focus sw tddi 90cv - consigli per la vendita

Aperto da dr.mannara, 10 Ottobre 2013, 19:21:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

dr.mannara

Salve a tutti, mi sono appena presentato nell'apposita sezione. Vi prego di volermi illuminare su alcuni dubbi. La mia focus ha 220.000 km e 11 anni, vorrei venderla perché, malgrado l'eccezionale affidabilità, l'economicità, l'enorme spazio, la versatilità, l'ottimo comportamento stradale...e altro potrei aggiungere, non l'ho mai amata. Infatti, fin da nuova è stata molto rumorosa, con una rombosità opprimente sotto i 1750 giri, ed è stata afflitta da vibrazioni e scricchiolìi superiori alla norma. Io amo il silenzio in auto e non l'ho mai sopportato; se aggiungiamo che la 90 cv è sottopotenziata a quando si deve sorpassare invadendo la corsia opposta si deve preventivamente accendere un cero e poi spremere tutta la meccanica, e che non amo la posizione di guida un po' troppo "seduta", insomma non ha fatto breccia nel mio cuore. Anche se, ripeto, su strada è una lama affilatissima e mi ha fatto molto divertire alla guida.
Scusate la lunghezza, vengo subito ai quesiti: devo fare ammortizzatori, gomme e altre cosette, circa 1000 euro; l'anno prossimo penso che mi toccherà la frizione e poi...ho paura per la pompa iniezione. Secondo Voi, visto il chilometraggio, rischio la pompa? La mia è una bosch vp 29/30? Come scoprirlo? E in ogni caso, quanti km potrebbe durare una pompa iniezione? Perché se è probabile romperla entro i 300k km, penso seriamente di risparmiare i soldi e provare a venderla per 1000/1500.p.s. per ora l'auto va come un aereo. Grazie a tutti per i gentili consigli che vorrete darmi.

Scitech

ciao dr.
La pompa non ha una fine prestabilita dipende tutto dal tipo di carburante che hai usato oltre al fatto che i carburanti molto spesso sono inquinati di morchia e cosa molto più grave dall'acqua.
Hai mai fatto dei cicli di pulizia alimentazione?se la risposta è no non farlo adesso potresti staccare via dalle tubazioni alimentazione la sporcizia che inesorabilmente potrebbe compromettere il tutto.
Casomai metti ogni 5.000/7.000 un po di olio per poter lubrificare per benino il tutto.Cmq se l'auto ti va bene goditela ancora purtroppo le previsioni di rottura non hanno dei buoni margini.Certo parliamo di un auto over 200.000.

dr.mannara

Grazie per la cortese risposta Scitech, e anche saggia, anche se il cuore vorrebbe vendere. Forza Palermo!

pollinogi

In un certo senso si tratta di culo... io la pompa l'ho dovuta rifare ad appena 94.000 km dopo aver fatto la distribuzione e tagliandi vari, quindi doppia spesa.
Gli ammortizzatori causa rottura di uno a 118.000 km mi hanno abbandonato.
La frizione siamo a 156.000 km ed è da rifare.
La carrozzeria tetto senza trasparente e ruggine partita all'interno del cofano posteriore.
Che devo dire io, il mio consiglio è goditi la tua focus, devi rifare le gomme, non montare le Michelin ma prendi una sottomarca, con 250€ riesci a prendere un buon treno di gomme, cerca online, poi in relazione al sito, se acquisti, trovi un centro convenzionato che con 50€ ti monta il tutto.
Ogni auto ha i suoi pregi e difetti, la rumorosità che lamenti è dovuta al volano mono massa, ma in compenso 220.000 km senza sostituirlo, adesso farai la frizione contnuerai a tenerti il tuo volano che è indistruttibile.
La frizione su eBay si trova a poco meno di 180€.
Naturalmente valuta tu, comunque la mia fofo quando spingo giù il pedale ancora si fa rispettare, non l'ho mai reputata lenta in ripresa anzi...

ernesto

Citazione di: pollinogi il 14 Ottobre 2013, 23:23:34
In un certo senso si tratta di culo... io la pompa l'ho dovuta rifare ad appena 94.000 km dopo aver fatto la distribuzione e tagliandi vari, quindi doppia spesa.
Gli ammortizzatori causa rottura di uno a 118.000 km mi hanno abbandonato.
La frizione siamo a 156.000 km ed è da rifare.
La carrozzeria tetto senza trasparente e ruggine partita all'interno del cofano posteriore.
Che devo dire io, il mio consiglio è goditi la tua focus, devi rifare le gomme, non montare le Michelin ma prendi una sottomarca, con 250€ riesci a prendere un buon treno di gomme, cerca online, poi in relazione al sito, se acquisti, trovi un centro convenzionato che con 50€ ti monta il tutto.
Ogni auto ha i suoi pregi e difetti, la rumorosità che lamenti è dovuta al volano mono massa, ma in compenso 220.000 km senza sostituirlo, adesso farai la frizione contnuerai a tenerti il tuo volano che è indistruttibile.
La frizione su eBay si trova a poco meno di 180€.
Naturalmente valuta tu, comunque la mia fofo quando spingo giù il pedale ancora si fa rispettare, non l'ho mai reputata lenta in ripresa anzi...
amico mio, la tua ha girato per roma, non so se mi spiego sampietrini, buche e incolonnamenti vari non credo che nel suo paesino  mr.mannara abbia sollecitato al tuo stesso modo la sua car, i tuoi 200 mila a mio parere sono paragonabili ai suoi 400 mila
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

pollinogi

Ernesto hai perfettamente ragione.... io volevo far intendere che la sua è ancora nuova.
Sti maledetti sampietrini ti distruggono tutto, pensa che ho un rumore al posteriore che va e viene, nessuno mi sa dire che diavolo è, ho smontato mezza macchina, ed alla fine mi sono rassegnato a sopportarlo.

🡱 🡳