collegare le luci di posizione alle luci di cortesia

Aperto da rambo3, 10 Agosto 2011, 16:43:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

rambo3

salve a tutti.
vorrei far accendere le luci di posizione insieme alle luci di cortesia collegandole con un cavo. secondo voi funzionerà???

27 Rosso

Per fare cosa? Per accenderle all'apertura e chiusura delle  portiere?

rambo3

#2
esatto. ma funzionerà??

ICEMAN

si ma poi quando accendi le posizioni si accenderanno anche le luci cortesia...a quel punto dovrai spegnerle manualmente...
non sò potresti usare una sorta di deviatore...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

rambo3

conoscete qualke metodo x non far accendere le luci di cortesia quando si accendo le luci di posizione?

27 Rosso

Citazione di: rambo3 il 10 Agosto 2011, 17:57:52
conoscete qualke metodo x non far accendere le luci di cortesia quando si accendo le luci di posizione?

So che servirebbe un diodo per far si che la corrente non torni indietro,ma non saprei specificarti di che tipo!

rambo3

#6
ok. ma se adesso li collego di prova, non è  k mi si bruciano di nuovo i fili come ieri sera quando ho collegato le luci di cortesia al portaoggetti??? x saperne di più cliccate qui http://www.idaf.it/index.php?topic=18577.0

rambo3

ragazzi mi date una mano??? qualcuno ha già fatto questo lavoro? se si mi potrebe spiegare come posso trovare i fili delle luci di posizione??

andgek

se hai il dimmer (dispositivo elettronico che fa spegnere gradualmente le luci abitacolo) collegandoci anche il carico delle luci di posizione è probabile che lo bruci . Dovresti mettere in parallello alle luci abitacolo un relè 12v e con quello gestisci le posizioni, ma bisogna avere un pò di esperienza nel campo elettrico e anche schemi alla mano, sennò rischi di fare danni.
ciao ;) 

rambo3

Citazione di: andgek il 15 Agosto 2011, 16:44:34
se hai il dimmer (dispositivo elettronico che fa spegnere gradualmente le luci abitacolo) collegandoci anche il carico delle luci di posizione è probabile che lo bruci . Dovresti mettere in parallello alle luci abitacolo un relè 12v e con quello gestisci le posizioni, ma bisogna avere un pò di esperienza nel campo elettrico e anche schemi alla mano, sennò rischi di fare danni.
ciao ;) 

secondo te ce la farò a fare questo lavoretto??? oppure dovrei andare da un elettrauto?? non ho molta esperienza con l'elettrica... non è k mi potresti dare una mano??

michi70

Ciao, fatto la stessa domanda, la risposta è in uno dei miei post, comunque c'è bisogno di un circuito abbastanza semplice che non ho ancora realizzato, se hai dei led non puoi fare un collegamento diretto poichè nel circuito della plafoniera c'è sempre tensione, se trovo la discussione ti posto il link.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

michi70

Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

rambo3

#12
Citazione di: michi70 il 15 Agosto 2011, 18:09:53
link

http://www.idaf.it/index.php?topic=13321.msg234506#msg234506

leggi è tutto già eviscerato  ;)

grazie mille.
ma devo capire ankora delle cosette. se io le collego alle luci di posizione dovro lascire sempre le luci di posizione accesse oppure anke se sono spente si accendono comunque?
e per farlo rimanere sempre attivo (nel senso k aprendo qualsiasi sportello si accendono le luci di posizione) è sempre quella la procedura?
ed è facile trovare i fili del sottochiave e delle luci di posizione?
e l'ultima cosa... per attaccarli al rele i fili, basta sfilarli e fissarli ai affaretti de metallo del relé?
ma k tipo di relé ci vuole?? a 4 o 5 contatti?

michi70

Il sottochiave è facile da trovare, lo prelevi dall'autoradio.
se prelevi il segnale dalle posizioni in teoria restano sempre accese, per i relè è indiferente poichè l'eventuale 5 contatto è comunque un 85 cioè un positivo continuo,per fissarli puoi chiedere al ricambista anche le basette coi faston, il tutto non dovrebbe costarti più di 7 euro.
per le luci di posizione basta sfilare il blocchetto del divioluci, ci dovrebbe essere tutta la numerazione elettrica stampigliata sopra, per sfilarlo fai attenzione che c'è una sola vite sotto, dove c'è quella specie di ripiano porta schede, dopo di chè il tutto è ad incastro.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

