Ma quale é e dove é sta maledetta egr ragazzi

Aperto da qamrij, 03 Febbraio 2013, 13:57:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

qamrij

Ragazzi mi dite una cosa ma dove é che si trova questa fatidica egr non capisco oppure io monto un motore tutto strano :o




Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

27 Rosso

La EGR con il suo attuatore,la trovi dietro il filtro gasolio.

Pasquale S

basterebbe fare una ricerca nel forum
tranquillo monti un normale motore 1.6 tdci 90 cv psa
la valvola egr è posta dietro il filtro gasolio ,un po più in basso
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

roby70

salve volevo  pulire la egr e possibile arrivarci smontando soltanto il filtro del gasolio? grazie. ???



Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

qamrij

Come sarebbe a dire un motore PSA ma sono sulla peugeout oppure Ford come funziona sta storia dei motori non sono motori Ford??? Ma e proprio vero che non capisco ma mazza

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2


ICEMAN

è lo stesso motore che monta anche la mazda 3...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Autoricambi Fox

Citazione di: qamrij il 03 Febbraio 2013, 13:57:55
Ragazzi mi dite una cosa ma dove é che si trova questa fatidica egr non capisco oppure io monto un motore tutto strano :o

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

segui il tubo di metallo con la "calza" intorno che si vede bene nella foto in basso,quel tubo gira dietro al motore fino ad una fascetta a scatto cche collega il tubo con la calza ad un tubo rigido che funge da scambiatore di calore,se continui verso il filtro del gasolio,trovi un altra fascetta a scatto,a quella è collegata l'egr...è attaccata al motore con due bulloncini da 10 mi pare, uno sopra e uno sotto, e lo spinotto è appena dietro al fltro del gasolio...in pratica sei dalla parte opposta alle foto che hai fatto :D comunque in una mezz'ora si smonta si pulisce e si rimonta tranquillamente senza smontare mezza macchina ;)
E lascio la mia auto da corsa del '72 Gran Torino...alla persona che più lo merita, Thao Vang Lor. A meno che tu non scoperchi il tetto come uno s@@@@zo messicano, non aggiunga quelle ridicole fiamme sulla fiancata come ogni coatto bianco, e non monti quegli spoiler da checca come sulle auto degli altri musi gialli. Fa veramente schifo.

qamrij

Si sono riuscito a trovare la fatidica egr ragazzi adesso ai prossimi giorni di riposo provo a smontarla.
Cmq mi spiegate come funziona sta storia dei motori cioè non sono le case automobilistiche che le producono ? pensavo che la ford avesse motore ford e non un motore comune usato da piu produttori

27 Rosso

Citazione di: qamrij il 03 Febbraio 2013, 18:36:58
Si sono riuscito a trovare la fatidica egr ragazzi adesso ai prossimi giorni di riposo provo a smontarla.
Cmq mi spiegate come funziona sta storia dei motori cioè non sono le case automobilistiche che le producono ? pensavo che la ford avesse motore ford e non un motore comune usato da piu produttori

Le case costruttrici,e da una vita che fanno motori assieme per potere risparmiare sui costi di produzione,nella fattispecie ,la ford insieme alla peugeot-citroen,ha creato una fabbrica a parte dove costruiscono motori che poi montano sulle varie vetture del gruppo,quindi il motore in se stesso non è ford,ma nemmeno peugeot o citroen.Anche la Fiat assieme alla GM creò la "powertrain" ,cioè una fabbrica che produceva motori  e cambi per ambedue i gruppi,e addirittura il 1.9 da 150cv,prima che sulle opel e le fiat,con il sistema a doppio turbo (uno piccolo,ed uno grande) venne montato sulle saab 9.5. Infine attualmente tutti i diesel opel,derivano dai motori fiat confluiti nella Powertrain,e tutti i cambi che monta fiat,sono di derivazione opel.

MOSFET

Citazione di: 27 Rosso il 03 Febbraio 2013, 18:46:44
Le case costruttrici,e da una vita che fanno motori assieme per potere risparmiare sui costi di produzione,nella fattispecie ,la ford insieme alla peugeot-citroen,ha creato una fabbrica a parte dove costruiscono motori che poi montano sulle varie vetture del gruppo,quindi il motore in se stesso non è ford,ma nemmeno peugeot o citroen.Anche la Fiat assieme alla GM creò la "powertrain" ,cioè una fabbrica che produceva motori  e cambi per ambedue i gruppi,e addirittura il 1.9 da 150cv,prima che sulle opel e le fiat,con il sistema a doppio turbo (uno piccolo,ed uno grande) venne montato sulle saab 9.5. Infine attualmente tutti i diesel opel,derivano dai motori fiat confluiti nella Powertrain,e tutti i cambi che monta fiat,sono di derivazione opel.
Vero..............ma non confondiamo la lana, con la seta.
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

qamrij

Ecco capito adesso ho le idee un po chiare. Grazie rosso e MOSFET

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2

27 Rosso

Citazione di: MOSFET il 03 Febbraio 2013, 18:52:02
Vero..............ma non confondiamo la lana, con la seta.

In che senso Giulià ?

MOSFET

Citazione di: 27 Rosso il 03 Febbraio 2013, 19:14:09
In che senso Giulià ?
Che i motori fatti per la opel sono la lana..................i nostri sono la seta.................
Ford C-Max 1.6 tdci titanium
Pioneer P99RS, Genesis Dualmono Ext, Dualmono, Four Channel, Coral PRX165, Morel Integra Ovation XO4,Infinity Emit K, JL Audio 12W6v2-D4
Il Mio Garage

Claudio M

Scusate .. una domanda da ignorante ... ma nella fattispecie ... e' meglio la lana o la seta .. Giuliano?

Fordista dal 1985.

qamrij

Aliseo credo dipenda dalla stagione ::)

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2


Vik

Citazione di: 27 Rosso il 03 Febbraio 2013, 18:46:44
...quindi il motore in se stesso non è ford,ma nemmeno peugeot o citroen...

Io avevo letto che l'accordo tra le case del gruppo PSA prevede che Peugeot sviluppi i motori diesel fino a 2 lt, mentre alla Ford spetta lo sviluppo dei motori oltre i 2 lt. Questo per via dell'esperienza specifica dei diversi marchi. Ford avrebbe infatti più Know-how sui diesel di grande dimensione.
Dunque i nostri motori sarebbero tecnicamente più motori Peugeot che Ford..

Kalò

#17
Hanno uguale anche il rumore.
Credo che il vecchio 1.8 TDC sia molto superiore del nuovo 1.6 TDC di derivazione  PSA.  Peccato che non è più in commercio.
A mio avviso il 1.6 PSA ha troppi problemi, per confrontarlo con il 1.8
Tanto per chiudere L'OT.

Comunque, la valvola egr è posta proprio dietro il filtro gasolio.
Considerata la posizione poco felice da assumere per ragiungerla e smontarla, ti consiglio di aiutarti con uno specchio (tipo quello usato dalle donne per truccarsi) che puoi posizionare proprio sotto la pompa dei freni così da avere una migliore visione dell'insieme.
Vado piano per arrivare prima!!
Non serve avere tanti cavalli, quando non si sanno usare.

Dal caldo del sud ... al freddo del nord, come è strana la vita!

qamrij

Ma ragazzi invece il debimetro dove si trova??

Inviato dal mio Galaxy Nexus con Tapatalk 2


Pasquale S

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

🡱 🡳