Parabrezza rotto

Aperto da zetec89, 06 Dicembre 2011, 21:40:25

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

zetec89

Salve ragazzi, oggi ho trovato una incrinatura sul parabrezza nella parte bassa lato passeggero, è una S. Volevo sapere quanto costa un parabrezza nuovo per una focus I tdci e se devo cambiarlo per forza e alla svelta.

Grazie attendo al più presto vostre info..
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

toto80

Se non è molta l'incrinatura,perchè non provi a passare daa un centro carglass?Magari loro possono effettuare una riparazione senza spendere tanti soldini per la riparazione.

oᄊム尺

Quoto
Se la crepa non è più grande di una moneta ti iniettano una resina e risolvono il tutto senza cambiare il vetro

Funaio

Poi come dice la pubblicità di carglass, se hai la polizza cristalli è gratis a parte questo come nelle risposte precedenti se è una crepa piccola con poca spesa dovresti cavartela.
Ford C Max 1.6 TDCI 110 CV Titanium anno 2008 colore Grigio Chiaro        GARAGE

fofo84

Citazione di: zetec89 il 06 Dicembre 2011, 21:40:25
Salve ragazzi, oggi ho trovato una incrinatura sul parabrezza nella parte bassa lato passeggero, è una S. Volevo sapere quanto costa un parabrezza nuovo per una focus I tdci e se devo cambiarlo per forza e alla svelta.

Grazie attendo al più presto vostre info..


Io nel 2007, a seguito di un brutto incidente, dovetti cambiare il parabrezza della mia Fofo 18TDCi..

parabrezza non originale (non cambia nulla), 120 €, più 30 € di kit colla per il montaggio.. più manodopera..

Ammettendo che i prezzi dal 2007 siano gli stessi, con 150 euro circa lo sostituisci.. non ricordo il prezzo della manodopera, perchè nel mio caso c'erano tante altre cose da fare.

Able007

per il costo mi serve sapere anno della vettura e se il parabrezza è riscaldabile

zetec89

Ragazzi carglass ripara solo se è una ammaccatura della grandezza di 2 euro, già visto. A me è una incrinatura che ha la orma di una esse(s) ed è abbastanza grande. La mia paura è che inizia a camminare fino a regarmi tutto il vetro.
La macchina è 1.8 tdci I serie. Prodotta (dal telaio) 12/2001, immatricolata 12/2002. Non credo abbia il riscaldamento elettrico, perchè se non giri la manopola dell'aria sul parabrezza non si spanna ne mo e ne mai.

Adesso vado al ricambista e vedo quanto mi costa.

A dopo
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

marcovola

Ti posto una mia discussione in merito dove potrai vedere da te quanto costa il parabrezza....

http://www.idaf.it/index.php?topic=18368.msg278505#msg278505
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

Able007

costo originale ford €215,47 COD.1203081

marcovola

????????????????
come è possibile che sia la Ford che il riparatore di cristalli abbiano potuto chiedermi 500 € circa????
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

zetec89

Il ricambista mi ha chiesto 100/120 euro comprese guarnizioni e kit incollaggio  ::)
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

marundimitri

cambiare un parabrezza da se secondo me non e fattibile.. troppo delicato come lavoro.. a me quasi 2 anni fa mi chiesero alla carglass 450 circa...poi andai a sentire .. VETROPOLI.. ogni tanto fanno delle promozioni e vi dico k ho speso meno della meta'.. ....ma devo dire k il lavoro e stato fatto molto bene.. magari il vetro non sara' della qualita' migliore.. ma dopo 2 anni e 30000km circa e sempre in buone condizioni..
PER MEDIAS ME RAPIT IN VIRTUS FLAMMAS
( il valore mi trascina tra le fiamme...)
fofo 1800 tdci 2003 sw 100cv..( prima...115 adesso..)con aggiornamento ford x avvio a freddo

Claudio M

Usai sulla escort carglass gratuitamente, ma non crediate che nopn si veda nulla, per i fissati come me non va affatto bene.

Fordista dal 1985.

U212A

Concordo non ricordo dove ho letto che le riparazioni efffettuate dai centri specializzati vanno bene per lesioni circolari e di determinate dimensioni. L'iniezione di resina se non erro poi a volte crea problemi di riflessi.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

antonio

225€, anno 2003, dal carrozziere.
Carglass interviene sui buchi, non sulle lesioni... a suo tempo mi informai
Ford Kuga 2000 140cv

zetec89

Appunto ragazzi a me essendo una lesione deve essere cambiato. Il carrozziere dovrebbe prendersi 50 euro +100/120 del kit colle, guarnizioni e parabrezza = 150/170 euro totali.

Me l'aspettavo peggio, adesso vedo come evolve la situazione, ma credo che lo cambierò, così nn mi piace proprio.
Ford Focus I 1.8 tdci 115cv

melyeclau

Citazione di: Aliseo il 08 Dicembre 2011, 09:59:22
Usai sulla escort carglass gratuitamente, ma non crediate che nopn si veda nulla, per i fissati come me non va affatto bene.
È vero il mio sulla Focus ha una riparazione ma se butti l'occhio si vede!

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

antonio

la lesione-crepa si farà  lentamente ed inesorabilmente una bella passeggiata indisturbata  per tutto il parabrezza ... ecco come evolverà   :D
Ford Kuga 2000 140cv

U212A

Si purtroppo è vero la lesione si esapnderà per due fattori. Uno dovuto alle vibrazioni che inesorabilmente si propagano anche al vetro nonostante il mastice che funge da ammortizzatore.L'aria. Si l'aria durante l'avanzo del veicolo prenetra nella lesione premendo con forza sui lembi continuando ad aprire il vetro. Sembrerebbe strano ma l'unico modo x fermare la criccatura sarebbe quello di forare il vetro nel punto dove finisce la lesione ???
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

🡱 🡳