Compressore Clima Focus 1.8 tdci

Aperto da Domenico, 26 Agosto 2011, 12:35:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Domenico

Carissimi Spero di Avere un vostro consiglio più ke un vostro aiuto.
Mi Chiamo Domenico sono della provincia di Bari ho una ford focus del 2004 1.8 tdci berlina 5 porte
Da quache giorno dal climatizzatore esce solo aria calda sono andato dall'elettrauto ed il signorino si è preso 50 € per ricaricare il gas senza controllare se c'era qualke perdita,Infatti ieri dopo la ricarica e dopo appena 3 ore usciva di nuovo aria calda sono ritornato da lui e mi ha detto ke è partito il compressore e la ricarica di ieri,cioè €50 in paradiso.
Ha cominciato il preventivo con prezzi super cioè per compressore nuovo + pulizia impianto +vari che non ricordo € 800
Chiedo se è Giusto quello che mi ha detto .
Attendo vostra grabde collaborazione e consigli.
Grazire di Cuore e buona Giornata.
Purtroppo qui a Bari L'Estate finisce ad Ottobre inoltrato.
e Fà Caldo.
Domenico

Waoling

non so se il preventivo che ti hanno fatto è onesto ma so che se cerchi in internet tipo ebay o anche alle autodemolizioni c'è chi vende compressori clima per auto usati o riciclati puoi sempre provare.

focus.85

aspetta non comprare niente, perchè anke a me è successa la stessa cosa, attaccando l'aria condizionata usciva solo aria calda e portata ad un'elettrauto in gamba, ha scoperto che era il termostato del compressore dell'aria condizionata che era andato in massa e successivamente bruciato. Per non portartela per le lunghe mi è bastato prendere un termostato usato in uno scasso e farglielo montare e la spesa totale mi è venuta 60 €..... :P :P ;D :D :D ::) ::) ::)
Stanzione Daniele

Able007

Citazione di: focus.85 il 26 Agosto 2011, 23:42:30
aspetta non comprare niente, perchè anke a me è successa la stessa cosa, attaccando l'aria condizionata usciva solo aria calda e portata ad un'elettrauto in gamba, ha scoperto che era il termostato del compressore dell'aria condizionata che era andato in massa e successivamente bruciato. Per non portartela per le lunghe mi è bastato prendere un termostato usato in uno scasso e farglielo montare e la spesa totale mi è venuta 60 €..... :P :P ;D :D :D ::) ::) ::)

quoto, anche perche potrebbe straci anche qualche perdita infatti come tu hai  detto non ha fatto il controllo prima!

Domenico

O Ragazzi Grazie x le Risposte non ho potutto scrivrvi prima xchè ero fuori zona.
il clima è sempre come prima non ho fatto nessun lavoro anche xchè attendevo vostre risposte.
Farò un Giro sperando di trovare un elettrauto onesto e gli dirò della soluzione di Focus. 85,sperando che arrivino altre soluzioni.
A dimenticavo lo stesso elettrauto dopo un mia protesta mi ha scaricato facendomi una carica di gas gratis e mentre caricava il gas mi ha fatto notare vicino al compressore della condensa dicendomi ke lui aveva ragione e ke  la perdita era dal compressore...Vero?
Io credo ke questi vogliono fregarmi dei soldi...

focus.85

Domenico ma vedi che è normale che il compressore fa della condensa xke quando la macchina è in moto, il compressore entra in funzione e diventa freddissimo e pronto all'uso e successivamente caccia delle gocce d'acqua come sfogo :P
Stanzione Daniele

U212A

Incominciamo x gradi.
Di che sistema di condizionamento parliamo automatico o manuale.
Perchè i sensori  posti internamente sono x l'automatico.
Ora è probabile che l'elettrauto di cui parli abbia sostituito il pressostato che ha il compito di proteggerti il compressore da eventuali perdite a altew pressioni del r134a.
Ora Un lavoro fatto bene prevede prima un vuoto da tenere x mezz'ora viste le esigue dimensioni dell'impianto. Se il vuoto tiene allora non ci sono perdite in caso contrario s'inietta una tracciante che con la lamapada uva ti indica esattamente dove è la perdita. E' molto probabile che la perdita sia sulla tenuta dietro all'elettrofrizione del compressore facilmente identificabile perchè vedi dei trasudamenti. Visto che la ricarica è durata pochissimo penso che sia saltata questa tenuta o al massimo possono essersi mollati i raccordi posti sul condensatore (le o-ring x la pressione si tagliano quando il raccordo si molla).
Poi che il compressore brinava (condensa sullo stesso)è il sintomo che il quantitativo di gas è basso al limite dell'intervento del pressostato di bassa.
Ora siccome sicuramente il compressore quando ti ha effettuato la carica girava non credo che abbia subito danni. Ricordati che anche x le ricariche il tecnico deve effettuare un piccolo rifornimento di olio anticongelante x compensare quello perso che si miscela con r134a. Altrimenti caricare solo il gas senza olio si che ti comporterà la rottura del compressore.
Spero di essere stato utile.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Domenico

#7
Carissimo U212 Non ho Molta Conoscenza in Merito ma Credo ke il Compressore sia Manuale.
L'elettrauto non ha sostituito niente si è solo cimentato a dirmi ke era senza gas e bisognava fare una ricarica.
Credo ke di Quello ke tu dici sia Giusto ma dovresti dirglielo all'elettrauto e lui ke conosce tutto.
Comunque stò Aspettando ancora qualke altro mese prima di fare un giro ai vari Elettrauto del mio paese portando avanti le vostre idee.
vi farò sapere L'esito.
Se qualke altro Amico ha ancora dei Consigli ben Vengano.
Vi Auguro Buon Natale e spero di un Felice 2012,se felice si può dire x quello ke ci aspetta.
Domenico

Claudio M

Fermo restando il ragionamento di U212, il mio parere e' che bisogna andare sempre da gente altamente professionale e mai dal primo elettrauto che si incontra, specie sulle nuove auto, questo addirittura ti voleva far buttare il compressore.

Fordista dal 1985.

U212A

Infatti quello che dice aliseo non fà una piega.
Per i climatizzatori è necessario recarsi presso i centri specializzati in climatizzatori x auto.
Loro faranno i controlli come indicato sopra anche se sicuramente anche loro avranno un elettrauto all'interno della loro officina.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

🡱 🡳