Supporti motore

Aperto da U212A, 08 Settembre 2013, 19:25:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

U212A

Gentilmente forse c'è qualche altro topic uguale ma cortesemente chi ha sostituito i 3 supporti motore della ford focis tddi ha trovato supporti aftermarket di buona qualità?
MI potreste indicare il link per acquistarli grazie?
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

shiningdemix

non saprei dirti se sono aftermarket ma io al mio autoricambi il supporto lato distribuzione lo pago 60 euro e tutto sommato non è un prezzo "accio" sicuro che siano rotti? io dopo anni di scervellamento ho scoperto che il tubo dell'intercooler bussa sul cofano e fa lo stesso identico rumore infatti nella mk1.5 sono più bassi.
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

U212A

OK grazie comunque nessun altro ha qualche dritta o link?
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Focvs89

Io li ho cambiati personalmente con tre aftermarket risparmiando un botto, vanno benissimo ma purtroppo non ricordo la marca e la macchina è in box a casa, giovedì dovrei tornare a casa apro il cofano e vedo se riesco a leggere la marca in quello lato distribuzione

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

U212A

Ricordi per caso se gli hai comprati su internet?
U212A
Forza e Onore
La conoscenza fa la differenza

Andreabix79

U212a mi associo alla richiesta

Inviato dal mio GT-N7100 usando Tapatalk 4

FoFo SW Polvere di luna 1.6 110 TDCi DPF €5 Ikon + Ikon Pack + Barre Alluminio + Sony System + Pedaliera e freno a mano alluminio Ford + Led ambiente F/R + Fari Dectane Dayline DRLLED+ Xeno 5k + Molle Vogland + Doppio Scarico Custom, Barra Duomi ST
ELMConfig: Autolock porte a 35km/h, riscaldamento automatico a basse temperature, Ecomode, Pressione Pneumatici, Sblocco dei menu, l/100Km + Km/l.
Rimappa 130cv -EGR -FAP 23km/l@130km/h
http://www.webalice.it/a.beccia/

Ronny

visto che vi accingete a sostituirli sapete dirmi come si riconosce un supporto rotto?
ad esempio è rotto solo se è visibilmente spaccata la gomma e fuoriesce il grasso,
o può essere rotto anche se esteticamente sembra a posto?
grazieeee



shiningdemix

tecnicamente, quando è rotto si sente, le vibrazioni ti uccidono e fa dei rumori pochissimo rassicuranti anche se è facile confonderli con altri rumori perchè all'inizio lo farà solo se sollecitato. in pratica la gomma si comincia a spaccare e si dovrebbe vedere bene anche se li si è arrivati ad un livello abbastanza estremo della vita del supporto e conviene intervenire subito non è bello farsi cadere il motore e poi i tdci con il loro vizietto di spengersi facilmente sono molto propensi a rotture di supporti
POWEEEEERRRRR!!!!

E' un gran casino sono un gran casino sono radioattivo sono un danno man!

La mia sw sarà differente!

Focvs89

Citazione di: U212A il 09 Settembre 2013, 20:26:33
Ricordi per caso se gli hai comprati su internet?
U212A
comprati in negozio
Citazione di: Ronny il 10 Settembre 2013, 11:31:18
visto che vi accingete a sostituirli sapete dirmi come si riconosce un supporto rotto?
ad esempio è rotto solo se è visibilmente spaccata la gomma e fuoriesce il grasso,
o può essere rotto anche se esteticamente sembra a posto?
grazieeee
se fuoriesce il grasso è proprio alla frutta, il mio esteticamente sembrava quasi a posto ma una volta cambiato si è notata la notevole differenza delle vibrazioni
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

Ronny

ah ok no perchè da poco ho cambiato il kit volano monomassa quindi non distinguo più bene la vibrazioni visto che ora vibra tutto specie a basso regime e temperature più basse (ma non in maniera esagerata),
il meccanico quando ha fatto il lavoro li ha controllati e ha detto che sono a posto 153000km,
però da quello che mi dite probabilmente mettendoli nuovi avrei comunque un miglioramento.
quindi ora mi chiedevo se vale la pena di sostituirli tutti e tre o solo alcuni,magari in occasione del cambio distribuzione,
sempre che sia economicamente abbordabile ;)



Focvs89

Citazione di: Ronny il 10 Settembre 2013, 12:41:03
ah ok no perchè da poco ho cambiato il kit volano monomassa quindi non distinguo più bene la vibrazioni visto che ora vibra tutto specie a basso regime e temperature più basse (ma non in maniera esagerata),
il meccanico quando ha fatto il lavoro li ha controllati e ha detto che sono a posto 153000km,
però da quello che mi dite probabilmente mettendoli nuovi avrei comunque un miglioramento.
quindi ora mi chiedevo se vale la pena di sostituirli tutti e tre o solo alcuni,magari in occasione del cambio distribuzione,
sempre che sia economicamente abbordabile ;)
di solito quello che incide molto sulle vibrazioni è quello lato distribuzione e fossi in te lo cambierei in occasione del cambio distribuzione,  153.000 km e 10 anni almeno non sono affatto pochi

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

🡱 🡳