Luci posteriori non si accendono più, problema reiterato

Aperto da Keizer, 11 Luglio 2011, 22:38:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Keizer

Salve a tutti,
sono nuovo del forum e mi sn iscritto perchè sono ovviamente un possessore della mitica focus e ho bisogno del vostro aiuto :D. Ho una ford focus SW del 99, macchina veramente azzeccata, che seppur abbia gia 12 anni sembra ancora molto attuale, esteticamente parlando. Non mi ha dato mai problemi, ma ha sempre avuto 2 difetti cronici, almeno sulla mia. 1) il sistema alzacristalli dei finestrini posteriori è veramente esile e fragile, l'ho gia cambiato 3 volte e adesso alla 4° l'ho proprio disabilitato, non potendo spendere 200 euro e passa ogni volta per 4 rondelle:P 2) ed è il problema che ho attualmente e per cui vi chiedo aiuto.
In pratica molto spesso le luci di posizione posteriori ogni tot di tempo non si accendono piu, e la causa erano sempre state le lucine della targa che si ossidavano e andavano in corto..mi è gia successo 3 volte e il problema era quello o al max le lampadine bruciate, e posso anche capirlo, visto che l'auto è sempre all'aperto (non avendo garage) e specie d'inverno il freddo può provocare queste cose. Ora dopo averla pure portata alla ford per un checkup qualche mese fa, il problema si è ripresentato. Ho provato a cambiare le lucine della targa, pulire i contatti, cambiarli, cambiare i fusibili ev rotti, vedere se le luci erano bruciate ma nulla..nn si accendono. Secondo voi cosa potrebbe essere? qualcuno ha gia avuto sto problema? vorrei evitare di andare alla ford ogni 3x2 per queste cavolate..

p.s. faccio presente che le luci anteriori funzionano, cosi come le luci di frenata posteriori e il fendinebbia posteriore, mentre il quadro elettrico del contachilometri non si vede cosi come detto le luci posteriori..

27 Rosso


"Benvenuto in Idaf"





Se vuoi, puoi presentarti al popolo di Idaf cliccando qui



Clicca qui per visionare il regolamento.


Buona permanenza nel forum!!!!
2001-2011 "..da 10 anni condividiamo la passione per il marchio Ford.."

Lo Staff


Riccardo1.6SW

Citazione di: Keizer il 11 Luglio 2011, 22:38:13In pratica molto spesso le luci di posizione posteriori ogni tot di tempo non si accendono piu, e la causa erano sempre state le lucine della targa che si ossidavano e andavano in corto..
ciao, benvenuto da parte mia intanto.
io ho notato che le mie luci della targa si ossidavano per colpa del... lavalunotto  ;D
Avevo il tubetto del lavalunotto crepato e ogni volta che lo utilizzavo mi andava a finire
l'acqua con il detersivo proprio sulle lampadine della targa...  ::)
il tuo lavalunotto funziona senza poblemi?   

Keizer

Citazioneciao, benvenuto da parte mia intanto.
io ho notato che le mie luci della targa si ossidavano per colpa del... lavalunotto  ;D
Avevo il tubetto del lavalunotto crepato e ogni volta che lo utilizzavo mi andava a finire
l'acqua con il detersivo proprio sulle lampadine della targa...  ::)
il tuo lavalunotto funziona senza poblemi?   
Grazie! beh guarda il lavalunotto posteriore non lo uso praticamente mai, quindi dubito che possa essere quello. Anche se fosse potrebbe essere un problema da stagione invernale, ma adesso in piena estate..
cmq per sicurezza ci darò una controllata ;)

zetec89

Salve ragazzi, mi aggiungo a questa discussione. Ho comprato a novembre 2 lampadine targa a 8 led della lampa. 3 mesi fa una lampadina aveva tutti i led funzionanti, un'altra solo 4, fino a 2 settimane fa che la lampadina con i 4 led fuliminati e i 4 funzionanti è andata completamente.
In somma ho una lampadina con tutti i led funzionanti ed una con i led tutti fulminati, che si sono fulminati poco alla volta. Mi chiedo è un problema di contatti ossidati o qualsiasi altra cosa dell'auto, oppure è la lampadina che era difettosa??? perchè sto per comprare un'altra lampadina e non vorrei incorrere nello stesso problema. Grazie a tutti.
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

