Consumo di olio con motore a Gpl

Aperto da MegaFord1993, 09 Maggio 2014, 22:32:17

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MegaFord1993

Chiedo a chi possiede il 1.6 o il 2.0 Benzina-Gpl: il consumo di olio com'è? Io in genere lo faccio cambiare ogni 12-13.000km, insieme al solito cambio filtri e dato che sono vicino al "traguardo", ho controllato il livello dell' olio e mi sembra addirittura sotto la metà.
La macchina va bene, la temperatura motore è sempre lì, a poco meno di 90°C a caldo; non ha perdite di potenza e viaggia senza problemi con entrambe le alimentazioni; inoltre non ci sono perdite visibili (il pavimento del garage è sempre pulito)...eppure mi sembra che il consumo sia un pò eccessivo.
E' normale una cosa del genere con un' auto a gas? Preciso che il 90% dei chilometri li fa a Gpl e che l' olio è il Castrol Magnatec 5W30 che mettono in officina Ford...
E' possibile che il mio stile di guida influisca? Diciamo che la macchina non la risparmio neanche viaggiando a gas, mi capita di tirare spesso le marce e ho il piede pesante. Spero non sia il sintomo di qualche problema alle valvole o la vedo brutta!!  :( :(

La Fiesta in confronto ha ancora l' astina al massimo, non consuma neanche una goccia. Anche se bisogna dire di chilometri ne fa molti di meno rispetto alla Focus...

Pareri? Grazie!  :)
Dario


IRON72

si è normale che macchine gpl dopo tot km consumi olio , per il fatto che la miscela gassosa secca e le tolleranze si allargano.

MegaFord1993



Questo è il livello sull' astina  :icon_eek:
Dario


IRON72

#3
che olio ai dentro?
che gradazione
mi sembra srano che abbia mangiato tutto sto olio , sei sicuro che non ci siano perdite?
apri il cofano e controlla , guarda anche sotto

MegaFord1993

#4
Come scritto all' inizio, ho il Castrol Magnatec 5W30. Io di perdite non ne vedo affatto nel cofano, in terra non c'è mai nemmeno una goccia. Se anche trafilasse da qualche parte, almeno una goccia in terra l' avrei vista prima o poi.

E' stato cambiato l' ultima volta l' anno scorso, a Luglio, quando la macchina aveva 35600km- Adesso ne ha 48300.

Inizio ad avere paura...

Già che ci sono, vi chiedo: come si calcola il consumo medio di olio (x es. 500gr ogni 10000km) ? La Focus tiene in totale 4kg...è vero che lo spazio tra le due tacche dell' astina equivalgono a 1kg di olio?
Dario


Maxbon

mega,
ho una 1.6 105 CV del 2010 a benzina/gpl effettuato circa 5.000 dall'installazione dell'impianto zavoli  e l'astina recentemente controllata si trova nella seconda tacca
comunque ricontrollo appena possibile e ti faccio sapere
ciao

MegaFord1993

Citazione di: Maxbon il 10 Maggio 2014, 14:44:13
mega,
ho una 1.6 105 CV del 2010 a benzina/gpl effettuato circa 5.000 dall'installazione dell'impianto zavoli  e l'astina recentemente controllata si trova nella seconda tacca
comunque ricontrollo appena possibile e ti faccio sapere
ciao

Ok, grazie mille!  ;) Comunque stamattina l' ho portata subito dal conce e mi hanno aggiunto mezzo chilo; ora l' astina segna praticamente il massimo. Casomai la faccio arrivare ai 50-52.000 km e faccio il tagliando completo.
Dario


melyeclau

Tranquillo è normale ! Non ricordo bene mi sembra che il tis indichi un consumo medio di 0.1 la ogni 1000km

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk


MegaFord1993

Speriamo! Mi ero preoccupato perché la Fiesta in confronto è del tutto astemia di olio e non ricordo più se l' anno scorso, all' ultimo tagliando, il livello fosse all' incirca così o di più...

