Sostituzione Filtro gasolio

Aperto da takkos, 13 Gennaio 2009, 16:53:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Alex

Ford Focus    TDdi 1.8 90cv WRC allo stato puro!!!

Luckich

Horus...vedendo la tua firma...collega?

legis

Adesso siete in 3!!!
Bene!! :D
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

principedeimeccanici

quando arrivano gli adesivi li attaccano sulla paletta per il posto di blocco!!! :lol: :lol: :lol:

ovviamente scherzavo eh!!!
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Luckich

eeheh....ma le parrocchie possono essere differenti..:D

Luke III

Citazione di: principedeimeccaniciquando arrivano gli adesivi li attaccano sulla paletta per il posto di blocco!!! :lol: :lol: :lol:

ovviamente scherzavo eh!!!

A proposito... E gli adesivi???
Focus C-Max 1.6 Tdci 110 cv. FAP - Titanium 2007
Titanium pack, Sony pack, upgrade con fari xenon e sensori di parcheggio, filtro sportivo BMC sa70-140

principedeimeccanici

Aia!!! non volevo!!! mo si riapre una discussione, anche se tutto sommato...dove sono gli adesivi?
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

Luckich

Ragazzi scusatemi ma voglio essere sicuro di non fare guai:
1  qual è il movimento esatto da eseguire per aprire le fascette a scatto sulle mandate del filtro?
2 Ho visto che la Ford indica di adottare uno specifico strumento per rimettere in pressione il circuito una volta sostituito il filtro gasolio. Ho letto anche che però nessuno (qui) adotta tale accorgimento e rimette in pressione il circuito "caricando" 3-4 volte il sistema con la semplice accensione della pompa tramite quadro elettrico del cruscotto..mi confermate che non ci sono problemi di mancata pressione anche senza l'utilizzo dello strumento manuale (pompetta)?
Grazie a tutti..e se avete altri suggerimenti o immagini mandate pure che non sono mai abbastanza....
Lamps:D

legis

Le fascette le devi tirare!! sono a scatto!!
Poi per rimettere in pressione il circuito molti adottano il sistema delle 3-4 volte oppure la pompetta.
Tu devi cmq riempire il filtro con del gasolio pulito, poi attacchi i tubi e metti il contatto 3-4 volte e poi riparti!! Qualora non partisse ti occorre la pompetta!!

Ciao ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Luckich

Ok..legis, quind confermi che devo solo tirare? mi sembrava avessero una sorta di sistema a scatto che occorreva spingere (tipo quello adottato dalla BMW moto che si chiama innesto rapido)...ok..speriamo che non serva la pompetta, nel caso possono esserci problemi se si tenta senza?
Lamps

legis

Se non va l'auto non  parte!!!
Davide lo ha fatto più volte te lo può cionfermare anche lui!!

Ciao ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Luckich

ok..grazie...legis...buona domenica!

legis

Altrettanto anche a te e fammi sapere ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

ale85ok

Ciao Ragazzi,

Vorrei cambiare il filtro del gasolio alla mia macchina ma ho paura di fare danni. Ho visto che molti hanno avuto problemi di aria nel circuito.

Potreste guidarmi ?
Avete qualche manuale ?

Grazie
Ale
- ° - ° - Focus II 1.6 TDCi 90 CV Style Wagon - ° - ° -

principedeimeccanici

guarda, ccome prima cosa voglio chiderti se vuoi cambiare l'intero filtro o la sola cartuccia filtrante, che costa molto molto meno! per evitare problemi di aria nelle tubazioni, oltre a riempire il filtro di nafta, accendi il quadro 4 - 5 volte per far tornare in pressione il circuito.
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

ale85ok

A me non interessa tanto cambiare solo la cartuccia o tutto il filtro, l`importante e` che riesca a fare questo lavoro come e quando voglio io..in questo momento l`auto e` in officina ford e sta cambiando un po tutti i filtri, olio...etc..Non oso postare quanto sto spendendo, dico solo che per il filtro del gasolio hanno chiesto 80 euro e come prima cosa hanno detto che era inutile dopo 20000 Km..certo poi tanto se si rovina la pompa sono io che pago :D..Io pero` non saprei benissimo dove mettere le mani quindi avrei bisogno di una guida step by step su cosa fare e dove trovare i componenti. Ho dato un occhiata ad un pdf illustrativo che ho trovato in questo forum, mi ha chiarito un po le idee ma e` di una Focus I 1.8 TD..
Sono in cerca di consigli e aiuto :D
- ° - ° - Focus II 1.6 TDCi 90 CV Style Wagon - ° - ° -

