Piccola perdita d'olio

Aperto da gmadonia, 24 Luglio 2013, 22:45:18

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gmadonia

Oggi pomeriggio mi sono recato alla concessionaria per eseguire il solito tagliando. Precedentemente avevo notato una perdita d'olio all'altezza degli iniettori. Appena hanno iniziato a lavorare si sono fermati ed il capo officina mi dice che riguarda una perdita dal "castelletto". Ovviamente non riuscivano a riparar la subito ed avevano bisogno di almeno un paio di giorni. Quello che mi preoccupa è che secondo loro bisogna aprire tutto, sostituire la catena e visto che ho superato i 100.000 km anche la cinghia di distribuzione. Preventivo "a naso" per più di € 1000,00. Mi hanno assicurato che comunque posso ancora camminarci e che non è preoccupante. Posso fidarmi ?

miky2062001

controlla bene prima di far procedere a cambiare i pezzi elencati...
di questi tempi ci provano a far spedendere soldi inutilmente...

Madmen

che bisogna sostituire la cinghia distribuzione questo è poco ma sicuro, ma la catena se non è in condizioni critiche ancora ha lunga vita, lo si può sapere solo in fase di smontaggio, a meno che tu non senta rumori strani al minimo.

Il preventivo è onesto considerando il costo dei ricambi necessari e il tempo da impiegare per eseguire il lavoro.
Focus Stile Wagon 1,6 TDCI 90 CV Blu Ocean
Fiesta MKIV 1.25 Zetec-S/Duratec DOHC EFI 75 CV Grigio Polvere di Luna  GPL LandiRenzo(aftermarket)

Pasquale S

vero ma alla fine il costo della catena con il tenditore incide poco sul l'intero costo
quel kit credo costi 100€ di concorenza.
io farei tutto
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Fofo74

scusa ma se hai una perdita degli iniettori , se cerchi sul forum non sei il primo ma questa perdita quanto è grave? nel senso non ci stava quasi piu olio? mi sembra esagerato sostituire la catena capisco il regolare tagliando con 100.000km e la cinghia
se p un iniettore puo essere una bronzina  ed è una cosa se piu grave tipo le  guarnizioni non è cosi alto
vedi qui se riscontri qualcosa di analogo

http://www.idaf.it/index.php?topic=29914.msg446983;boardseen#new
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

gmadonia

Al controllo del livello non ho problemi perchè era al massimo. La perdita in effetti non sembra eccessiva perchè, ad esempio, non c'è nessuna "colatura". Avevo chiesto di pulire ma non l'hanno fatto. Come posso pulire ? Comunque appena posso posto delle foto.
Scusate ma non ci capisco una cippa !!!

Fofo74

se è una "normale" perdita xke smontare tutto x la catena fa qualcosa di strano il motore prestazioni rumori di ferraglia ecc se no che centra questo cambio?

prima si elimina la perdita cambiando l' O-ring di tenuta se quello il problema , controlla il livello dell'olio se fra il min/max è ok poi regolati tu va da qualche mecc di fiducia per avere un riscontro
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ICEMAN

Citazionema la catena se non è in condizioni critiche ancora ha lunga vita

se intendi questa...



a me in ford dissero che si cambia tutte le volte che l'allenti o la smonti...

che ne pensi ???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

🡱 🡳