Dopo 88000Km mi ha lasciato a piedi per la prima volta...

Aperto da Mystral, 12 Agosto 2012, 14:23:38

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Claudio M


Fordista dal 1985.

enrid


Claudio M


Fordista dal 1985.

Pasquale S

dovrebbe avere un batteria all interno
bo mai visto mai provato
si dovrebbe testare
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

riccardo225

sicuramente sara un accumulatore di corrente ricaricabile come il robotino solo che penso che vada bene almassimo x due accensioni ,comunque potrebbe andare .lo potremmo studiare anche noi con una batteria di riserva con bottonetto messa da qualche parte nascosta

Claudio M

#41
Citazione di: riccardo225 il 15 Agosto 2012, 17:27:22
sicuramente sara un accumulatore di corrente ricaricabile come il robotino solo che penso che vada bene almassimo x due accensioni ,comunque potrebbe andare .lo potremmo studiare anche noi con una batteria di riserva con bottonetto messa da qualche parte nascosta


Ma una scarica di di 400 ampere con cosa la dai?

Fordista dal 1985.

enrid

Penso sia un grosso condensatore che accumula corrente e la scarica in pochi secondi,che poi si ricarica con l'accensione della macchina,ma se non dovesse partire al primo colpo penso si deve ricorrere ai vecchi cavi

riccardo225

bisogna vedere se ci sono batterie piccole come quelle di un  motorino che pero ' abbiano lo stesso amperaggio e lo stesso spunto la mia 80 a 780 ma mi sembra un po difficile hahahahahahhaha

Claudio M

Citazione di: enrid il 15 Agosto 2012, 17:44:59
Penso sia un grosso condensatore che accumula corrente e la scarica in pochi secondi,che poi si ricarica con l'accensione della macchina,ma se non dovesse partire al primo colpo penso si deve ricorrere ai vecchi cavi

Bravo, avevo scritto anche io questa cosa dal cellulare, ma non me l'ha presa. Anche io penso sia un grosso elettrolitico che tiene la carica e poi la scarica violentemente e per breve istante.

Fordista dal 1985.

Claudio M

#45
Comunque per quelli che dicono che col test computer dell'auto se la batteria segna meno non ricodo di quando, e che io non sono mai stato daccordo, nel senso che pure con 12 volt la macchina parte alla grande, ieri ho fatto il test e segnava 12, 2volts, sentendo quello che ho letto sarei a rischio, ma come sempre faccio la macchina mi parte in una frazione di secondo a primo colpo e sempre con climatizzatore gia' acceso e anche l'autoradio.

Vero e' che la batteria ha 5 anni suonati e che sto per partire e vorrei stare sicuro, per cui sto per acquistare da Ebay un avviatore della Yamato con scarica da 500amp e spunto da 1000 a circa 70 euro spese comprese, me lo tengo in macchina e li lo lascio, salvo portarmelo sopra di volta in volta per una ricarica mensile.

Fordista dal 1985.

marcovola

Citazione di: Aliseo il 15 Agosto 2012, 18:00:59


e che sto per partire e vorrei stare sicuro,
ahhhh.... stai per partire quindi significa che potrei ritrovarti in quel famoso ristorante di pesce ( di cui ancora non mi hai detto il nome) in quel di Senigallia??? amico se mai la batteria dovesse lasciarti da queste parti telefonami che andiamo a cena insieme....
PS ho visto che ti sei toccato .... non sta bene, non si fa ahahahah...... Buone vacanze Claudio!!!
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

Claudio M

Citazione di: marcovola il 15 Agosto 2012, 18:10:20
ahhhh.... stai per partire quindi significa che potrei ritrovarti in quel famoso ristorante di pesce ( di cui ancora non mi hai detto il nome) in quel di Senigallia??? amico se mai la batteria dovesse lasciarti da queste parti telefonami che andiamo a cena insieme....
PS ho visto che ti sei toccato .... non sta bene, non si fa ahahahah...... Buone vacanze Claudio!!!

Non te la sarai presa a male, ti giuro che quando mi chiedesti il nome andai a svuotare tutti i cassetti in cerca della ricevuta fiscale col nome del ristorante che  di certo da qualche parte sta.

Ora che passero' da Senigallia di sicuro ci vado ma ci vado a vista.

Fordista dal 1985.

itat

Guardando questo video, ricarica la batteria dell'auto, mi ero spaventato leggendo che permetteva una scarica di 400A da trasmettere attraverso l'accendisigari.
Le strade sono giuste anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai.

marcovola

Citazione di: Aliseo il 15 Agosto 2012, 18:17:43
Non te la sarai presa a male, ti giuro che quando mi chiedesti il nome andai a svuotare tutti i cassetti in cerca della ricevuta fiscale col nome del ristorante che  di certo da qualche parte sta.

Ora che passero' da Senigallia di sicuro ci vado ma ci vado a vista.
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

Claudio M

Citazione di: itat il 15 Agosto 2012, 18:20:36
Guardando questo video, ricarica la batteria dell'auto, mi ero spaventato leggendo che permetteva una scarica di 400A da trasmettere attraverso l'accendisigari.


