Valvola EGR e sensore dell'albero a camme

Aperto da Lucky1980, 06 Settembre 2014, 15:46:58

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lucky1980

Salve a tutti, ho una Focus 1.6 TDci 90 cv del 2006, che ha percorso quasi 216.000 km, l'altra mattina, partendo per andare al lavoro, con l'auto in moto da circa 7 o 8 minuti (non parto mai immediatamente a freddo) dopo aver percorso qualche centinaia di metri, immettendomi in una strada a scorrimento veloce, passando da 4^ in 5^ quando dopo la cambiata ho ridato gas, l'auto si è spenta. Allora ho accostato, ho spento il quadro ed ho riavviato il mototre come se niente fosse è partito ed ho continuato la mia marcia di circa 40 km quasi tutta autostrada senza avere più problemi. Nei due giorni seguenti ho percorso circa 100 km sia in urbano che in autostrada senza che l'auto facesse più capricci. Pemetto che sul computer di bordo al momento dell'avaria non è uscito nessun messaggio. Mi sono rivolto ad un meccanico, che facendo la diagnosi con pc ha rilevato nella memoria della centralina 3 errori: la valvola EGR, il sensore dell'albero a camme ed il sistema di alimentazione, e mi ha detto che sensore e sistema di alim., gli errori dovrebbero essere correlati. Lui crede che sia il sensore difettoso, mi ha proposto come primo intervento la sostituzione del sensore dell'albero a camme e la pulizia della valvola EGR che non è stata mai fatta, per una spesa complessiva di 150 Euro. Mi ha anche detto che non è scontato che il problema con la pulizia della valvola stessa venga eliminato. Amici idafiani, chiedo un consiglio a voi, e vi ringrazio anticipatamente per tutti coloro che risponderanno a questo topic, Ciao  :icon_confused:

patrigian72

#1
Potresti intanto sostituzione sensore ,e pulizia del sistema di iniezione intanto con additivi,egr se non ti ha dato problemi la lascierei tranquilla
Gianluca

Lucky1980

Grazie innanzitutto per l'intervento, perchè secondo te andare diciamo così a "stuzzicare" sta benedetta valvola EGR potrebbe portarmi delle anomalie?

patrigian72

Io andrei per scalini ,ed inizierei con questi tipici problemi, l' egr se non fatto lavoro doc rischi di doverla cambiare,ma accogli anche i consigli di altri del forum
Gianluca

ernesto

come diagnosi, sono d'accordo, meno con i 150€ di spesa mi sembrano un tantino esagerati
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

Lucky1980

Ciao Ernesto, e anche agli altri, mi diceva il meccanico che il sensore costa circa 70 Euro, ed il lavoro della valvola i rimanenti 80 Euro, secondo voi è troppo?

patrigian72

Direi che il sensore costa 40 45 euro in meno il codice è il seguente Ford 1695278
Gianluca

Able007

sono daccordo su quanto detto vai per gradi anche perche a molti casi simili er ail sensore

MIchi75

Anche secondo me è il sensore.
Il prezzo del sensore è esagerato, ma bisognerebbe valutare la marca perchè influisce notevolmente sul prezzo del ricambio.
Vai su mondoautoricambi e dai un'occhiata per il prezzo.
Prima cosa cambia il sensore e valuti se si ripresenta il problema, così facendo vai per esclusione nel senso che se il problema sparisce allora era il sensore, se dovesse ripresentarsi allora procedi con la valvola. Se fai più lavori insieme rischi di perdere il filo.
In bocca al lupo.

🡱 🡳