Come andiamo a lampadine bruciate?

Aperto da sioux50, 04 Novembre 2013, 21:26:03

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

sioux50

Stasera mi è partita la lampada H7 dell'anabbagliante destro; la macchina ce l'ho solo da 1 mese e non so se il precedente proprietario l'avesse cambiata da poco o meno. Ho notato però che, stando fermo al minimo con la portiera aperta, sporadicamente si avvertono brevissimi aumenti di luminosità della plafoniera, dovuti a picchi di tensione nell'impianto: non vorrei che fosse un difetto congenito, che notoriamente non fa bene alla durata delle lampadine...
Qualcun altro ha lo stesso problema?

sirio7710

io quel problema non ce l'ho ma secondo me una mezza risposta l'hai gia' data tu, almeno che non hai la parabola rotta e con le vibrazioni fulmina le lampade, cosa a me successa su vecchia auto

gianni05

No nessun problema ma le lampadine si bruciano comunque almeno se si usano sempre (anche di giorno). Difetti a parte, se ha già i suoi km potrebbe  essere un problema di alternatore o di batteria.

Vadocomeundiavolo

Sulla focus 2.5 è un problema di raffreddamento.
Cioè dentro il faro la lampadina raggiunge una temperatura che diminuisce la durata della lampadina e le H7 risentono molto della temperatura d'esercizio.





Von meinem iPad gesendet
Arteon Shooting Brake R



Amedeo

Io monto le crystal vision della philips e le ho montate da 2 anni fino ad ora nessun problema.
Non dimentichero' mai la mia prima Fofo'

pupi73

io devo dire che in 5 anni credo di aver sostituito un anabbagliante ed uno stop. non mi posso lamentare. Le uso però solo di sera, o nei viaggi in autostrada anche di giorno.

stratos74

Un rivenditore mi aveva detto comunque che le H7 sono più delicate delle altre
Doppio DIN Alpine, subwoofer, retrocamera, led, cerchi 17", antifurto CANBUS, Xeno 5000K

sioux50

Dopo aver cambiato la lampadina, ho notato che l'aletta in plastica nera che va sollevata per estrarre il connettore, una volta rimontato il tutto rimane a penzoloni in basso: è normale?

ICEMAN

se è quella dedicata all'incastro/sgancio no...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

sioux50

E allora dove caspita deve incastrarsi?

ICEMAN

hai guardato la mia galleria immagini faro ???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

sioux50


ICEMAN

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

sioux50

Visto, ma non c'è nessuna immagine relativa al bloccaggio del faston lampada...


ICEMAN

Si c é una foto con il connettore nero.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

sioux50

Vabbé, il connettore con i due faston si intravede nella foto "dettaglio adattatore lampada xeno", ma da lì non è che si possa sapere dove si incastra l'aletta per l'estrazione quando lo si rimette in posizione...

sirio7710

Citazione di: iceman il 05 Novembre 2013, 19:01:57
Si c é una foto con il connettore nero.

Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
aaahhhhooooo!!!!! la prossima volta nascondi la scopaaaaaaa!!! hihihihahahaha  :icon_lol: :icon_lol: :icon_smile: :icon_cheesygrin:

ICEMAN

Citazione di: sioux50 il 05 Novembre 2013, 19:07:09
Vabbé, il connettore con i due faston si intravede nella foto "dettaglio adattatore lampada xeno", ma da lì non è che si possa sapere dove si incastra l'aletta per l'estrazione quando lo si rimette in posizione...

se è quella che penso io si incastra di sotto...sull'alloggiamento lampada...



comunque vada fai una foto e postala...;)

il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

miky2062001

Cambiata 1 lampadina anabbagliante H7..
il problema è ke senza luci diurne si va sempre con i fari accesi..
qualke giorno fa ho visto dei fendinebbia con funzione "luci diurne..
da sostituire all'originale..
ma nn ci capisco niente di tedesco..!!

marco13

Ciao miky, e dove l'hai visto su e-bay?