ICEMAN

io sapevo che:
15/54 positivo sotto chiave
30 corrente diretta o eventualmente negativo
85-86 i contatti della bobina per far scattere il relè
87/87a uscita dal relè...che può essere positiva o negativa a seconda di quello che metti sul 30...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

michi70

Citazione di: nazza.70 il 16 Agosto 2011, 15:24:11
io sapevo che:
15/54 positivo sotto chiave
30 corrente diretta o eventualmente negativo
85-86 i contatti della bobina per far scattere il relè
87/87a uscita dal relè...che può essere positiva o negativa a seconda di quello che metti sul 30...

grazie per la precisazione, infatti il 30 è il continuo, e 85/86 sono per attivarlo.
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

rambo3

Citazione di: michi70 il 16 Agosto 2011, 16:55:05
Citazione di: nazza.70 il 16 Agosto 2011, 15:24:11
io sapevo che:
15/54 positivo sotto chiave
30 corrente diretta o eventualmente negativo
85-86 i contatti della bobina per far scattere il relè
87/87a uscita dal relè...che può essere positiva o negativa a seconda di quello che metti sul 30...

grazie per la precisazione, infatti il 30 è il continuo, e 85/86 sono per attivarlo.

quindi devo modificare qualkosa sulla procedura oppure è uguale??

michi70

Citazione di: rambo3 il 17 Agosto 2011, 03:14:57
Citazione di: michi70 il 16 Agosto 2011, 16:55:05
Citazione di: nazza.70 il 16 Agosto 2011, 15:24:11
io sapevo che:
15/54 positivo sotto chiave
30 corrente diretta o eventualmente negativo
85-86 i contatti della bobina per far scattere il relè
87/87a uscita dal relè...che può essere positiva o negativa a seconda di quello che metti sul 30...

grazie per la precisazione, infatti il 30 è il continuo, e 85/86 sono per attivarlo.

quindi devo modificare qualkosa sulla procedura oppure è uguale??

uguale
Style Wagon 1.6 TDci 90cv in continua evoluzione

rambo3

Citazione di: michi70 il 16 Agosto 2011, 09:18:42
Il sottochiave è facile da trovare, lo prelevi dall'autoradio.
se prelevi il segnale dalle posizioni in teoria restano sempre accese, per i relè è indiferente poichè l'eventuale 5 contatto è comunque un 85 cioè un positivo continuo,per fissarli puoi chiedere al ricambista anche le basette coi faston, il tutto non dovrebbe costarti più di 7 euro.
per le luci di posizione basta sfilare il blocchetto del divioluci, ci dovrebbe essere tutta la numerazione elettrica stampigliata sopra, per sfilarlo fai attenzione che c'è una sola vite sotto, dove c'è quella specie di ripiano porta schede, dopo di chè il tutto è ad incastro.

ciao. ho provato fatto tt qllo che dice la guida ma ce qualkosa k non va:
1) per collegare le luci di posizione ho controllato con il tester e ci sono 4 fili che vanno sulle luci di posizione... li devo collegare tt e 4?
2)la batteria la devo scollegare mentre faccio questo lavoro oppure deve rimanere attaccata???
3) dp aver collegato la plafo e ho provato a collegare il sottochiave perchè partiva i tergicristalli e altre cose?
4)l'ultima cosa... quando ho provato a mettere insieme i 4 fili che vanno sulle luci di posizione, perchè si sono accese tutte le luci anke se le luci erano tt spente??

adry1980m

Citazione di: rambo3 il 22 Agosto 2011, 22:13:39
Citazione di: michi70 il 16 Agosto 2011, 09:18:42
Il sottochiave è facile da trovare, lo prelevi dall'autoradio.
se prelevi il segnale dalle posizioni in teoria restano sempre accese, per i relè è indiferente poichè l'eventuale 5 contatto è comunque un 85 cioè un positivo continuo,per fissarli puoi chiedere al ricambista anche le basette coi faston, il tutto non dovrebbe costarti più di 7 euro.
per le luci di posizione basta sfilare il blocchetto del divioluci, ci dovrebbe essere tutta la numerazione elettrica stampigliata sopra, per sfilarlo fai attenzione che c'è una sola vite sotto, dove c'è quella specie di ripiano porta schede, dopo di chè il tutto è ad incastro.

