si ormai è da un poco che ho iniziato a vedere gocce e ho chiesto pure in concessionaria è proprio olio del clima..si riconosce subito perchè è giallino chiaro si sporca solo nello scorrere giù altrimenti è pulitissimo non è nero come l'olio motore per intenderci

in  concessionaria mi hanno detto che di cambiare solo la tenuta del compressore non se ne parla..ford ha come ricambio solo compressori nuovi o revisionati niente tenute da cambiare

non ho manco chiesto quanto mi costerebbe

la cosa che non capisco è se grippa il compressore che succede?? la frizione elettrica stacca..oltre una certa coppia o mi si frigge la cinghia??? con quello che ne consegue??

c.alessandro75

Per esperienza personale ti dico che spesso le officine ford non si mettono a "riparare" i danni, cambiano e basta.
Prova a sentire qualche officina specializzata in condizionatori
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

Riccardo1.6SW

mi permetti una domanda forse stupida?  ???
ma hai localizzato dov'è la perdita?
te lo dico perchè anch'io, nella vecchia auto, avevo il compressore
che perdeva ma alla fine era il raccordo in gomma, quello più in basso
che non teneva più e quindi sputazzava da li...

Focvs89

addirittura il compressore non parte più, qualche settimana fa funzionava tutto alla perfezione, penso sia qualche guarnizione di tenuta del compressore stesso -__-, adesso vallo a trovare uno bravo che faccia il lavoro come si deve, dopo la mia esperienza con l'a\c io e mio padre siamo stufi di trattare con elettrauti!! preferisco prima cercare di capire da cosa dipende questa perdita, domani vedrò di guardare con esattezza da dove fuoriesce, farò anche delle foto
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

Riccardo1.6SW

riallacciandomi al mio post, quando poi il circuito si svuotava del tutto
faceva come il tuo, non "agganciava" più...
poi magari sbaglio  :-[

erikle

se perde molto esce tutto il gas e l'impianto ha il pressostato di minima per cui non si attacca il compressore

questo è normale

Riccardo1.6SW


erikle

comunque ci ho guardato ancora l'olio lo perde il compressore di sicuro..tipicamente se uso il clima altrimenti poco o nulla

la goccia si stacca da una vite che c'è dal lato dove ha la puleggia..per me al 99% trafila dalla tenuta attorno all'albero e arriva a quella vite che poi gocciola




🡱 🡳