HELP ME!!Ho il dubbio che la frizione mi stia lasciando.

Aperto da skizzo74, 03 Agosto 2013, 17:11:44

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

skizzo74

Ciao ragazzi, spero che qualcuno mi sappia consigliare ???
Da un po di giorni non riesco a gestire il gioco frizione acceleratore, soprattutto in retro marcia e parcheggiando sempre in retro in salita sembra che non ce la faccia e si spegne lauto.
Ho notato che quando è calda e spengo l'auto sento un rumorino abbastanza fastidioso nel motore ta ta ta e sobbalza di più. Ma ad accensione nessun problema.
A motore acceso ed in folle sento un leggerissimo grattare altezza alternatore ma questo potrebbero essere i cuscinetti dello stesso, spero che non mi stia mollando anche questo. :'(
Ciao a tutti

Pasquale S

quanti km hai?
in questo motore frizione e volano durano abbastanza
se la frizione e consumata dovresti notare in accelerazione che i giri motore salgono ma la macchina non accelera, oppure difficoltà a inserire le marce.

i rumori allo spegnimento potrebbe essere qualche supporto motore
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

skizzo74

devo dire che non ha problemi ad inserire marce e non va su di giri. Ora che ricordo però una settimana fà mi ha mollato anche in ripartenza ad un incrocio lievemente in salita, ma li diedi la colpa al climatizzatore , sappiamo che toglie potenza, poco più avanti dopo ripartito mi fermai e diedi due sgasate, uscii tanto di quel fumo nero che non ti dico, ma noto comunque una leggera vibrazione sotto il piede sulla frizione, ed un grattare lieve a motore a folle sulla parte sinistra vicino all'alternatore.  ???

Nunzio88-

nn e che  hai bisogni di una pulizia alla egr oppure va proprio sostituita perché la mi c max a avuto un problema simile  la mia mente camminava era come frenata fino all' apertura della turbina quando però questa si apriva buttava anche un sacco di fumo nero o risolto con additivo pulisci igniettori e sostituzione egr la mia aveva 130000 km
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

ernesto

fai fare un controllo alla egr, il fumo nero, è sintomo di un problema alla egr, lo spegnimento lo hai per scarsa potenza, controlla o fai controllare anche il filtro gasolio, potresti aver preso un pieno "sporco"  e poi, se propio vuoi, per una decina di euro, ci sarebbe anche il filtro aria
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

skizzo74

Ma scusatemi, il tagliando l'ho fatto fare nemmeno un mese fà,  tra cui il filtro aria ,il filtro gasolio cambiato a dicembre scorso proprio perchè avevo avuto problemi con lo stesso. Mi sa che rimane allora l'egr,  maledetta egr, sempre lo stesso con tutte le vetture avute, e ogni volta ti scuciono un sacco di euri :( , solo per la pulizia egr.   Devo imparare assolutamente a farla da solo sta pulizia. :-\


skizzo74

Ho smontato il tubo con la calza retata che va dall'aspirazione all'egr, INTASATISSIMO!!!! Immagino a sto punto l'EGR che casino ha dentro. Certo che però arrivarci la dietro è un casino. Non esiste un modo per la pulizia senza smontare il tutto?

ICEMAN

ci sono prodotti appositi ma...c'è chi dice che puliscono e chi il contrario...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ernesto

si il sintoflon, ma non è mai come lo stai facendo ora
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Nunzio88-

purtroppo si trova in un punto scomodo il problema e che quando la macchina va dal pompista sono dolori quelli sono dottori già per mettere i guanti si prendono 30 euro
Porto rispetto a chi mi da rispetto.

ernesto

segui la guida di passione peugeot, poi dimmi, li hai levati i tergicristalli e la paratia di plastica? se fai così è tutto più semplice, arrivi molto più comodamente dove ti interessa
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

skizzo74

Mi sono arreso, non volevo spaccare nulla :'(,   Ho tolto i bulloni del tergi cristallo ma gli stessi non riesco a sfilarli,  ho dato un'occhiata al debimetro e pure quello non scherzava, ho aperto vasca filtro estratto, da li il collettore con la fascetta, gli go dato una pulitina con wd-40, ma ritorniamo all'egr, po@@a p......... prima o poi ce la faccio, meglio al più presto visto come era conciato il collettore con la calza. :'(

ICEMAN

non riesci a levare i bracci dei tergicristallo ???