miky2062001


miky2062001


ICEMAN

hai guardato nel topic " cineserie "...???
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Bravo80

Facendo le corna nessun problema con le luci, un vecchio elettrauto mi diceva sempre di cambiare le luci a coppia e di non sostituirne solo quella fulminata.....
Io ho sempre seguito questo consiglio  ;)
Attualmente monto le crystal vision della philips pagate circa 30 euro all'autoricambi e sono soddisfatto, consiglio

vincmass

da quando ho la macchina, settembre 2009 le avro' cambiate un 3-4 volte a faro le h7.
Anche quelle di posizione mi di bruciano, per non parlare di quelle della targa che si riempiono d'acqua.
Ora monto delle h7 da 3euro ciascuno ed é qualche anno che vado avanti.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Fofo74

guarda che se non mi sbaglio usci (è qualcuno qui posto la cosa) che per non far bruciare le lampadine venivano allungati i cavi delle stesse (fuori dal faro) per far resistenza

io avevo questo problema con la focus I risolto con un kit xenon
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

vincenzo85sa

La mia media è di 1 lampadina h7 ogni 4/5 mesi!!

Liuk

Concordo con te fofo74, alla prossima sostituzione metterò una matassina di un paio di metri attaccata ai fanali. Ho imparato ad accendere i fanali prima di avviare il motore, il picco iniziale di corrente in questo modo è decisamente inferiore, sarà solo un caso, ma non ho più sostituito lampadine da quando faccio così

vincmass

Citazione di: Liuk il 09 Novembre 2013, 07:41:53
Concordo con te fofo74, alla prossima sostituzione metterò una matassina di un paio di metri attaccata ai fanali. Ho imparato ad accendere i fanali prima di avviare il motore, il picco iniziale di corrente in questo modo è decisamente inferiore, sarà solo un caso, ma non ho più sostituito lampadine da quando faccio così
cioè accendendo i fari prima di mettere in moto, fà in modo che le lampade assorbono meno corrente e quindi durano di più?
devo provare anche io a fare in questo modo.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Liuk

Premetto che non sono esperto in elettronica, per cui correggetemi se dico fesserie. All'accensione della lampadina c'è un picco di corrente per un istante brevissimo che è circa doppio di quello "normale", poi si stabilizza immediatamente, ecco perché in genere le lampadine si fulminano all'accensione. Partendo da 12v (a macchina spenta) piuttosto che da 13,5v (accesa) già è minore la botta iniziale che subiscono i fari, almeno penso sia così :)

sioux50

Citazione di: Liuk il 09 Novembre 2013, 10:15:41
Premetto che non sono esperto in elettronica, per cui correggetemi se dico fesserie. All'accensione della lampadina c'è un picco di corrente per un istante brevissimo che è circa doppio di quello "normale", poi si stabilizza immediatamente, ecco perché in genere le lampadine si fulminano all'accensione. Partendo da 12v (a macchina spenta) piuttosto che da 13,5v (accesa) già è minore la botta iniziale che subiscono i fari, almeno penso sia così :)

Mah, questo ragionamento forse era valido sulle macchine di qualche annetto fa, oggi in tutte le auto all'accensione del motore vengono esclusi gli altri servizi elettrici, compresi i fari, che poi vengono ricollegati a motore acceso e quindi con la tensione dell'alternatore; risultato: anche se li accendi prima la botta gli arriva ugualmente...

Liuk

Guarda, tutte le macchie che sto guidando tra la mia quella di lavoro e quella di mia moglie (immatricolate tra il 2004 e il 2013) nemmeno una disattiva i fari all'avviamento

Fofo74

si accende prima il motore e poi i fari mai il contrario se no si rovinano
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

ICEMAN



Citazione di: Fofo74 il 09 Novembre 2013, 11:36:50
si accende prima il motore e poi i fari mai il contrario se no si rovinano

esatto...;)
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

Forsuz

dal 2006 ad ogggi solo 2 lampadine H7

🡱 🡳