Riccardo1.6SW

beh, la mia lampadina di sinistra era nuova e pulita, quella di destra era addirittura diventata verde  ;D

Able007

x riccardo ma adesso i 12v arrivano o no alle luci targa hai verificato con un tester?


x zetec secondo me sono le lampade che non sono buone...

Riccardo1.6SW

Citazione di: Able007 il 12 Luglio 2011, 15:10:31
x riccardo ma adesso i 12v arrivano o no alle luci targa hai verificato con un tester?
si, si, tutto a posto, grazie  8)

Keizer

Citazionepurtroppo con questi problemi bisogna cercare di catturare piu indizzi possibili:
e' incidentata?
sei mai passato per un carroziere?
hai controllato contatti ossidati sia per le lampade che per i connettori dei fari posteriori che per le scatole fusibili?
Cerca di fare mente locale e capire se magari succede dopo aver lavato l'auto o dopo la pioggia, o quando; cerca di capire se c'e' una causa scatenante.
scusate il ritardo, dunque dal carrozziere ci sn passato 3 volte, 3 volte perchè mi hanno distrutto il paraurti posteriore (mai per colpa mia eh ;D)..ma lo sportello del baule non è mai stato toccato.
Ho controllato i fusibili sia quelli sotto il volante sia quelli nel vano nel motore..sembrano tutti ok..lampadine controllate e tutte cambiate, ho pulito tutti i contatti e cambiato quelli troppo arrugginiti..credo di aver fatto tutto per quanto possa fare con il mio fai-da-te..
Per la causa scatenante difficile dirlo, in generale credo che sia causato dall'acqua e umidità specie di inverno..lavo la macchina ogni 2 settimane circa..xo qui a PC ultimamente ha piovuto veramente poco e di acqua non credo che sia entrata nel vano lucine della targa..

zetec89

ragazzi come si puliscono i contatti delle luci targa?
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

Keizer

Citazione di: Lupetto il 13 Luglio 2011, 11:05:41
Citazione di: Keizer il 12 Luglio 2011, 22:09:43
Citazionepurtroppo con questi problemi bisogna cercare di catturare piu indizzi possibili:
e' incidentata?
sei mai passato per un carroziere?
hai controllato contatti ossidati sia per le lampade che per i connettori dei fari posteriori che per le scatole fusibili?
Cerca di fare mente locale e capire se magari succede dopo aver lavato l'auto o dopo la pioggia, o quando; cerca di capire se c'e' una causa scatenante.
scusate il ritardo, dunque dal carrozziere ci sn passato 3 volte, 3 volte perchè mi hanno distrutto il paraurti posteriore (mai per colpa mia eh ;D)..ma lo sportello del baule non è mai stato toccato.
Ho controllato i fusibili sia quelli sotto il volante sia quelli nel vano nel motore..sembrano tutti ok..lampadine controllate e tutte cambiate, ho pulito tutti i contatti e cambiato quelli troppo arrugginiti..credo di aver fatto tutto per quanto possa fare con il mio fai-da-te..
Per la causa scatenante difficile dirlo, in generale credo che sia causato dall'acqua e umidità specie di inverno..lavo la macchina ogni 2 settimane circa..xo qui a PC ultimamente ha piovuto veramente poco e di acqua non credo che sia entrata nel vano lucine della targa..
carroziere=danni
fai mente locale se ha dovuto lavorare sui lamierati dei fianchi, e' li, in quello di sinistra, che passano tutti i cavi, inoltre un controllo al passaggio sul portellone lo farei cmq, magari il carroziere ha provato a staccarlo per lavorare meglio...e non ti dico come fanno quando non esiste connettore per separarlo dallo chassis...
i cavi ai fianchi sembrano essere a posto, domani daro una controllata al baule..pero mi sembra strano..dal carrozziere ci sn andato circa 4 mesi fa, e il problema si è presentato adesso..nn credo che abbia provocato cosi tanti danni postumi:D

