Ritorno di nuovo in Focus!!

Aperto da FRUZHI, 28 Aprile 2013, 22:12:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

FRUZHI

Ciao e ben ritrovati ragazzi.Dopo 2-3 anni girato tra Volkswagen e bmw ho voglia( dopo la mia esperienza indimenticabile con  la prima ford focus dell 2001 1.8 dtci tenuta per ben 5-6 anni)..di prendere una Ford Focus 2.0 TDCi (136CV) 5p. Titanium  fine 2008, oppure il 1.6 tdci da 110cv stesso anno e sempre si tratta di berlina!!!
-Se mi date dei consigli riguardo i difetti e pregi in generale di questi motori?
-O magari il 1.6 da 110cv e migliore riguardo le prestazioni in vari regimi del motore?
Vi ringrazio :

ernesto

intanto dipende dalle tasche, sia di bollo che di assicurazione, che di gasolio, bollo della 136cv è di circa 340? se ricordo bene ed assicurazione circa 800 annui, per la 110 cv non so dire, per la mia 136 cv va che un portento, almeno per ora
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

FRUZHI

Allora mi spiego meglio..
A parte frizione volano che e un problema di tutte le auto,voglio capire se ce qualcosa altro per le focus del questa annata?
non so.. magari hanno richiami di casa madre per problemi comuni  tipo iniettori,turbina,servosterzo,pompe vari??
a poche parole.. un riassunto dei difetti riscontrati?

ernesto

caro amico, da quel che ne so io i problemi volano, sono stati risolti propio dal 2008 e per quanto concerne gli altri problemi, casisticamente avvengono su alcune vetture, e  possono non presentarsi su altre, dato che la prendi usata, se hai un meccanico di fiducia, falle analizzare o analizzale per bene.
quello che misento di dirti, se cerchi un usato 2009/10 dovrebbero montare un sistema antiparticolato senza cerina, che dovrebbe almeno farti risparmiare rogne di recovery motore quando la stessa termina oltre ad un esborso attorno ai 70€ litro + mano d'opera per il ripristino del livello dello stesso per il resto, dato che è un usato dipende molto dalla tua esperienza su acquisti usato e quella del tuo mecc
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

khazrak

Io ho una 110 cavalli del 2009 berlina che (a parte i problemi citati in un altro post riguardanti principalmente la mia autovettura) resta una macchina da consigliare.
Io personalmente la ricomprerei.

FRUZHI

Citazione di: khazrak il 01 Maggio 2013, 10:02:12
Io ho una 110 cavalli del 2009 berlina che (a parte i problemi citati in un altro post riguardanti principalmente la mia autovettura) resta una macchina da consigliare.
Io personalmente la ricomprerei.
Infatti -mi sto orientando verso il 1.6 visto che consuma tanto meno e che non faccio tanta autostrada.
problemi citati??sto cercando nel forum il post ma non vedo niente?
mi puoi almeno dire qualcosa in generale?
Grazie!

khazrak

No, solo problema per consumo cerina filtro antiparticolato ma nulla di irrimediabile.

vincmass

beh, io ho comprato nel 2009 una focus nuova 1.6 tdci 110 cv. L'unico problema che ho avuto in  75000 km è che mi hanno sostituito in garanzia la cinghia distribuzione che a detta loro era già rovinata a 31000 km (faceva un rumore incredibile). Poi per il resto tutto bene arrivo tranquillamente a 19,5km/l. Assicurazione 470€ l'anno e bollo 230€ in toscana.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

ernesto

Citazione di: FRUZHI il 01 Maggio 2013, 10:10:07
Infatti -mi sto orientando verso il 1.6 visto che consuma tanto meno e che non faccio tanta autostrada.
problemi citati??sto cercando nel forum il post ma non vedo niente?
mi puoi almeno dire qualcosa in generale?
Grazie!

se vuoi sapere  quello che scrive un  utente del forum, clicca 2 volte sul nome dello stesso, dopo di che su visualizza post e vedrai che ti si apre un mondo
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

focus style

Io sono sempre dell'idea che la focus sia troppo pensante per il 1.6
Poi è una mia idea, magari, ma lo penso sempre. Anzi, dirò di più. Secondo me la mia 1.8 è giusta giusta. La nostra auto è molto pesante. Poi ognuno fa come vuole.

Claudio M

Citazione di: focus style il 02 Maggio 2013, 16:22:08
Io sono sempre dell'idea che la focus sia troppo pensante per il 1.6
Poi è una mia idea, magari, ma lo penso sempre. Anzi, dirò di più. Secondo me la mia 1.8 è giusta giusta. La nostra auto è molto pesante. Poi ognuno fa come vuole.


Non noto questa sofferenza con la mia C-max, anche se e' pesante.

Fordista dal 1985.

focus style

Citazione di: Aliseo il 02 Maggio 2013, 17:51:52
Non noto questa sofferenza con la mia C-max, anche se e' pesante.
Dipende dallo stile di guida. Quando ho portato la 1.6 di un mio amico ho notato che era molto più lenta (ma, forse, perché sono abituato alla 1.8) e, soprattutto, alla stessa velocità ci si trova a giri motore diversi con, conseguente, aumento nei consumi

Claudio M


Fordista dal 1985.

FRUZHI

La mia focus 1  zetec era molto scattante ma i consumi erano non più di 13 km/lit di media.
Sento che la 1.6 110cv consuma intorno ai 19 di media e pure scatta bene da quello che ho provato in giro
La mia domanda e-..il fap o dpf per questo motore era di serie a partire da quale anno?

dant_vinc

anche la mia una 1600  110cvl 2010 eccetto la batteria ( ma è colpa mia è sempre ferma) non mi ha dato problemi e la ricomprerei di nuovo senza alcuna esitazione semmai è la competenza dei venditori ( il mio ne sapeva meno di me) a deludere per l'assistenza per fortuna non posso dire nulla semplicemente perché non ne ho avuto bisogno
dant_vinc

ernesto

Citazione di: FRUZHI il 02 Maggio 2013, 19:38:07
La mia focus 1  zetec era molto scattante ma i consumi erano non più di 13 km/lit di media.
Sento che la 1.6 110cv consuma intorno ai 19 di media e pure scatta bene da quello che ho provato in giro
La mia domanda e-..il fap o dpf per questo motore era di serie a partire da quale anno?

mi sa che non leggi con attenzione i post >:( >:( :( :(
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

🡱 🡳