Sostituzione frizione

Aperto da tonydiablo, 05 Settembre 2013, 15:05:34

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

tonydiablo

Ciao a tutti, sono ritornato.
Chiedo a voi che di sicuro ne sapete più di me.
Possiedo una focus 1.8 TDDI 90 CV del 2001 con 255.000 km.
Anni fa ho rifatto la frizione, ma non chiedetemi quale ho montato perchè se ne è occupato totalmente il mecca (padre di una mia amica) e spesi intorno ai 400/450 euro, quindi presumo non sia stato sostituito ne volano ne nulla.
Ora da un paio di mesi quando sono in 4 o 5 marcia ed affondo l'acceleratore sento che slitta un pò intorno ai 2500/3000 giri (credo sia da rifare la frizione).
Volevo sapere innanzitutto se è vero che il mio modello non è affetto dal problema del volano, infatti io non sento nessun rumore strano e l'auto parte sempre al primo colpo con mezzo giro di chiave. E poi visto che devo acquistare su ebay volevo sapere cosa acquistare visto che ci sono sia kit senza volano, sia disco e reggispinta, etc etc. Mi consigliate cosa sostituire? Grazie a tutti coloro che mi aiuteranno.

EDIT: Il mio volano può essere soltanto mono-massa?

Pasquale S

la fofo 1 tddi 90 cv
monta un volano monomassa,indistruttibile.
si cambia solo il kit frizione disco,spingidisco,e cuscinetto reggispinta.
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

tonydiablo

Ok, luk o valeo è lo stesso?

Ronny

ciao credo che quello originale sia Luk,ma anche valeo va bene,vedi un pò i prezzi..



shiningdemix

Ti consiglio di cambiare anche il cuscinetto non tutti lo cambiano ma potresti rischiare che cominci a perdere...se cerchi su eBay con 180euro te la cavi

Inviato dal mio GT-I9000 con Tapatalk 2

POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

tonydiablo

#5
Il cuscinetto sarebbe il reggispinta?

Edit: questo può andar bene?
http://www.ebay.it/itm/370882093863?ssPageName=STRK:MEWAX:IT&_trksid=p3984.m1423.l2649

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Ronny




tonydiablo

quindi quello che ho linkato io va bene vero?

Ronny

direi di si,comunque se hai qualche dubbio mandagli una mail con i dati del tuo motore,li trovi anche sul libretto di circolazione.



tonydiablo

considerando che per quello della luk la differenza è di 20 euro, quale mi consiglieresti?

Ronny

in realtà se consideri la spedizione la differenza sono 34 euro,ma è comunque poca roba,a giudicare dai feedback del venditore andrei su LUK..
però te l'ho detto manda prima una mail così ti fai confermare la piena compatibilità e la disponibilità reale dell'oggetto ;)



U212A

LUk e Valeo sono ditte rinomate ed affidabile perciò una vale l'altra.
Certo 20 euro di differenza ci si paga le spese di spedizione o altro.
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Ronny

Anche io per esempio ho da poco montato essendo la tdci il kit monomassa valeo 4 pezzi preso da un autoricambi della mia zona e va bene (a parte che ora la macchina sembra un trattore)..



tonydiablo

A me monta di serie il mono-massa

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Ronny

si si lo so infatti ho specificato che la mia è tdci :)



pollinogi

Ciao, anche la mia frizione è quasi arrivata 155000 km foto 1.8 tdd 90 cv, il kit 3 pezzi LUK si trova in rete a partire da 140 più spedizione, effettua una ricerca con il codice 623297633, spulciati i vari prezzi, se non ricordo male un autori cambi di Taranto lo vende a 138€ + 10€.
In problemi non è tanto il costo del ricambio ma il costo della manodopera, a me hanno chiesto 255€, più il pezzi naturalmente.
Certo se prendo io i pezzi il meccanico non può guadagnare sul ricambio, quindi alza il prezzo della manodopera.

shiningdemix

purtroppo la manodopera è tanta secondo me 255 euro non sono troppi, sfilare un cambio è una rogna perchè o smonti mezzo paradiso o triboli l'anima e in ogni caso sempre molto tempo se ne va.
P.S. cavolo io il kit luk l'ho pagato 190 euro con sconticini vari che mi fanno -.-"
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

tonydiablo

Mi linkeresti il venditore di Taranto che non lo trovo? Anche in privato.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


pollinogi

Ecco il link... io non ti so garantire sull'affidabilità del venditore, se acquisti facci sapere come è andata.
Comunque si tratta di un'autoricambi... mi ero pure sbagliato sul prezzo 128 euro.

http://www.lautomobileautoricambisrl.it/products/LUK-623297633-KIT-FRIZIONE-F-FOCUS-TDS.html?idaa=34245

Spero di non andare contro le regole del forum, eventualmente cancellate il mio post.

Ronny

mmmh assicurati che sia compreso anche il cuscinetto reggispinta perchè con quel codice e quel prezzo mi sorge il dubbio che sia solo il kit 2 pezzi(disco + spingidisco).



sirio7710

Citazione di: tonydiablo il 07 Settembre 2013, 13:09:05
Mi linkeresti il venditore di Taranto che non lo trovo? Anche in privato.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


se vuoi puoi provare anche con questo rivenditore che e' a Taranto, io ho preso gli additivi diesel kleen da lui, anche io sono Pugliese poi andato al nord per lavoro  http://www.racewars.it/78-kit-frizioni-e-volani- non fermarti a leggere solo quello che ha, manda una mail e chiedi pure e' gentile, ma prima devi fare una registrazione veloce per acquistare se no gli puoi telefonare tranquillamente

tonydiablo

Alle fine ho scelto un venditore su ebay...170 euro circa tutti e 3 i pezzi della luk

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2

pollinogi

Si trova a Roma????