Keizer

Citazione di: Lupetto il 14 Luglio 2011, 14:39:40
Citazione di: Keizer il 13 Luglio 2011, 22:52:16
Citazione di: Lupetto il 13 Luglio 2011, 11:05:41
Citazione di: Keizer il 12 Luglio 2011, 22:09:43
Citazionepurtroppo con questi problemi bisogna cercare di catturare piu indizzi possibili:
e' incidentata?
sei mai passato per un carroziere?
hai controllato contatti ossidati sia per le lampade che per i connettori dei fari posteriori che per le scatole fusibili?
Cerca di fare mente locale e capire se magari succede dopo aver lavato l'auto o dopo la pioggia, o quando; cerca di capire se c'e' una causa scatenante.
scusate il ritardo, dunque dal carrozziere ci sn passato 3 volte, 3 volte perchè mi hanno distrutto il paraurti posteriore (mai per colpa mia eh ;D)..ma lo sportello del baule non è mai stato toccato.
Ho controllato i fusibili sia quelli sotto il volante sia quelli nel vano nel motore..sembrano tutti ok..lampadine controllate e tutte cambiate, ho pulito tutti i contatti e cambiato quelli troppo arrugginiti..credo di aver fatto tutto per quanto possa fare con il mio fai-da-te..
Per la causa scatenante difficile dirlo, in generale credo che sia causato dall'acqua e umidità specie di inverno..lavo la macchina ogni 2 settimane circa..xo qui a PC ultimamente ha piovuto veramente poco e di acqua non credo che sia entrata nel vano lucine della targa..
carroziere=danni
fai mente locale se ha dovuto lavorare sui lamierati dei fianchi, e' li, in quello di sinistra, che passano tutti i cavi, inoltre un controllo al passaggio sul portellone lo farei cmq, magari il carroziere ha provato a staccarlo per lavorare meglio...e non ti dico come fanno quando non esiste connettore per separarlo dallo chassis...
i cavi ai fianchi sembrano essere a posto, domani daro una controllata al baule..pero mi sembra strano..dal carrozziere ci sn andato circa 4 mesi fa, e il problema si è presentato adesso..nn credo che abbia provocato cosi tanti danni postumi:D
eh, invece i problemi escono sempre dopo, quando con il caldo cede il nastro isolante, quando con l'acqua ripetuta si ossida qualche giunzione mal chiusa.
Lo dico perche mi capito' con la clio: per sostituire il portellone invece di smontare il cablaggio e ricollegarlo portellone buono ma usato, tagliarono i fili proprio dentro il corrugato di gomma che portava tutti i cavi nel portellone; prima smise di funzionare il lunotto termico, poi il tergilunotto, e li iniziai a cercare rimedio trovando quell'appiccico...
capisco..beh nn pensavo facessero cosi tanti danni:D a questo punto o domani o sabato ci daro un'occhiata ;) intanto grazie per i consigli!

Keizer

#12
vi aggiorno sulla situazione: oggi ho dovuto portare la macchina in ford e mi hanno cambiato il bulbo della luce della retromarcia e un fusibile (anche se li avevo controllati e m sembravano a posto...boh)..cmq prob risolto.
Il guaio è che proprio in settimana mi si è verificato un altro problema...per 3 volte mi si è spenta la macchina in marcia..da una prima analisi e dopo l'infruttuosa rimappatura della centralina, sembra che la pompa della benzina sia andata.. :-\ domani mi sanno dire...qualcuno sa quanto potrebbe costare?

EDIT: erano per fortuna i filtri del combustibile e della benzina..spesa sui 75 euro..per fortuna! :D

Able007


🡱 🡳