info modifica alzacristalli

Aperto da pluto63, 06 Luglio 2011, 19:54:32

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pluto63

Ragazzi la mia focus (tdci 1.8 100 cv 5 porte anno 2003) e equipaggiata dei soli alzacristalli elettrici anteriori, è non ha antifurto.
Il mio problema è che quando chiudo la macchina, se ho dimenticato uno dei due finestrini aperti per poterli richiudere sono costretto e reinserire la chiave ed accendere il quadro per poterli richiudere.
Vi chiedo (se qualcuno lo ha già fatto o se è possibile farlo) una modifica in modo che quando ho uno dei due sportelli aperti l'alzacristalli possa funzionare senza dover accendere nuovamente il quadro. Sulla mia vecchia auto (peugeot) questo era di serie.
Ho quardato sul sito ma non ho trovato nulla a riguardo. ;) ;)

alex001

Il problema è che gli alzacristalli sono alimentati sotto chiave, per cui a quadro spento non funzionano.
Per attivarli a portiera aperta dovresti prendere l'alimentazione da un punto sempre sotto tensione, intercettando con un relé pilotato dalla luce abitacolo.
C'è un po' da lavorare...

Fofo74

basta che prendi il cavo dei 12v dal devia luce per alimentare i finestrini
o sempre prendere i 12v dal devia luci mettendo un rele che si attivi con le luci di posizione (penso che sia la cosa migliore)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Fofo74

ovvio quello deve essere sempre adeguato di certo non ci metti un filo da 0,01 mm :D
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

zetec89

ragazzi ma perchè il relè deve essere collegato alle luci di posizione?? vuol dire che per poter chiudere i finestrini a motore spento bisogna accendere le luci di posizione?
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

Fofo74

se uno vuole andare sul sicuro allora :
smonta la scatola fusibili si aggancia al 12v diretti dalla batteria  o prende i 12v (se è predisposta) dal riscaldamento dei sedili (hanno una sezione grossa di cavo) metti un rele prendendo il consenso dal devia luci dalle luci di posizione cosi vai sul sicuro

va collegato alle luci di posizione xke quando spegni sei sicuro di aver lasciato tutto spento senza nnt  sotto tensione è un sicurezza in piu
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Able007

oppure monti un modulo di chiusa centralizzata dei vetri che quando chiudi la fofo si chiudono, io a suo tempo spesi con il montaggio €100.00

Fofo74

l'idea sotto plafo è buona , ma dopo quando si spengono dovresti aprire gli sportelli x attivare di nuovo i finestrini

Able se uno deve spendere dei soldi a questo punto prende la focus nuova full optional !!! :D :D :D

cmq anche il modulo non sarebbe male vedi se ad uno sfascio se trovi qualcosa
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

alex001

Citazione di: Fofo74 il 07 Luglio 2011, 16:14:09
l'idea sotto plafo è buona , ma dopo quando si spengono dovresti aprire gli sportelli x attivare di nuovo i finestrini

Che poi è esattamente quello che Pluto63 voleva fare (v. domanda originale a inizio post)!

pluto63

#9
ok. ragazzi penso proprio che opterò per la luce abitacolo, anche perchè penso che tutti i cavi li troverò sotto la scatola portafusibili, cosi diventerebbe anche più semplice effettuare tutti i collegamenti. ;)
Pensandoci dovrei trovare e non so se in commercio si trovino un relè in scambio, poiche non vorrei alimentare (quando apro lo sportello a quadro spento) il circuito sottochiave.

zetec89

scusate ma attacandosi alla plafoniera, quandi si è in movimento e quindi con le portiere chiuse e le luci abitacolo spente non dovrebbero funzionare i finestrini giusto?? come si risolve questo problema? sempre se non ho detto una caxxta  ;)
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

Fofo74

non succede nnt xke non va ad alimentare i finestrini solo dalle luci della plafo ma sarebbe un aggiunta ovviamente con i dovuti accorgimenti
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pluto63

Citazionenono, bastano due diodi, o due relais con il contatto di uscita in parallelo... uno dagli sportelli uno dal quadro.
Almeno se dimentica i finestrini aperti, basta aprire lo sportello senza inserire la chiave.
Lupetto con i due diodi non penso si possa fare(sempre che intendi alimentare la bobina), se non aggiungendo un altro relè perchè la lampada della plafo ricordo che ha il positivo fisso e viene comandata con il negativo, mentre l'alzacristalli è alimentato dal sottochiave tramite il positivo. ???
A proposito dei due contatti in parallello ciò comporterebbe che a macchina spenta e portiera aperta io invierei tensione anche al sottoquadro......o mi sfugge qualcosa? ??? ???

