frizione

Aperto da pitbool71, 27 Febbraio 2012, 10:59:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pitbool71

Una domanda da profano, mio fratello mi ha riferito che le auto ma soprattutto le nostre sia all'accensione che allo spegnimento va pigiata la frizione, pero non mi ha saputo dare spiegazione, ed io non ho trovato nulla in merito, sia io che mio fratello abbiamo la fofo tddi sw. ve ne sarei grato per una spiegazione , giusto per conoscenza personale, e magari puo servire anche ad altri utenti . grazie
Ho la mania di aerografare tutto quello che è verniciabile.
Senza alcol e fumo si guida alla grande.

Riccardo1.6SW

ciao, ti dico la mia:
nella mia non è una cosa necessaria quindi presumo che non lo sia nemmeno nelle altre
(ho una 1.600 Zetec 16 valvole del 2001)
che poi lo si faccia per non far trascinare anche il cambio dal motorino d'avviamento
(utile soprattutto d'inverno) è buona cosa  ;)

c.alessandro75

#2
Con il pedale della frizione premuto sforza meno il motorino di avviamento perché non deve trascinare tutto il gruppo degli ingranaggi del cambio.
Sforzando meno, il motorino lavora meglio e non trasmette strattonate al volano.

Questo accorgimento è consigliato con i tdci in quanto hanno il delicato volano bi-massa.
I motori tddi non hanno il bi-massa.

Ciao
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

Ryushito

Se tu avessi avuto una moto, ti sarebbe venuto naturale il gesto di "staccare" la frizione. Come detto, eviti che il motorino debba trascinare anche il cambio nel movimento!

focus_love

Io lo faccio sempre. E' comunque consigliabile su ogni auto per usare al meglio lo spunto della batteria per la messa in moto. A maggior ragione in inverno e/o se la batteria e' un po' vecchiotta.
Politics is the art of looking for trouble, finding it everywhere, diagnosing it incorrectly and applying the wrong remedies (Groucho Marx)

Claudio M

Citazione di: c.alessandro75 il 28 Febbraio 2012, 09:59:07
Con il pedale della frizione premuto sforza meno il motorino di avviamento perché non deve trascinare tutto il gruppo degli ingranaggi del cambio.
Sforzando meno, il motorino lavora meglio e non trasmette strattonate al volano.

Questo accorgimento è consigliato con i tdci in quanto hanno il delicato volano bi-massa.
I motori tddi non hanno il bi-massa.

Ciao

Io non lo faccio sempre, ma quello che dite mi sembra fortemente sensato, me ne ricordero' la prossima volta che mettero' in moto e lo faro sempre.

Fordista dal 1985.

pitbool71

Ok, grazie mille per le vostre risposte, siete stati tutti molto cortesi, da oggi in poi schiaccerò sempre la frizione.
Ho la mania di aerografare tutto quello che è verniciabile.
Senza alcol e fumo si guida alla grande.

focus_love

Oltrettutto e' anche piu' comodo ... La macchina andrebbe sempre lasciata in parcheggio con una marcia inserita (in genere la prima marcia - eventualmente la retro), quindi quando la si mette in moto basta premere la frizione, e poi si parte (la marcia e' gia' inserita) ... non c'e' necessita' di manovrare la leva del cambio per mettere in folle e poi inserire la prima ...  ;)
Politics is the art of looking for trouble, finding it everywhere, diagnosing it incorrectly and applying the wrong remedies (Groucho Marx)

Pasquale S

io lo  faccio sempre sia all avvio che allo spegnimento
sempre con frizione abbassata
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

gianni05

Anch'io lho sempre fatto, mi viene naturale e come già detto fa anche bene all' avviamento del motore meno caricato. Da un anno ho anche una Golf Plus dove è d' obbligo premere la frizione altrimenti il motore non si accende ma forse è stato fatto più per un problema di sicurezza che altro. Visto che però qualcuno ha detto che cosi si esclude oltre al cambio anche il volano, mi chiedevo se ciò è vero, e cioè mi domandavo dove agisce allora il motorino di avviamento?

focus_love

Citazione di: gianni05 il 28 Febbraio 2012, 23:43:29
Anch'io lho sempre fatto, mi viene naturale e come già detto fa anche bene all' avviamento del motore meno caricato. Da un anno ho anche una Golf Plus dove è d' obbligo premere la frizione altrimenti il motore non si accende ma forse è stato fatto più per un problema di sicurezza che altro. Visto che però qualcuno ha detto che cosi si esclude oltre al cambio anche il volano, mi chiedevo se ciò è vero, e cioè mi domandavo dove agisce allora il motorino di avviamento?

Non e' che venga escluso il volano ... semplicemente riceve meno strattoni perche' l'albero motore gira meglio, se il cambio non viene trascinato.
Politics is the art of looking for trouble, finding it everywhere, diagnosing it incorrectly and applying the wrong remedies (Groucho Marx)

c.alessandro75

Citazione di: focus_love il 29 Febbraio 2012, 09:39:56
Non e' che venga escluso il volano ... semplicemente riceve meno strattoni perche' l'albero motore gira meglio, se il cambio non viene trascinato.


Quoto.

Il motorino di avviamento aggancia proprio sul volano. Però se il motorino gira senza sforzi, fa girare meglio il volano e il motore si avvia meglio...
IIIIIIIII Ford Focus 1.8 TDCi Zetec 115 cv - 5 porte
Sensori di parcheggio, Interfaccia per MP3

U212A

La procedura di premere la frizione durante l'avviamento è una manovra che sgancia anche in folle il motore dal doversi trascinare i cinematismi del cambio e di conseguenza ulteriore attrito che d'inverno si riflette negativamente anche se di poco su una batteria ed un motorino di avviamento con qualche anno di servizio sulle spalle.
In sintesi all'avviamento premere la frizione non fa male e ve ne accorgete anche ascoltando il rumore dei ruotismi con e senza pedale premuto a folle ovviamente.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

🡱 🡳