Comunque mi sembra di aver notato che sulla Focus l' olio si sporca di meno e rimane piuttosto pulito anche quando lo faccio cambiare al tagliando...la presenza del Gpl probabilmente influisce su questa cosa.
Dario


27 Rosso

Una domanda,dici  che a terra non trovi olio ,ma non hai il paramotore sotto?

MegaFord1993

Sì, c'è il paramotore, ma guardando con una torcia l' apertura che c'è dietro alla ruota, vedo che l' interno non ha nulla di bagnato, è tutto asciutto.
Dario


spotolo

Non avendo mai avuto auto a gas, non posso dire.. L'unica cosa, ho visto che sono stati introdotti diversi lubrificanti specifici per motori a gas, che notoriamente lavorano a temperature più elevate. Chissà se questi oli specifici durano di più e soprattutto lubrificano meglio?
Per il resto, ogni 5k km max controlla il livello, comprati 1 l di olio di giusta gradazione dopo il tagliando e di tanto in tanto rabbocca.
Ford Focus 1.6 Tdci 80 kw Titanium '09 bianca

Able007

Secondo me se perde poco olio con il paramotore non vedi gocce a terra

Sent from my RM-875_eu_italy_237 using Tapatalk

MegaFord1993

Adesso, in attesa di fare quei 4-5.000km che mi separano dal tagliando, terrò controllato il livello per capire se effettivamente il consumo è quello o se c'è in giro qualche perdita
Dario


patrigian72

Il consumo della mia e` di circa 500 grammi ogni 15000 km, perciò sei nella norma
Gianluca

sergioxp

Ciao ragazzi, una domanda che non c'entra nulla con il consumo olio, voi che avete la focus gpl quanti km fate con un litro di gas? Ve lo chiedo perchè la volevo comprare anch'io una focus I 1.6 a benzina da convertire in GPL e il capofficina Ford di Lecce mi prese per matto consigliandomi l diesel che alla fine ho comprato. Per quanto riguarda consumi olio io ho percorso con una escort 14 sw (pesantissima) 250000 km tutti a gas e l'olio non l'ho mai raboccato, ogni 10.000 km lo cambiavo e ne mancava circa mezzo chilo. Poi il motore ha detto basta ed è morto improvvisamente, ripeto: dopo 250.000 km.

MegaFord1993

Diciamo una media di 10-11km al litro, forse più vicino ai 10 che agli 11; considera però che il mio stile di guida non è tranquillo...

Complimenti per i km fatti con la Escort!  ;)
Dario


sergioxp

#17
La mia mitica escort, quando la lasciai in Grecia, ero li in vacanza e il motore mi abbandonò appena sceso dalla nave, che sfiga. Oggi vi assicuro che non tornerei al gpl, è vero che costa la metà del gasolio ma è anche vero che si fanno metà km rispetto ad un diesel tranquillo come consumi (20 km/litro). Non bisogna mai dimeticare che per avere l'auto a gpl in ordine bisogna sempre consumare periodicmente un buon quantitivo di benzina, per non parlare poi di quella che si consuma per mettere in moto e per riscaldarlo d'inverno.
Ciao.

MegaFord1993

Dipende da impianto a impianto...la mia d' inverno passa a gpl nel giro di 2-3km  ;)
Un diesel comunque sarebbe sprecato per le mie percorrenze

P.s Stiamo andando  :offtopic:  :)
Dario


73max73

io faccio il tagliando ogni 10.000 km e tra uno e l'atro non rabbocco mai olio in quanto anche controllandolo spesso arrivo massimo a poco prima del tagliando successivo con il livello a metà tra minimo e massimo, quindi penso che sei nella norma

MegaFord1993

Grazie a tutti, mi avete tranquillizzato! Allora dovrebbe essere tutto a posto, speriamo!  ;)
Dario


IRON72

mal che vada metti una gradazione un po piu alta di viscosita, un 10w40 potrebbe essere la soluzione

🡱 🡳