lancetta benzina e indicatore km residui

Aperto da freack, 13 Dicembre 2013, 13:10:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

freack

Ciao a tutti. Ho acquistato da poco una focus I ghia sw 1.8 16v. Già quando l'ho presa aveva la lancetta della benzina che non funzionava (nel resto del quadro funziona tutto) ma anche il computerino di bordo non segna quanti km può ancora percorrere con il tanto di benzina che ha. Ho pensato quindi che potesse essere un problema di galleggiante. Qualcuno ha qualche altra idea in merito? Non vorrei smontare il sebatoio per niente. Potrebbero esserci altre cause da controllare prima di smontare il serbatoio?Inoltre non ho trovato nel manuale l'indicazione di fusibili solo per la lancetta della benzina bensì per tutto il quadro. Posso quindi escludere che sia un problema di fusibili? Grazie a tutti.

Francesco87

se non ti funziona nè la lancetta e nè il CDB al 90% è il galleggiante, poi potrà essere anche qualche filo montato male,potresti controllare il connettore che si trova sotto il cassetto lato passeggero a destra,c'è la plastica a forma di "L" che mantiene la moquette,staccala e controlla quei connettori!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Ronny

Ciao a me per un problema come il tuo in ford in garanzia mi cambiarono il galleggiante.

Inviato dal mio GT-I9105P utilizzando Tapatalk




patrigian72

Prova a fare il test cruscotto e vedi gli errori
Gianluca

freack

Grazie delle risposte.
Francesco ho controllato e i connettori sono apposto.
Partigian purtroppo (o per fortuna) ho sempre avuto macchine dove da padrona la facceva la macchenica e non l'elettronica non sapendo cosa fosse il test cruscotto o cercat nel sito e ho trovato questo http://www.idaf.it/index.php?topic=813.msg4208#msg4208 ma non c'è niente riguardo alla lancetta del carburante, quindi non saprei che test dei vari possibili fare ne come identificare l'errore. Se tu sai qualcosa di più sia dove cercare che altro ti sarei grato.
Ronny purtroppo la mia è vecchiotta niente garanzie quindi se capisco cos'ha almeno mi risparmio i soldi di mille diagnosi. Se è l'elettrauto vado dall'elettrauto se è il meccanico vado dal meccanico.

Squalo71

Tieni il pulsante "SET/RESET" del computer di bordo premuto mentre accendi il quadro, dovrebbe attivarsi la modalità test.
Premendo lo stesso pulsante scorri tra le varie funzioni di test, tra cui (mi pare la seconda) il check delle lancette, che le porta tutte a fondo scala.
Per uscire dalla modalità di test spegni il quadro.

patrigian72

Esatto ed arriva fino ai dtc e vedi se c'è ne sono
Gianluca

freack

Provato. Dopo che giro il quadro (tenendo premuto il tasto set reset) mi scrive on. Lascio e ripremo e mi scrive MPG 0 ripremo e mi da le solite informazioni di quanti litri per 100 km ecc premo sino a ritornarnare all'inizio ma niente si ripetono sempre le stesse informazioni. Riprovo e quando mi compare MPG 0 (scritta che se non lascio premuto reset all'accensione del quadro non compare) provo a calcare i pulsanti per azzerare e cambiare le unità di misura. Premendone uno il numero affianco a MPG cresce, premendo l'altro decresce quindi: MPG 1, MPG2, MPG3.... MPG-1, MPG-2 ..... lascio MPG 1 e ripremo il tasto set/reset ma niente ricompaiono le solite informazioni. Ho riprovato con un paio di valori diversi ma con sempre lo stesso risultato.    :icon_eek:

Francesco87

ma tu hai premuto il tasto res del computer di bordo? devi tenere premuto il tasto che azzera i chilometri, e tenendolo premuto accendi il quadro,esce scritto test,lo lasci e a ogni sua pigiata fa una cosa diversa,se la lancetta va a fondo scala il quadro è buono :)
ragazzi la sua è la focus prima serie :)
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

freack

Grazie a tutti. Grazie Francesco fatto il test la lancetta funziona adesso posso andare sul sicuro di galleggiante.

Francesco87

ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

patrigian72

Bene per il galleggiante , potresti però prima buttarti sotto la macchina e verificare il cablaggio che esce dalla parte superiore del serbatoio e magari prima a vedere se per caso c'è un fusibile dedicato al circuito elettrico del galleggiante . Speriamo che vendano il galleggiante separato dalla pompa perché mi sembra sia tutto un corpo
Gianluca

freack

Mi butterò sicuramente sotto la macchina, ho visto i prezzi in internet e mi son messo le mani nei capelli (tra l'altro non ne ho trovato per la mia ma solo per la diesel e a quanto sembra non è compatibile). In più mi sembra che per smontare il serbatoio ci voglia il ponte quindi dovrei aggiungere anche i soldi del meccanico.... Purtroppo ho già controllato il manuale è non c'è nessun fusibile dedicato, mi sembra, ma controllerò meglio. Grazie partigian per l'idea.

Francesco87

non dovrebbe essere il fusibile,comunque puoi sempre controllare! vai allo sfascio per il galleggiante!
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

patrigian72

Gianluca

pollinogi

Se ti può essere utile....

Inviato dal mio Pipo S2 con Tapatalk 2


freack

Non so come ringraziarvi tutti quanti. Grazie davvero. Domani controllo i fusibili. Andrò allo sfascio sicuramente anche se stanno diventando farmacie pure loro. L'altro giorno la lancetta della freccia 35 € e non riusciva manco a smontarla  dal resto del devio continuava a insistere che era un pezzo unico. L'ho dovuta smontare io.... Grazie di nuovo. Pollinogi il tuo schema è apprezzatissimo non so se mi sarà utile visto così sembra semplice bisogna vedere gli spazi che si hanno per manovrare. Dare un occhiata non costa niente. Avevo un ford transit del 82 (camper) ed era un gioco da ragazzi smontare qualsiasi cosa. Era tutto a vista. Queste macchine "nuove" sembrano scatolette magiche.

freack

Ciao a tutti. patrigian72 utilissimo il tuo manualetto. Ho eseguito i test e mi da il guasto 9202 che  alla fine  di tutti i passaggi mi porta al errore f255. Con questo errore mi dice di seguire la procedura a7 solo che delle procedure che bisogna seguire in a7 non c'ho capito una mazza. Son procedure eseguibili da un inesperto come me?

patrigian72

Questa sera guardo il manuale e ti faccio sapere..
Gianluca

freack


🡱 🡳