olio motore nella vaschetta antigelo

Aperto da roby70, 23 Dicembre 2012, 12:11:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

roby70

salve a tutti ed auguri volevo chiedervi che ho trovato nella vaschetta dell antigelo del olio motore ho una ford focus 1.6  90cv tdci  che cosa vuol dire?  credo tante brutte notizie e tanti eurini qualcuno puo aiutarmi nel difetto'?  grazie ed ancora auguri

ernesto

non avviare il motore e fallo vedere a qualcuno di cui ti fidi, non è un buon segno
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

roby70

la macchina se la accendo va bene non so quando tempo e cosi ha camminato pochissimo esce dalla marmitta del fumo bianco con qualche goccia di acqua ma la vaschetta è al livello è sceso solo olio motore il fumo non so e dal freddo inziale o è bruciata la quarnizione della testata o potrebbe essere lo scambiatore olio ed acqua se lo monta non ci capuisco nulla o poco di macchanica.   aiuto

Pasquale S

potrebbe essere un problema Alla guarnizione testata
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

roby70

avete un idea di quanto potrebbe venire in euri per rifare la guarnizione della testata

Pasquale S

è da controllare in genere si fa rettifica e guarnzione che io sappia
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Madmen

vai tranquillo (per modo di dire) portala da un Autoriparatore e quasi al 99% hai lo scambiatore di calore bucato, servono grandi pulizie al circuito di raffreddamento TUTTO con prodotti appositi e un 400 €...
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Madmen

Aggiungo che è un lavoro fastidioso per il Meccanico e un pò lunghetto, forse dovrai tornare più volte per la pulizia del circuito, per andare dal meccanico cerca di mettere l'acqua a livello e puoi portarla tranquillamente (se non è tanto lontano) altrimenti portala dal primo che incontri per strada.
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

roby70

scusa se ti chiedo che cosa è lo scambiatore di calore e di trova in ho pulito la vaschetta dall olio ed esce dai tubi mi sembra solo antigelo ma nel motorev manca dell olio in queste condizioni l auto puo camminare per pochi km'

Madmen

lo scambiatore di calore è quel coso in alluminio che fa da portafiltro del'olio, si cambia tutto intero, a volte anche scomposto (dipende dall'anno).

Quanto olio manca? considera che tra massimo e minimo ne mancha 1 kg e a questo punto puoi andare dove vuoi, se ne manca di più portalo a minimo e vai dal Meccanico
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

roby70

ai per caso una foto per capirci meglio ma se si e rotto ci dovrebbero essere perdite esterne ho non si vede nulla prima di mettermi paura vorrei farmi un idea

Madmen

non ho foto, dovrei scendere giù e fotografare la mia ma non posso ora, la perdita è interna quindi non vedrai mai nulla nemmeno a scambiatore smontato, non impaurirti, non ci puoi fare niente, controlla livelli e rimettili a poso che non succede nulla se vai subito in Officina, se poi ci cammini molto si può aggravare la situazione nel circuito di raffreddamento con conseguenti danni a tubazioni e a radiatore acqua e riscaldamento (dipende da quanto tempo ci vai in giro in questo modo).
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

roby70

lo scambiatore e per caso quel tubo di alluminio almeno sembra che si collega alla valvola egr er ci sono collegati anche i tubi del antiugelo dietro al motore montato in linea orizzontale

ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

roby70

salve nessuno ha una foto ho un disegno qualcosa per capire 

ernesto

vatti a vedere dove hai il filtro dell'olio, dovrebbe essere tra il radiatore ed il motore, sotto di esso c'è questo scambiatore, ma non gli puoi fare niente oltre che seguire il consiglio di madman
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

roby70

ok grazie per l aiuto speriamo bene ed auguri

el peck

..si, credo anch'io ke possa dipendere dallo scambiatore, se fosse la guarnizione della testata...sarebbe + facile trovare l'acqua nell'olio ke viceversa..te ne accorgeresti x : aumento vistoso della temp acqua (termometro acqua sul cruscotto) - fumo bianco allo scarico....ma sopratutto e senza timore di sbagliare....aprendo il tappo di rifornimento olio (sopra il motore) troveresti una schifezza di morchia fatta dall'olio emulsionato con l'acqua e attaccata al tappo...in questo caso il costo credo sarebbe ben superiore ai 400 euro.....oltre a smontare e rettificare la testata, sostituire la guarnizione della testata, probabilmente sarebbe anke da cambiare il pistone sopra il quale entrava l'acqua, che raffreddandosi a contatto con la stessa, di solito si deforma provocando (nei casi peggiori) il grippaggio dello stesso nel cilindro. - dopo averti spaventato a sufficenza, mi auguro che sia solamente un problema allo scambiatore, facilmente risolvibile....non so dirti però il costo della sua sostituzione......comunque (se puo' servire a rasserenarti almeno un po')...Buon Natale