ciao. ho provato fatto tt qllo che dice la guida ma ce qualkosa k non va:
1) per collegare le luci di posizione ho controllato con il tester e ci sono 4 fili che vanno sulle luci di posizione... li devo collegare tt e 4?
2)la batteria la devo scollegare mentre faccio questo lavoro oppure deve rimanere attaccata???
3) dp aver collegato la plafo e ho provato a collegare il sottochiave perchè partiva i tergicristalli e altre cose?
4)l'ultima cosa... quando ho provato a mettere insieme i 4 fili che vanno sulle luci di posizione, perchè si sono accese tutte le luci anke se le luci erano tt spente??
stavi creando dei corti
in piu avevi dei ritorni nell'impianto quindi non hai usato i fili giusti
focus II 2.o TDCI 136 cv  2005 nero panter
targa 666

adry1980m

tu in pratica devi mettere un relè dove nella bobina metti il negativo diretto  e come positivo lo prendi dalla plofoniera
nel contatto pulito metti un positivo diretto  e all'uscita lo porti alle posizioni
in teoria all'ingresso dei 2 positivi nelle posizioni dovresti mettere dei diodi per evitare ritorni indesiderati
però non so darti piu spiegazioni sui diodi :P
focus II 2.o TDCI 136 cv  2005 nero panter
targa 666

ICEMAN

Citazionein pratica devi mettere un relè dove nella bobina metti il negativo diretto  e come positivo lo prendi dalla plofoniera

mi sà che ti sbagli...è il negativo che funge da interruttore per far accendere la plafoniera...il positivo è diretto.

quindi dovresti fare così sul relè

30  positivo
85  positivo
86  negativo che viene dalla plafoniera ( e che fà da interruttore per far scattare la bobi9na del relè )
87  alle posizioni con il diodo
87a alle posizioni con il diodo
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

rambo3

ho risolto tt insieme all'elettrauto xo le uniche due cose che non mi piacciono sono il rumore del rele quando spegne e accende le luci e quando apro la portiera del conducente si sente il cicalino delle luci accese. voi sapete qualke metodo x togliere il cicalino almeno??

adry1980m

Citazione di: rambo3 il 23 Agosto 2011, 22:01:32
ho risolto tt insieme all'elettrauto xo le uniche due cose che non mi piacciono sono il rumore del rele quando spegne e accende le luci e quando apro la portiera del conducente si sente il cicalino delle luci accese. voi sapete qualke metodo x togliere il cicalino almeno??
posso solo informarti che esistono dei mini relè elettronici che non fanno rumore
per il cicalino non so
focus II 2.o TDCI 136 cv  2005 nero panter
targa 666

adry1980m

focus II 2.o TDCI 136 cv  2005 nero panter
targa 666

rambo3

il rumore del rele non mi da fastidio... l'unica cosa fastidiosa è il beep delle luci...
qualcuno conosce una guida per toglierlo??

ICEMAN

credo dalla modalità test...ma i diodi li hai messi???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

rambo3

no non li ho messi... ma cmq non cambia niente x il fatto del beep. e dalla modalità test come faccio a toglierlo????

ICEMAN

senza diodi è normale il ritorno di corrente quando accendi le posizioni...
guarda: la mia quando l'ho presa non suonava se lasciavo accese le luci...poi ho scollegato la batteria e una volta ricollegata a cominciato a funzionare...quindi il cicalino era stato escluso...ora dalla modalità test c'è il modo di escluderli...cerca nel forum la modalità test e quando arrivi ai segnalatori muovi la leva e si dovrebbero escludere...
ma tutto questo è inutile se metti i diodi.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

rambo3

ci ho provato in tutti i modi con la modalità test ma nessun risultato... qualcuno conosce una guida o un metodo preciso x farlo smettere???

rambo3

salve a tutti... qualcuno sa se per il annullare rumore del relé si potrebbe aggiungere un diodo zener???

rambo3

ragazzi!!!!!!!!!!!! ma perchè non rispondete alla mia domanda?????? sono passati più di 7 giorni da quando l'ho chiesto!!!!!!!!!!! qualcuno sa se si potrebbe risolvere il problema del rumore del rele con un diodo zener??? oppure cosa si potrebbe fare??????' 

Able007

io in questo campo nono so cosa dirti! mi dispiace

ICEMAN

Citazioneoppure cosa si potrebbe fare
coibentalo...cioè rivestilo con materiale insonorizzante...oppure spostalo da un altra parte... ;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

rambo3

qualcuno mi aveva detto di questi diodi zener ma purtroppo nn so se è vera sta cosa.

🡱 🡳