Ma non mi racconteranno mica che attraverso l'accendisigari e quei filini elettrici possano passare 400A, tenuto conto del fusibile da 20A che ci sta in mezzo?

Fordista dal 1985.

itat

Citazione di: Aliseo il 15 Agosto 2012, 17:32:47
Ma una scarica di di 400 ampere con cosa la dai?
Ho letto male questo post, pensavo che tu dicessi che il marchingegno forniva 400A per avviare l'auto.
La partenza non avviene direttamente con quella cosa, ma è necessario qualche minuto affinchè l'attrezzo riesca a ricaricare un minimo la batteria dell'auto.
Le strade sono giuste anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai.

Pasquale S

Citazione di: Aliseo il 15 Agosto 2012, 18:00:59
Comunque per quelli che dicono che col test computer dell'auto se la batteria segna meno non ricodo di quando, e che io non sono mai stato daccordo, nel senso che pure con 12 volt la macchina parte alla grande, ieri ho fatto il test e segnava 12, 2volts, sentendo quello che ho letto sarei a rischio, ma come sempre faccio la macchina mi parte in una frazione di secondo a primo colpo e sempre con climatizzatore gia' acceso e anche l'autoradio.

Vero e' che la batteria ha 5 anni suonati e che sto per partire e vorrei stare sicuro, per cui sto per acquistare da Ebay un avviatore della Yamato con scarica da 500amp e spunto da 1000 a circa 70 euro spese comprese, me lo tengo in macchina e li lo lascio, salvo portarmelo sopra di volta in volta per una ricarica mensile.
ottima idea
io  in autunno con 5 anni e 150 mila km
o cambio batteria direttamente o compro anche io un avviatore d emergenza
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

riccardo225

finche 'non si hanno problemi lascia strare la mia avevea 5 anni e 80000 mila ma e' stato che e' stata un sacco ferma prima che la comprassi cmq ricordati del flasc dei fari e' un segnale

Claudio M

Citazione di: itat il 15 Agosto 2012, 21:05:02
Ho letto male questo post, pensavo che tu dicessi che il marchingegno forniva 400A per avviare l'auto.
La partenza non avviene direttamente con quella cosa, ma è necessario qualche minuto affinchè l'attrezzo riesca a ricaricare un minimo la batteria dell'auto.

No, nessun minuto, giri e parti ... se e' vero.

Fordista dal 1985.

itat

Già ci credo poco che possa in qualche modo caricare la batteria in modo sufficiente a mettere in moto l'auto.
Se poi dev'essere quel robo ad avviare direttamente la macchina, non ci credo neanche se lo vedo e se lo vedo sono sicuro che c'è il trucco.
Le strade sono giuste anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai.

Claudio M

Citazione di: itat il 16 Agosto 2012, 08:15:34
Già ci credo poco che possa in qualche modo caricare la batteria in modo sufficiente a mettere in moto l'auto.
Se poi dev'essere quel robo ad avviare direttamente la macchina, non ci credo neanche se lo vedo e se lo vedo sono sicuro che c'è il trucco. E

Ma non carica la batteria gli DOVREBBE dare la spinta per l'avvio. Ma aspettiamo qualcuno che capisca come funziona. E, SE funziona.

Fordista dal 1985.

pupi73

Citazione di: Aliseo il 16 Agosto 2012, 12:28:39
Ma non carica la batteria gli DOVREBBE dare la spinta per l'avvio. Ma aspettiamo qualcuno che capisca come funziona. E, SE funziona.
Appunto per dare lo spunto dovrebbe permettere un bel passaggio di corrente...dall'accendisigari? Mi puzza!

Claudio M

Citazione di: pupi73 il 16 Agosto 2012, 13:29:11
Appunto per dare lo spunto dovrebbe permettere un bel passaggio di corrente...dall'accendisigari? Mi puzza!

Certo che puzza ... di fusibile bruciato

Fordista dal 1985.

itat

Ma perchè perdo tempo per i San Tommaso di IDAF   ;D

http://viatekcatalogs.com/vproducts_instruct/mightyjump2_instruct.pdf

Fase 2: Lasciare "il coso" colllegato per 10-15sec  de il led rimane acceso passare alla fase 3.
Fase 3: Ricarica del veicolo, Lasciare collegato "il coso" per 10-15 minuti, se l'auto non parte passare alla fase4.
Fase 4: Chiamare il più vicino elettraiuto :D :D :D

Prpblems,
Il veicolo non si avvia dopo la batteria è carica per 15 - 20 minuti.
Possibili cause:
1) La batteria dell'auto è completamente scarica o in corto circuito interno.
2) Non c'è sufficiente energia elettrica nella batteria per avviare il motore
3) Non è stato inserito correttamente nella presa accendisigari.
Le strade sono giuste anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai.

Pasquale S

funzionerà

in un caso su 10
non lo comprerei mai
meglio un avviatore
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

itat

#61
Citazione di: pasquale sgro il 16 Agosto 2012, 21:24:03
funzionerà

in un caso su 10
non lo comprerei mai
meglio un avviatore
Concordo, sicuramente un buon avviatore risolve il problema, quando mi sono rimaste le chiavi sul quadro acceso, quello del mio meccanico è stato molto efficace. Ho trovato questa tabella per verificare secondo la tensione a percentuale di carica della batteria.

