Illuminazione interna Focus serie 1

Aperto da Michele FoFo, 09 Aprile 2014, 23:48:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Michele FoFo

Buonasera a tutti i forumisti :)
Come avevo accennato nella mia presentazione,ho avviato il restayling della mia FoFo del 2000.
Per il momento ho deciso di dedicarmi agli interni per poi passare agli esterni.
Ho iniziato l'avventura delle famose "luci pozzetto".
Dopo aver controllato che sulla mia auto non c'era la predisposizione per le luci,ho pensato a come crearle da me.
Sapevo già che nella scatola porta fusibili sotto la sterzo ci sono i fili che salgono alla plafoniera centrale,ma ho preferito la strada più semplice.
Ho smontato la plafoniera (dove ho montato un siluro a led rossi) ed ho saldato sulle lamelle del porta lampada,i due capi del filo che poi ho sceso tramite il montante fin sotto lo sterzo.
Ho voluto sfruttare la plafoniera per far si di comandare l'impianto dal suo interruttore.
Dato che la macchina la usa mio padre,ed è un po all'antica,ho montato un ulteriore interruttore così che quando la usa lui,apro il circuito e funziona solo la luce originale.
Ho montato momentaneamente,2 luci a siluro led bianche,ed ho iniziato a imprecare perché non sono riuscito a smontare il tunnel centrale dato che voglio ripetere lo stesso lavoro anche per i sedili posteriori.
Inoltre non so dove andare a posizionare le luci dietro.
Sotto i sedili si,ma dove?
Questo è solo l'inizio,ho inoltre,intenzione,di montare una plafoniera sui sedili posteriori,utilizzando una come quella per il cofano,collegandola in parallelo alla luce anteriore,così che si comportino allo stesso modo.
Inoltre il mio progetto prevede strisce a led sotto le portiere contro le pozzanghere,luci d'ingombro rosse per gli sportelli e l'illuminazione delle maniglie interne.
Per le maniglie nessuno problema,utilizzo i cavi per l'illuminazione degli interruttori dei vetri dato che sono tutti elettrici,però non so come passare i cavi per le altre due luci,dato che "non ho spazio" nei tubi di gomma che collegano gli sportelli al telaio.
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
Questo non è un lavoro imminente,dato che sto mettendo da parte i soldi per nuove casse audio,preferendo smontare i pannelli una sola volta.
Domani procederò con l'installazione della plafoniera nel porta oggetti e sui sedili posteriori.
Spero di pubblicare foto quanto prima.
Buona serata :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


damaso

complimenti per le idee.
ma scusandomi anticipatamente dell'ignoranza, volevo sapere cos'erano le "lucci pozzetto".

Fofo74

Le luci pozzetto sono quelle che ti illuminano i piedi :)
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

Michele FoFo

Esattamente,illuminano i piedi e nel mio caso sono così forti che illuminano anche fuori dal abitacolo.Sto quindi valutando se non montare più i led sotto gli sportelli per le pozzanghere

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2


Able007

per non creareconfusaione megli fare delle discussioni specifiche altrimenti qua si parlara di tutto assieme... poi cmq molte cose sono state fate se usi il tastoricerca molte letorvi

damaso

sei un grande !  Ma la lampadina che illumina il pozzetto dove l'hai montata ? ad un porta lampada particolare che non è certo come quello centrale?  come hai fatto ?

