consiglio su possibile rottura turbina con egr chiusa

Aperto da flacchecco, 20 Settembre 2014, 12:33:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 2 Visitatori stanno visualizzando questa discussione.

flacchecco

Salve ragazzi, eccomi di nuovo qui a chiedervi un nuovo consiglio, anzi più di uno.
Mi sono informato per rimappare la centralina della mia focus 100 cavalli, Premetto che ho 153000 km, secondo voi è una buona idea con questo chilometraggio? Oppure sono un po troppi?
Secondo quesito:il preparatore mi ha chiesto 450€ per la ri mappatura che a mio avviso sono un tantino eccessivi anche se devo ammettere che sono delle persone sicuramente preparate visto che in officina anno varie Ferrari e macchine di un certo livello, comunque mi ha detto di incrementare la potenza di 27 cavalli quando su internet atri siti promettevano sul mio modello un incremento di 40 cavalli che mi sembrano troppi e comunque non vorrei rompere qualche componente con quella potenza in più,secondo voi 27 cavalli sono il giusto compromesso?
Ultima domanda è scusate se farò sorridere qualcuno ma vi chiedo questa cosa per un dubbio che mi voglio togliere:avendo l'egr tappata qualcuno mi ha detto che se si dovesse rompere la turbina il motore potrebbe aspirare pezzi dalla turbina rotta perche l'egr tappata la farebbe girare fino a frantumarsi, invece con egr libera se si rompe la turbina non da il modo di rompersi in pezzi diciamo,il che mi sembra strano visto che credo la turbina funziona sui gas in scarico.
Aspetto vostre delucidazioni e grazie a tutti.

Pasquale S

mah
questa cosa della turbina non l'ho capita e non ha tanto senso a mio avviso.
per l'incremento è giusto,considera che il 115 cv  originale  è lo stesso motore del tuo
quindi alla fine fai una variazione in confronto alle mappature originali di 12 cavalli,
perfettamente tollerabili,
l'unica mia preoccupazione è il gruppo  volano\frizione che il quel motore da spesso problemi
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

luckya

E comunque il 1.8 tdci a 153mila km è appena uscito dal rodaggio ... se la manutenzione (olio e filtri) è stata fatta bene :)
"...Perché non c'è niente che io detesti di più dell'odore di marcio delle bugie"
10 Febbraio


The Mediator
Between Head
And Hands Must
Be The Heart!

flacchecco

Citazione di: pasquale sgro il 20 Settembre 2014, 14:05:47
mah
questa cosa della turbina non l'ho capita e non ha tanto senso a mio avviso.
per l'incremento è giusto,considera che il 115 cv  originale  è lo stesso motore del tuo
quindi alla fine fai una variazione in confronto alle mappature originali di 12 cavalli,
perfettamente tollerabili,
l'unica mia preoccupazione è il gruppo  volano\frizione che il quel motore da spesso problemi
Il volano è stato cambiato in garanzia un mese prima della scadenza dei 4 anni, fortuna che avevo ottenuto 2 anni in più quando l'ho acquistata.per il resto manutenzione sempre in ordine, frizione ancora originale.e per quanto riguarda la possibile rottura turbina anche a me sembra una fesseria ma magari voi ne sapete sicuramente più di me

Valentino97

Se la coppia viene spalmata su tutti  i giri non ci dovrebbero essere problemi né con la frizione né con il volano, ma la rullata te la fanno prima e dopo?
Un automobilista pericoloso e' quello che vi sorpassa malgrado tutti i vostri sforzi per impedirglielo. (Woody Allen)

desmo_69

con focus 1 240 000 km con egr ''tappata'' e il motore era appena uscito dal rodaggio!

flacchecco

Citazione di: Valentino97 il 20 Settembre 2014, 19:26:55
Se la coppia viene spalmata su tutti  i giri non ci dovrebbero essere problemi né con la frizione né con il volano, ma la rullata te la fanno prima e dopo?
Scusa la mia ignoranza, la rullante Cos'è?

desmo_69

rullata... auto su banco dinamometrico per misurare la coppia potenza velocita' ecc.. del motore

di solito la si fa' prima di una modifica e dopo per comparare i dati ed eventuali miglioramenti o peggioramenti..

chris76

La rullata significa mettere sui rulli per verificare la coppia ecc.....

Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk

Chris76--Christian キリスト教-ダーク

flacchecco

Ok, su questo non sono informato ma credo prima e dopo

Valentino97

Un automobilista pericoloso e' quello che vi sorpassa malgrado tutti i vostri sforzi per impedirglielo. (Woody Allen)

Focvs89

Sinceramente anch'io ho sentito dire ke la turbina soffre un pò di più con egr aperta
Prima Ford: Focus mk1 1.8 TDCi 115cv
Seconda Ford: Focus mk3,5 1.5 TDCi 95cv
Terza Ford: B-Max 1.5 TDCi 95cv Bussiness Titanium

flacchecco

#12
Citazione di: Focvs89 il 21 Settembre 2014, 16:33:22
Sinceramente anch'io ho sentito dire ke la turbina soffre un pò di più con egr aperta

A me anno detto che con l'egr chiusa potrebbero esserci problemi al motore in caso di rottura turbina, invece con egr originale non flangiata funziona come una protezione in caso di rottura turbina.