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


tonydiablo

No, è di Catania. Ora è in promo a 156 + 14 di spedizione

sirio7710

il lavoro cosa ti fanno pagare ??? il link del venditore??? a me interessa non che debba fare la frizione ora ma ...... grazzzzie


sirio7710

e' buono come prezzo di manodopera... nel kit non riesco a capire bene cosa c'e', ce' un cuscinetto idraulico che non c'era nel kit della frizione che ho cambiato alla vecchia auto, e' diversa

tonydiablo

Credo siano disco frizione, cuscinetto e reggispinta

pollinogi

Ottimo prezzo per la manodopera, a me hanno chiesto 250€, mica il tuo meccanico sta a Roma .
Il kit è il classico tre pezzi è perfetto per la tua, dopo quanti km è arrivata la tua frizione?

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


tonydiablo

Io sono a 260.000 km, ma questa è la seconda volta che la sostituisco.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Focvs89

Ragazzi ieri ho affondato in un sorpasso in salita e ho notato che ha slittato un pò verso i 2500 giri in quarta sembrando un cambio automatico! In panico ho riprovato svariate volte tutte le marce dalla terza alla quinta, sottocoppia, a giri più alti, gli ho tirato varie volte il collo e non l'ha più rifatto. Dopo qualche ora la riprendo e stessa cosa però appena lo fa una volta e strapazzo un pò l'auto cercando di sfruttare i range di giri dove c'è più coppia non lo fa più, come se ci fosse qualcosa che si asciughi e non scivola più. .. in poche parole se cammino con il piede leggero per diversi km alla prima affondata di terza o quarta slitta una volta e poi basta.
Nella mia il kit volano fu fatto 3 anni fa a 150.000km (non l'ho fatto fare io ma il concessionario che me l'ha venduta prima di prenderla) adesso ho 205.000 km e ho avuto tutte le accortezze di questo mondo per trattare nel meglio dei modi il volano, ritornando al problema in base ai sintomi ke vi ho descritto non credete che possa trattarsi di olio che trafila e bagna il disco?
Se fosse la frizione bruciata non dovrebbe slittare di più quando e più calda?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

laky luciano

Focus 1.600 benzina Km 165.000 sostituita la frizione da circa 30gg. compreso spingidisco e cuscinetto € 600.00 è un prezzo onesto?

marco.m

#32
Citazione di: tonydiablo il 11 Novembre 2013, 08:42:26
Io sono a 260.000 km, ma questa è la seconda volta che la sostituisco.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


scusa tony non ho visto e non trovo la risposta alla domanda che ti hanno posto , a quanti km l'hai cambiata ? se l'hai fatta sui 200000 e strano che sia già da cambiare .
Altra domanda ... il pedale della frizione è cambiato ,cioe, durante l'azionamento senti che inizia a fare forza più in basso del solito ? .

tonydiablo

Citazione di: marco.m il 17 Novembre 2013, 21:16:03
scusa tony non ho visto e non trovo la risposta alla domanda che ti hanno posto , a quanti km l'hai cambiata ? se l'hai fatta sui 200000 e strano che sia già da cambiare .
Altra domanda ... il pedale della frizione è cambiato ,cioe, durante l'azionamento senti che inizia a fare forza più in basso del solito ? .
Non ricordo di preciso...ma l'ho fatta prima dei 200.000. Il pedale non è cambiato o almeno a me non sembra...ma è sempre stato un pò duro.

Inviato dal mio GT-I9505 con Tapatalk 2


Ronny

Citazione di: Focvs89 il 17 Novembre 2013, 18:45:09
Ragazzi ieri ho affondato in un sorpasso in salita e ho notato che ha slittato un pò verso i 2500 giri in quarta sembrando un cambio automatico! In panico ho riprovato svariate volte tutte le marce dalla terza alla quinta, sottocoppia, a giri più alti, gli ho tirato varie volte il collo e non l'ha più rifatto. Dopo qualche ora la riprendo e stessa cosa però appena lo fa una volta e strapazzo un pò l'auto cercando di sfruttare i range di giri dove c'è più coppia non lo fa più, come se ci fosse qualcosa che si asciughi e non scivola più. .. in poche parole se cammino con il piede leggero per diversi km alla prima affondata di terza o quarta slitta una volta e poi basta.
Nella mia il kit volano fu fatto 3 anni fa a 150.000km (non l'ho fatto fare io ma il concessionario che me l'ha venduta prima di prenderla) adesso ho 205.000 km e ho avuto tutte le accortezze di questo mondo per trattare nel meglio dei modi il volano, ritornando al problema in base ai sintomi ke vi ho descritto non credete che possa trattarsi di olio che trafila e bagna il disco?
Se fosse la frizione bruciata non dovrebbe slittare di più quando e più calda?

Inviato dal mio GT-I9100 utilizzando Tapatalk



se la frizione originale dura più di 150.000 km (anche la mia con 153000km e 11anni di maltrattamenti non slittava minimamente) mi pare strano che la tua rifatta appena tre anni fa già slitti..
pensando male mi viene da dire che il concessionario ha voluto risparmiare e ti ha cambiato solo il volano  :surprice:



🡱 🡳