Unità di misura del Cdb con il consumo istantaneo

Aperto da MegaFord1993, 16 Gennaio 2014, 17:07:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MegaFord1993

Ciao ragazzi! Premetto che avendo la versione 1.6 a Gpl potrebbe essere solo una prerogativa di questa versione...quindi chiedo qua per vedere se è davvero così o se è una cosa standard sulle Focus, indipendentemente dall' alimentazione. Allora, viaggiando a benzina, mi sono accorto che se guardo dal computer di bordo il consumo istantaneo di carburante mentre l' auto è in velocità mi dà come unità di misura i "soliti" litri/100km. Tuttavia, a bassissima velocità (diciamo sotto i 20 all' ora) o da fermo, mi sembra di capire che l' unità di misura diventa l/h (presumo significhi "litri all' ora"). Usando l' 80-90% del tempo la macchina a gas (di cui non viene indicato il consumo istantaneo sul Cdb), non ci avevo mai fatto caso prima d' ora e l'ho notato solo ieri sera. Anche sulle vostre è così o no? E poi, che utilità ha cambiare unità di misura? Non è che rimango un' ora intera con l' auto ferma al minimo o viaggiando sempre a 10 all' ora, a meno che sia in coda... In pratica non capisco cosa serva farmi sapere quanti litri di benza consuma in un' ora!
Che sapete dirmi? Grazie in anticipo!
Dario


oᄊム尺

A me compare solo quando sono fermo.
Ovviamente non avrebbe senso segnalare quanti km puoi fare con un l per cui ti indica quanti litri consumi in un ora...

.. -. ...- .. .- - --- dal mio telegrafo


Ronny

confermo che anche su focus 1 cambia unità di misura in l/h ma solo da fermo,perchè ovviamente da fermo la macchina non percorre km ma consuma lo stesso :)



MegaFord1993

Ah ecco, allora è così su tutte le versioni  :)

Non sapevo però che anche sulla Focus I ci fosse l' indicatore del consumo, pensavo che all' epoca non fosse una cosa molto diffusa sulle auto...
Dario


ICEMAN

si in tutte è così...da fermo passa a l/h...

CitazioneIn pratica non capisco cosa serva farmi sapere quanti litri di benza consuma in un' ora

invece è utile...almeno sulle nostre a gasolio...mi spiego:
puoi sapere se le candelette sono ancora in funzione e se il fap stà rigenerando...
a motore caldo segna 0.5 l/h  se non stà facendo niente
a motore caldo segna 1.2 l/h se stà rigenerando
a motore freddo segna 1.2 l/h se le candelette sono ancora in funzione...
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

drspoch

è una cosa utile per accrescere la precisione del computer di bordo. su altre auto da fermo il computer di bordo segna consumo zero (che non è corretto dato che il motore è acceso). non so poi se questi ultimi computer tengono conto del consumo da fermo in altro modo. l'unico momento in cui la macchina non consuma niente è in rilascio con marcia inserita (motore trascinato che lavora come una molla pneumatica) finchè il regime non scende sotto X giri/min (non so quant'è X ma è poco sopra il minimo, ipotizziamo 1500 giri/min)
KUGA 2.0 TDCI TITANIUM 4WD 2008->?
FOCUS SW 1.0 ECOBOOST 125CV TITANIUM 2013->?
MONDEO SW 2.0 GHIA 1997->2013 rottamata
FIESTA 1.2 16V GHIA 1998->2008 venduta e ancora circolante
SIERRA SW 1.6 GL 1983->1997 rottamata


MegaFord1993

È proprio vero che non si finisce mai di imparare! Da come ho capito quindi è utile soprattutto per chi ha un diesel...per chi come me invece ha il benzina sapete se può esserci qualche utilità come ha detto iceman con le diesel e le candelette? Chissà, potrebbe tornarmi utile in futuro...
Dario


ICEMAN

Beh...
Servirebbe il tuo aiuto...vedi se ci sono variazioni in vari ordini di marcia.;)

inviato dal mio tam tam.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

MegaFord1993

Guarda, io ho notato che in genere il valore è abbastanza stabile, ma ci sono a volte delle oscillazioni del valore tra 0.7 l/h e 1 l/h. A motore caldo ha il consumo più basso, mentre a motore freddo si avvicina all' 1; anche se dovrebbe essere normale che a freddo il motore consuma leggermente di più.
Dario


ICEMAN

sicuramente...

o.t.

bella la tua firma su senna...;)

fine o.t.
il secondo è il primo degli ultimi. E.F.

MegaFord1993

Grazie! Ho un debole per Ayrton Senna, mi sarebbe piaciuto conoscerlo e vederlo in azione  :)

Diciamo che cercare di applicare quella frase nella vita di tutti i giorni è un pò difficile, ma l' importante è provarci!  ;)
Dario


Francesco87

si è normale che a freddo ti consuma di più,ti sta anche più accelerata l'auto! poi ti consuma di più anche quando accendi il condizionatore.
ford focus sw 1.6 110 cv 2006
sensori parcheggio - cruise control - luci pozzetto - luci alette parasole - plafoniera centrale - plafoniere sotto gli sportelli - cassetto portaoggetti refrigerato - allarme cobra - retrovisori ripiegabili elettricamente - sedili elettrici.

ford focus sw 1.8 90 cv 2002
plafoniera centrale - plafoniera con lettura carte - antifurto originale - computer di bordo - retrovisori elettrici - volante in pelle - leva tergi ghia - stereo ford cd - ora completamente GHIA.

Teo89

Citazione di: MegaFord1993 il 17 Gennaio 2014, 09:03:23
Guarda, io ho notato che in genere il valore è abbastanza stabile, ma ci sono a volte delle oscillazioni del valore tra 0.7 l/h e 1 l/h. A motore caldo ha il consumo più basso, mentre a motore freddo si avvicina all' 1; anche se dovrebbe essere normale che a freddo il motore consuma leggermente di più.

varia anche in base al fatto se hai le luci accese, aria accesa, ecc...

🡱 🡳