Ronny

non vedo proprio come la egr possa essere una protezione per il motore,dato che mette in comunicazione lo scarico con i collettori aspirazione.
nel caso in cui la turbina vada in pezzi puoi solo essere fortunato che tali pezzi non vadano in aspirazione rompendo valvole,pistoni e cilindri..



flacchecco

Citazione di: Ronny il 22 Settembre 2014, 19:47:57
non vedo proprio come la egr possa essere una protezione per il motore,dato che mette in comunicazione lo scarico con i collettori aspirazione.
nel caso in cui la turbina vada in pezzi puoi solo essere fortunato che tali pezzi non vadano in aspirazione rompendo valvole,pistoni e cilindri..

Qundici secondo te/voi egr originale (libera) o egr flangiata non cambia niente in caso di "sfiga" se si dovesse rompere la turbina, e comunque dal tuo post di prima questa è una possibilità che potrebbe pur sempre verificarsi.

sioux50

Citazione di: Ronny il 22 Settembre 2014, 19:47:57
non vedo proprio come la egr possa essere una protezione per il motore,dato che mette in comunicazione lo scarico con i collettori aspirazione.
nel caso in cui la turbina vada in pezzi puoi solo essere fortunato che tali pezzi non vadano in aspirazione rompendo valvole,pistoni e cilindri..

Guarda che se la turbina va in pezzi non è che questi te li trovi solo nello scarico, perché il turbo è a monte dell'aspirazione...

Ronny

@flachecco
si la turbina quando è troppo usurata prende molto gioco l'asse di rotazione,questo fa si che girando fuori asse si possa spezzare e considerte le altissime velocità di rotazione si rompe in diversi frammenti che spesso vengono aspirati nel motore.

@sioux50
non capisco,hai scritto la stessa cosa che ho scritto io..
la turbina ha due giranti,quella sull scarico non ci interessa più di tanto perchè rompendosi finisce tutto nella marmitta(olio e metalli)
essa tramite l'asse di rotazione da il movimento alla girante sull'aspirazione (compressore dell'aria) e questa invece se si rompe si che da problemi perchè i frammenti vanno diretti in aspirazione..



legis

Che tu possa rimappare non ci sono dubbi.  Lo puoi fare. Solo che 1 i costi sono elevati; 2 dopo il lavoro la butti. Non si possono dare tanti cavalli ad un auto senza fare altri determinati interventi. Non solo.  Ma con i tanti km che hai, il motore ne risentirebbe non poco. Per non parlare del volano e della frizione. Le rimappature serie costano proprio perché non si ritocca solo la centralina ma anche propulsore, trasmissione, scarico e impianto frenante. Dunque a mio parere questi preparatorio ti daranno max 12 cv che già è tantissimo dicendoti che invece ne hai avuti 27. Al posto tuo lascerei perdere.
Per quel che riguarda la turbina, quando si rompe fuoriesce l'olio dalle boccole e si blocca la girante. Pertanto quando si rompe una turbina si avverte un immediato calo di potenza e l'olio che fuoriesce va ad ostruire il catalizzatore.
A questo si accompagnerà una bella fumata dallo scarico. Non commento neppure quello che ti hanno detto.  [emoji6]
:icon_lol: La fortuna favorisce la mente preparata  :icon_lol:

ENTRA NEL MIO GARAGE

flacchecco

Citazione di: legis il 01 Ottobre 2014, 09:24:11
Che tu possa rimappare non ci sono dubbi.  Lo puoi fare. Solo che 1 i costi sono elevati; 2 dopo il lavoro la butti. Non si possono dare tanti cavalli ad un auto senza fare altri determinati interventi. Non solo.  Ma con i tanti km che hai, il motore ne risentirebbe non poco. Per non parlare del volano e della frizione. Le rimappature serie costano proprio perché non si ritocca solo la centralina ma anche propulsore, trasmissione, scarico e impianto frenante. Dunque a mio parere questi preparatorio ti daranno max 12 cv che già è tantissimo dicendoti che invece ne hai avuti 27. Al posto tuo lascerei perdere.
Per quel che riguarda la turbina, quando si rompe fuoriesce l'olio dalle boccole e si blocca la girante. Pertanto quando si rompe una turbina si avverte un immediato calo di potenza e l'olio che fuoriesce va ad ostruire il catalizzatore.
A questo si accompagnerà una bella fumata dallo scarico. Non commento neppure quello che ti hanno detto.  [emoji6]
po@@a miseria ero quasi convinto a rimappare, ma adesso mi hai fatto venire non pochi dubbi.
Rimappo?, non rimappo?, quasi quasi lascio perdere visto che ho intenzione di tenerla ancora qualche anno, comunque grazie delle dritte

🡱 🡳