è semplicissimo...una volta levati i dadi chiudi il cofano,alzi i bracci come se dovessi cambiare le spazzole eppoi fai leggermente leva mentre tiri...smuovili un pò...considea che hanno un millerighe...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

ernesto

e poi, non si pulisco i contatti elettrici con il wd 40, che è ottimo per altre migliaia di cose, ma con lo spray apposito a secco che tra le tante case, viene prodotto anche da quella che produce il wd con lo stesso nome ma con una bomboletta dal colore diverso
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

el peck

..semplici test frizione....se in marcia accellerando il motore sale di giri ma non aumenta conseguentemente la velocita'...frizione che slitta......se partendo senti che al rilascio della frizione la macchina "scalcia"..probabilmente è la frizione che strappa....in tutti e due i casi ..va' sostituita.....puoi ancora provare a partire con il freno a mano tirato..il motore si deve spegnere....puoi provare a partire in piano con la terza innestata...l'auto deve salire regolarmente di giri...se si spegne..cambiare frizione...questo per quanto riguarda i problemi al disco della frizione...poi ci possono essere tutta un'altra serie di problemi ai comandi..spingidisco..leveraggi...pompa se idraulica..etc.....

skizzo74

Per i tergi cristalli devo dire che le ho provate tutte sembrano incollate, un po di svitol??
Dadi tolti ma non si estraggono anche alzando i braccetti, la frizione in partenza scalcia effettivamente un pò oi oi1
Naturalmente la garanzia che ho ancora non ricopre questo vero, visto che si tratta di usura?
:'(   
Costi per sostituzione?

el peck

...se l'hai comperata nuova..il disco  frizione se consumato...non è coperto dalla garanzia..spingidisco etc..si..se invece l'hai   comperata usata ed hai ancora la garanzia....potresti provare a fartela passare in garanzia.....pur essendo materiale di consumo....si presume che uno comperi una macchina e per un numero adeguato di km non debba sostituire niente..altrimenti il venditore avrebbe dovuto dirtelo che andava sostituita.....purtroppo le solite garanzie farlokke..non sempre te lo riconoscono senza che ti inkavoli prima con loro x bene.....

skizzo74

L'auto è stata comprata usata, ma con 2 garanzie, una della concessionaria ford , già scaduta, una della casa costruttrice FORD che sarebbe l'estensione e scade nel 2014, ma non so , sitratta sempre di materiale di consumo. :-\

el peck

...ripeto se da quando l'hai comprata hai fatto 60-100000km..allora ovviamente ti dicono che l'hai fatta fuori tu..ma se hai comprato l'auto da poco ed hai fatto ..che ne so..10-15000km..ovviamente significa che il disco era gia' molto consumato quando l'hai comprata..in questo caso..le nuove norme sulla garanzia prevedono che tu, acquistata l'auto non debba metterci sopra le mani dopo poco tempo..quindi potresti discutere sulla sostituzione in garanzia....ad un mio amico è capitato lo stesso problema con i freni..ha dovuto un po' inca@@arsi..ma alla fine glieli hanno sostituiti in garanzia...spero di aver espresso il concetto in modo chiaro.....è ovvio che ti diranno di attaccarti..che è colpa tua....ma le norme sulla garanzia parlano chiaro..e non serve che sul loro opuscolo scrivano che praticamente non coprono niente....contano le norme nazionali sulla garanzia dei beni di consumo....ti faccio un'esempio...la legge prevede che anche in caso di acquisto di un auto usata..la garanzia è di 2 anni....dimmi quanti lo sanno..o quanti venditori te lo dicono....è facolta' del venditore darti solo 1 anno di garanzia..ma lo deve contrattare con te..riducendo il prezzo..altrimenti deve darti i 24 mesi.....

🡱 🡳