Fofo74

vedo un po come fare i collegamenti e come farli poi posto uno schema cosi vediamo qual'è la soluzione migliore :D
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pluto63

#14
Fofo74 ho partorito questa idea



altre idee o suggerimenti? :-\

Fofo74

come massima andrebbe bene solo che modificherei R1 delle lampade abitacolo , cosi facendo avresti un abbassamento della tensione cioè un po di assorbimento del rele quindi le luci sarebbe un po piu fioche



il rele 1 lavora con la massa che fa attivare il rele della batteria i 12v a monte ci metti un diodo (1) sulla linea originale ci metti l'altro diodo (2)

avevi messo un rele in piu se ho capito bene , ma non serve forse per sicurezza metterei un altro diodo dopo il rele R1
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pluto63

#16
Citazioneavevi messo un rele in piu se ho capito bene
no no sono sempre due come il tuo schema

Citazionecome massima andrebbe bene solo che modificherei R1 delle lampade abitacolo......

ciao  fofo74 mi sa che forse non sono stato chiaro o perlomeno non siamo riusciti a capirci di conseguenza riposto lo schema più dettagliato con i numeri di contatti dei relè.



Per quanto riguarda lo schema che mi hai suggerito presumo sia questo, se ho capito bene i contatti dei relè sono questi.



ma in questo caso tu hai alimentato ambedue le bobine con la massa proveniente dalla centralina di conseguenza avrò più assorbimento rispetto allo schema precedente che limentava solo R1, ed inoltre adesso tramite i due diodi vado ad alimentare direttamente i fusibili che alimentano il circuito alzacristalli, (scusa il gioco di parole) ciò significa che i diodi dovrebbero essere di potenza adeguata circa 20-30A, mentre nel precedente alimentavo solo la bobina R2 il che bastavano diodi da 1A visto che l'assorbimento delle bobine e di circa 0,1A .
naturalmente questo discorso è valido solo se ho correttamenete interpretato il tuo schema.
cosa mi dici e giusto il mio ragionamento oppure ho interpretato male lo schema che mi hai suggerito? :) :)

Fofo74

r1 è alimentato con i 12v delle luci abitacolo ma la massa è presa dalla carrozzeria cosi facendo non ci dovrebbe essere un abbassamento delle luci interne anche se ci sarebbe un modo diverso per forse migliore
i diodi dovrebbero essere da 20 a meglio mettere a monte del rele (diodo 1) è piu sicuro

asp che metto uno schema cosi sono piu chiaro , anche xke  mi sembra piu semplice in un altro modo
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Fofo74



d1 e d2 isolano il circuito aggiuntivo
r1 (non segnato quello in alto ) da il consenso al r2 che prende l'alimentazione dalla batt

ora non ricordo se i 12v della plafoniera sono sempre presenti o solo la massa si dovrebbe verificare con un tester ma mi pare che siano sempre presenti in questo caso si potrebbe eliminare il R1 e mettere solo un diodo
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pluto63

Lupetto praticamente e il primo schema che ho postato solo che io ho usato un'unica alimentazione per alimentare gli alzacristalli sfruttando i fusibili che sono sulla macchina mentre le due alimentazioni fissa e sottochiave le ho usate per comandare li secondo relè.

pluto63

#20
 certo che si lupetto ciò che ho fatto è un or (ma sulle bobine dei relè)  e se noti i  due diodi che ho messo vanno solamente a comandare la bobina del secondo relè il cui contatto mi da alimentazione agli alza cristalli il che bastano due semplicissimi diodi da 1A (tipo 1n4007) che si trovano anche al mercato.....alimentare.
comunque questo e lo schema.



comunque la tua soluzione è la più semplice poichè elimini completamente l'utilizzo dei diodi è se ho ben capito il tuo schema dovrebbe essere questo



Giusto? ;)

pluto63

CitazioneAggiungi solo un fusibile da 30 ampere da dove prelevi il 12 batt e sei a cavallo.
garzie Lupetto il fusibile non l'avevo messo nello schema ,ma lo davo per scontato

pluto63

Ragazzi ho terminato la modifica è funziona egregiamente, posto lo schema finale nel caso possa tornare utile ad altri


un grazie a tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti
Ps: ho aggiunto i colri dei fili a cui mi sono collegato.
;)

Fofo74

be visto che stai fai una guida metti pure i pin (il numero) il materiale che hai usato ed una piccola descrizione  :D
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

zetec89

Pluto mica avresti delle foto della sequenza di come hai realizzato l'impianto, o eventualmente potresti farle in modo da creare una guida con le immagini??
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

🡱 🡳