damaso

Citazione di: Michele FoFo 1.6 BENZINA il 09 Aprile 2014, 23:48:06
Buonasera a tutti i forumisti :)
Come avevo accennato nella mia presentazione,ho avviato il restayling della mia FoFo del 2000.
Per il momento ho deciso di dedicarmi agli interni per poi passare agli esterni.
Ho iniziato l'avventura delle famose "luci pozzetto".
Dopo aver controllato che sulla mia auto non c'era la predisposizione per le luci,ho pensato a come crearle da me.
Sapevo già che nella scatola porta fusibili sotto la sterzo ci sono i fili che salgono alla plafoniera centrale,ma ho preferito la strada più semplice.
Ho smontato la plafoniera (dove ho montato un siluro a led rossi) ed ho saldato sulle lamelle del porta lampada,i due capi del filo che poi ho sceso tramite il montante fin sotto lo sterzo.
Ho voluto sfruttare la plafoniera per far si di comandare l'impianto dal suo interruttore.
Dato che la macchina la usa mio padre,ed è un po all'antica,ho montato un ulteriore interruttore così che quando la usa lui,apro il circuito e funziona solo la luce originale.
Ho montato momentaneamente,2 luci a siluro led bianche,ed ho iniziato a imprecare perché non sono riuscito a smontare il tunnel centrale dato che voglio ripetere lo stesso lavoro anche per i sedili posteriori.
Inoltre non so dove andare a posizionare le luci dietro.
Sotto i sedili si,ma dove?
Questo è solo l'inizio,ho inoltre,intenzione,di montare una plafoniera sui sedili posteriori,utilizzando una come quella per il cofano,collegandola in parallelo alla luce anteriore,così che si comportino allo stesso modo.
Inoltre il mio progetto prevede strisce a led sotto le portiere contro le pozzanghere,luci d'ingombro rosse per gli sportelli e l'illuminazione delle maniglie interne.
Per le maniglie nessuno problema,utilizzo i cavi per l'illuminazione degli interruttori dei vetri dato che sono tutti elettrici,però non so come passare i cavi per le altre due luci,dato che "non ho spazio" nei tubi di gomma che collegano gli sportelli al telaio.
Qualcuno di voi l'ha già fatto?
Questo non è un lavoro imminente,dato che sto mettendo da parte i soldi per nuove casse audio,preferendo smontare i pannelli una sola volta.
Domani procederò con l'installazione della plafoniera nel porta oggetti e sui sedili posteriori.
Spero di pubblicare foto quanto prima.
Buona serata :)

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
Sono nella tua situazione. Ho messo le luci nei due pozzetti, calando i fili dalla plafoniera, ma ci aggiungerò un interruttore, per non farle accendere di giorno, visto che tale operazione non posso ho non sono stato in grado di farlo azionando l'interruttore della plafoniera (dimmi se sbaglio). Ora, visto che voglio prolungarmi fino a sotto i sedili, mi dici come hai smontato il tunnel centrale per il passaggio dei fili, o come pensavo, passa sul battente basso delle porte ?

Michele FoFo

#7
Io personalmente ho smontato il tunnel.che tunnel hai? Quello della ristayling?
Dove hai collegato i cavi che hai sceso per i pozzetti?


Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk

damaso

#8
la fofo è del 2004 pertanto è la versione ristayling. Il tunnel è quello con i due portabottiglie avanti e uno posteriore, dietro il freno a mano. I cavi scesi dal battente lato guida, dopo il primo attacco alle luci del pozzetto, l'ho fatte proseguire al pozzetto lato passeggero.
Adesso, da qui voglio proseguire per arrivare sotto i sedili. Quindi, o lungo il battente basso della portiera ( e così farei per il lato guida), o per il tunnel centrale??????????????????
Attendo suggerimenti.

damaso

Citazione di: Michele FoFo 1.6 BENZINA il 24 Giugno 2014, 11:40:41
Io personalmente ho smontato il tunnel.che tunnel hai? Quello della ristayling?
Dove hai collegato i cavi che hai sceso per i pozzetti?


Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk
Ti faccio partecipe di un qualcosa a Me nuovo :
http://www.amazon.it/lgking-supply-Adattatori-connettori-impermeabili/dp/B009P08T4U/ref=sr_1_16?s=automotive&ie=UTF8&qid=1403603961&sr=1-16&keywords=strisce


damaso

Michele, scusa, vedendo alcune immagini mi è venuto in mente: l'interruttore triangolare delle frecce di emergenza, ha una lampadina dietro  ?

Michele FoFo

Si

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


damaso

.. che quindi lampeggia anche, quando si accendono le frecce. se è così, mi sa che non mi funziona.

Michele FoFo

Si sarà fulminata la lampadina perché quando non sono azionate le 4 frecce, il triangolo è comunque illuminato

Inviato dal mio SM-G350 utilizzando Tapatalk


🡱 🡳