Carica %     99            90          80        70           60          50          40          
Tensione    12,91 V   12,80 V   12,66 V   12,52 V   12,38 V   12,06 V   12,06 V   
   30           20         10
11,90 V   11,70 V   11,42 V
Le strade sono giuste anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai.

itat

.................................
Se invece notate che la tensione scende al di sotto degli 1,9 V per elemento quindi 11,4 V per una batteria da 12, (escluso il momento dell'avviamento, dove puo' scendere per qualche istante anche a 6V ) occorre RICARICARE al piu presto. la batteria è scarica e siamo in zona solfatazione.
Se invece siamo sicuri che la batteria è sufficientemente carica oppure è stata ricaricata da poco, allora significa che un elemento ci sta dicendo ...ciaociao... in tal caso sostituirei la batteria appena possibile...........................................


http://www.cantierino.it/Aarticoli/C-Batterie/aBatteria1.html

Ho verificato la mia ora è a 11.9V, secondo quanto riportato, sarebbe molto vicino alla zona critica.
Le strade sono giuste anche quelle sbagliate, basta non esser certi mai.

Amedeo

ragazzi la batteria a motore acceso facendo il test nel cruscotto quanto vi indica?
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

fanta

Uff.. Raga!!!

La Batteria Io l'ho sostituita un anno fa'!!! (la vecchia originale ha ceduto dopo 80mila km) e 5 anni!!!  Focus II SW 1,6 tdci.

Oggi dopo solo un anno e xx..  la sostituta BOSH con AH maggiorata... mi ha piantato!!!  Dopo 5 gg. di auto ferma al sole...  mi dava 9.4 Volt.... (da test auto!)

adesso l'ho appena messa in ricarica!! Mi dicono che puo' essere il caldo!?!?

Secondo VOI!!! !?!? Prima di adesso non mi aveva dato problemi...  Ma è "quasi nuova!!" e 15mila km ca. di uso!!   Comprata su e-bay!!!

Che mi dite???? che ne pensate??? Domattina vedo come va di ricarica... ma certo non mi dà più "sicurezza"!!  :(


Able007

bene l'importante e che hai risolto cmq la batteria che hai preso va benissimo !!!

Gasarolo

#66
Avevo fatto il test tramite il menù del cdb e mi dava 13,6 se non erro, non ricordo bene e mi pare che l'auto fosse anche avviata e quindi non molto credibile o almeno credibile nel fatto che viene ricaricata dall'alternatore.

P.S. Come diceva itat, anch'io ho "inteso" dal video che il "cosino" serve a ridare un po' di carica alla batteria e non che non sia lui ad avviare. Certo è che se il 99% delle volte che resti a piedi è dovuto al fatto che salta un elemento della batteria e la devi buttare, il "cosino", fosse anche efficace, sarebbe inutilizzabile. Lo sarebbe solo con batteria un po' scarica ma ancora funzionante. (sempre se funziona, dato che nessuno sa la sua efficacia)

marcovola

Citazione di: itat il 17 Agosto 2012, 11:37:07
Concordo, sicuramente un buon avviatore risolve il problema, quando mi sono rimaste le chiavi sul quadro acceso, quello del mio meccanico è stato molto efficace. Ho trovato questa tabella per verificare secondo la tensione a percentuale di carica della batteria.

Carica %     99            90          80        70           60          50          40          
Tensione    12,91 V   12,80 V   12,66 V   12,52 V   12,38 V   12,06 V   12,06 V   
   30           20         10
11,90 V   11,70 V   11,42 V

Stamane da test effettuato la tensione era 12.4.... mi devo preoccupare? l'auto è settembre 2009 e la batteria non è mai stata sostituita....
"C'è chi lo vide ridere
davanti al Parlamento
aspettando l'esplosione
che provasse il suo talento,
c'è chi lo vide piangere
un torrente di vocali
vedendo esplodere
un chiosco di giornali".


"Il bombarolo"
F. De Andre'

Claudio M

Citazione di: marcovola il 23 Agosto 2012, 21:43:59
Stamane da test effettuato la tensione era 12.4.... mi devo preoccupare? l'auto è settembre 2009 e la batteria non è mai stata sostituita....

Come ho scritto, il testo l'altro giorno l'ho fatto pure io e mi da 12,2, e faccio partire sempre la macchina con stereo e clima sempre acceso.
Partenza in una frazione di secondo senza scossoni e senza minimamente riscaldare le candelette. Credo che non ti debba preoccupare minimamente.

Fordista dal 1985.

Pasquale S

nelle ultime mattine la macchina ci mette di più a mettersi in moto
così ho deciso di prendere  la batteria nuova
l originale ha fatto il suo lavoro
5 anni e 145 mila km

ho preso una bosch s5 74ah 750

al costo di 90 €
così sabato me la monto ed evito di rimanere a piedi da un momento all altro
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

🡱 🡳