principedeimeccanici

si capisco... il prezzo è giusto, e cmq è bene che il filtro tu lo cambi ogni tot chilometri e non come dicono loro ogni 300.000 km hihihihi

cmq non posso aiutarti molto sullo smontaggio di quel tipo di filtro però se aspetti dikko, lui aveva la tua stessa fofo potrà darti molte più delucidazioni ;)
;) Miglior consumo registrato?!Boh, ho il piede troppo pesante!!!!!!!!!;) 

8) Focus 1.8 TDdi...Semplicemente unica!!! 8)

ale85ok

- ° - ° - Focus II 1.6 TDCi 90 CV Style Wagon - ° - ° -

legis

Contattami via mail dovrei avere una guida per il cambio del filtro per la tua Focus!!!

Ciao ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

legis

:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Riciclabile

grande legis... puoi inviarla anche a me? :D

legis

:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

Riciclabile

fatto! ti ho inviato una mail... grazie in anticipo :D

f360

:) legis sarei grato se inviassi anche a me la procedura grazie:)

legis

:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

ale85ok

Grazie Legis...sono anche contento che la mia discussione sia servita ad altri !
- ° - ° - Focus II 1.6 TDCi 90 CV Style Wagon - ° - ° -

legis

:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

antonik

ciao a tutti
non so se questo è il topic giusto...
vi spiego il mio problema:
qualche giorno fa sentivo puzza di gasolio nell'abitacolo ma non ho dato peso a questo problema.Solo oggi mi sono accorto che dal filtro gasolio, e più precisamente dalla valvola di spurgo, esce gasolio.Cosa potrebbe essere.Domani sarò in officina ford.
Ah dimenticavo la mia è una fofo II 1.6 dci 90 cv 45000km.
grazie

legis

Devi cambiare il filtro!! Si sarà rotta la vite di spurg o sarà lenta ;)
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

antonik

grazie della risposta veloce.
cmq ho provato a stringere quella specie di dado, ma continua a perdere.ora la  fofo non parte più, sicuramente si sarà svuotato il filtro,secondo voi con la procedura dell'accendere il quadro e spegnere per circa 6/7 volte si riempirà di nuovo il filtro?
grazie

Able007

porva cosi se parte portala subito in ford!!

Able007

Citazione di: antonik il 09 Agosto 2009, 22:56:39
grazie della risposta veloce.
cmq ho provato a stringere quella specie di dado, ma continua a perdere.ora la  fofo non parte più, sicuramente si sarà svuotato il filtro,secondo voi con la procedura dell'accendere il quadro e spegnere per circa 6/7 volte si riempirà di nuovo il filtro?
grazie


Ciao  antonik benvenuto in IDAF.

Volevo ricordarti che è buona norma presentarsi nell'apposita sezione: Nuovi Utenti non è un'imposizione ma un consiglio per poter permettere a tutti gli utenti di fare la tua conoscenza.

Inoltre tutti gli utenti hanno la possibilità di avere un propio garage nell'apposita sezione: Area Garage dove presentare le propie auto inserendo delle foto.
Procedura inserimento Foto

E' possibile inoltre inserire nel profilo utente la propia data di nascita così da apparire nel calendario tra i compleanni!

E' per ultimo,ma non meno importante, ricordo di leggere attentamente il Regolamento del Forum

Buona permanenza nel forum!!!!

Riciclabile

la mia monta un filtro UFI 55.170.00 (se la trovo vi posto una foto) sapete se ha il rubinetto per lo spurgo? e poi secondo voi ogni quanti chilometri mi conviene cambiarlo?

Riciclabile


Horus

Citazione di: legis il 19 Gennaio 2009, 12:42:31
Ecco la pompetta giusto per farti un'idea.



Sai x caso come si chiama xchè in un'autoricambi quando gli ho chiesto la pompetta per rimettere in circuito il gasolio nel filtro nuovo mi ha guardato come fossi un'ufo!

🡱 🡳