U212A

Puoi fare in emergenza unby-pass delle tubazioni acqua che si collegano allo scambiatore.
Questo è solo per emergenza e ti permetterà di effettuare un lavaggio per bene del circuito di refrigerazione della tua macchina.
COme ti hanno detto gli altri amici del forum se il colore dell'olio è nero ed è sulla superficie del liquido antigelo è il refrigerante altrimenti una colorazione tipo cappuccino tendente al roseo è andata la guarnizione.
Tieni conto che se vorresti camminare con il refrigerante by-passato in attesa della sua sostituzione ti conviene non protarti sino all'estate almeno.
U212A
LAva il circuito quanto prima per la questione che l'olio attacca gli elastomi dei tubi di gomma e forma una pellicola isolante lungo le pareti interne dei cilindir che diminuiscono il coefficiente di scambio.
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Madmen

Citazione di: U212 il 23 Dicembre 2012, 16:07:07
Puoi fare in emergenza unby-pass delle tubazioni acqua che si collegano allo scambiatore.

Qui non si può fare trattandosi di un 1.6 tdci, non ha tubazioni a vista, lo scambio avviene internamente.
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

ernesto

Citazione di: roby70 il 23 Dicembre 2012, 12:22:51
la macchina se la accendo va bene non so quando tempo e cosi ha camminato pochissimo esce dalla marmitta del fumo bianco con qualche goccia di acqua ma la vaschetta è al livello è sceso solo olio motore il fumo non so e dal freddo inziale o è bruciata la quarnizione della testata o potrebbe essere lo scambiatore olio ed acqua se lo monta non ci capuisco nulla o poco di macchanica.   aiuto

parlate di scambiatore, ma come fa ad uscire il fumo bianco con qualche goccia d'acqua dalla marmitta?
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Madmen

Citazione di: ernesto. il 23 Dicembre 2012, 17:12:52
parlate di scambiatore, ma come fa ad uscire il fumo bianco con qualche goccia d'acqua dalla marmitta?

quella è semplicemente della condensa che si crea nella marmitta
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

roby70

ho riscontrato tutti i sintomi che avete descritto nella vaschetta dell antigelo cera un bel spessore di olio che galleggiava sopra  l antigelo il tappo del rabbocco dell olio era pulito ed lo scambio dell olio e dell acqua ho controllato e all interno non posso by passarlo ma credo solo cambiarlo qualcuno sa dirmi per caso il conta bdice per vederlo su internet e metterlo a confronto con il meccanico se esagera sul prezzo

U212A

Si è vero parliamo di motore PSA e non endura. Le canalizzazioni della refrigerazione sono interne e non esterne.
Consiglio a questo punto di cambiarlo quanto prima per il semplice fatto che tutto l'olio alla fine andrà a finire nel circuito di refrigerazione.
Lavaggio accurato con il prodotto specifico (ci vuole tempo e pazienza per farlo e comunque andrà ri fatto più in la nel tempo)
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

lutecia

da microcat escono questi codici 1145941 scambiatore senza filtro 121€ +iva, 1489124 scambiatore completo nuovo 133€ +iva e 1486112 scambiatore completo revisionato 128€+iva
i prezzi consideralini indicativi perchè ho il listino di 2 anni fa

roby70

salve lo scambiatore comprato  costo 130euro  completo con portafiltro olio tutto compreso originale ford montato e adesso speriamo bene volevo chiedervi dopo fatto il lavaggio del circuito con additivi puo ancora sporcare l antingelo causa sporcizia in giro per il circuito o bisogna attendere ancora e ripetere ancora dei lavaggi grazie a tutti per l aiuto dato fino ad ora.

Madmen

dipende da quanto sporco c'era, se poco qualche altro lavaggio e sei a posto, se era tanto ti porterai sta rogna per un bel po...
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

🡱 🡳