temperatura acqua alta

Aperto da lelefax, 28 Gennaio 2013, 10:54:52

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

lelefax

Salve , ho una ford focus tdci 100 cv 2003 con 180000 km sulle ruote  8) l'altra sera in autostrada non aveva tutti i cavalli a disposizione e andava con un po di sofferenza ... sposto gli occhi sulla lancetta dell'acqua e vedevo che superava di poco la meta' . A questo punto decellero e tutto torna normale. mi fermo e attivo il l'auto test sul cruscotto e vedo che la temperatura si aggira in salita sui 89 gradi ? Ragazzi che puo' essere?

ernesto

titto nella norma 90 gradi con il frerddo che fa va bene
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

lelefax

e quel calo di potenza e lancetta sopra il normale?? non l'aveva mai fatto :'(

ernesto

per il calo di potenza, non so cosa dirti, ma 90 gradi non è da considerare temperatura alta
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

lelefax

si ok ma la lettura l'ho fatta successivamente a quanto mi era successo  con il test ed in marcia .... a 90 gradi la lancetta dell acqua non si spostava mentre quando ho avuto il calo di potenza, la lancetta era salita quindi la temperatura sicuro superava i 90

ernesto

da qualche parte c'è un post, dove si parla di 120 gradi con la lancetta al centro, ossia, non ricordo bene, e non vorrei sbagliare, gli altri mi smentiranno o confermeranno, ma la temperatura di esercizio della vettura a regime dovrebbe essere intorno ai 110 gradi che più o meno sono alla metà dello strumento  acqua motore
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

focus_love

Credo che 90 gradi sia una temperatura normale, la lancetta al centro sono appunto 90 gradi se non erro ...
Ma la la tua auto ha il filtro antiparticolato? Non e' che stava rigenerando?

Politics is the art of looking for trouble, finding it everywhere, diagnosing it incorrectly and applying the wrong remedies (Groucho Marx)

lelefax

non so se abbia il filtro antiparticolato ... è del ottobre 2003

ernesto

focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

lelefax

non vorrei fosse il termostato che sta partendo per la tangenziale

ernesto

da quanto non cambi il filtro gasolio?
torno a ripeterti che la temperatura da te postata è nella normalità
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

lelefax

il filtro gasolio ha un anno ..... ernesto, la temperatura era superiore a 89 gradi .... quando è accaduto che non andava la fofo', la lancetta era sopra la meta' dell'indicatore della temperatura dell'acqua. 89 gradi che ho postato si riferiva al successivo auto test che ho fatto e la lancetta era perfettamente a meta'............ quindi deduco che la temperatura quando la lancetta era salita al di sopra della meta' sicuramente superava i 90 gradi

Pasquale S

più alta quanto?
se la temperatura raggiunge valori elevati la macchina può comportarsi come da te descritto

un po di anni fa con la mia fofo1 tddi 90cv rimasi con poco liquido a causa di una rottura di un manicotto
la macchina non rendeva,davo gas, ma non saliva di giri, butto l'occhio sul quadro e vedo la temperatura alta,

il liquido l'hai controllato ? è ok?
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

lelefax

vedro di controllare il liquido pasquale .... giusto

Pasquale S

la prima cosa  da fare è quella
controlla il liquido e poi vediamo
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

lelefax

#15
controllato il livello dellvacqua ..... tutto ok ..... boh! :-\

🡱 🡳