perdita olio strano ford focus 2006 1.6 90 cv

Aperto da Rtwingo, 07 Dicembre 2014, 18:43:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rtwingo

buna sera cari fordisti purtroppo questa sera avevo notato tornando dal lavoro che avevo perso del olio nel pavimento del garage....controllando meglio la macchina avevo notato che la perdita avviene quando il motore e acceso...poi ho visto che la perdita da un sensore,penso,affianco alla asta dell'olio dove si misura....cosa può essere???non mi e mai capitato qualcosa del genere di vedere oppure di sentire!!!!voi avete qualche idea? domani farò delle foto cosi forse si sa di piu  :hurted: :hurted: :icon_cry: :icon_cry:

Pasquale S

fai delle foto così vediamo di preciso
noti anche cali di potenza?fumo?fischio?
potrebbe essere qualche manicotto
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Rtwingo

niente di tutto ciò solo che la perdita e grande cioè i 100km fatti ho perso piu di 2 l di olio......l'asta indica meno della metà

Pasquale S

se avessi perso 2 litri su 3,6 totali che porta
l'asta non si bagnava neanche

fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Vinzo

#4
Quotazzo, avrai perso magari 200-500g
Ti segnalo che la rondella del tappo di scolo a volte non sigilla proprio benissimo se non viene rimpiazzata. Da quel che scrivi sembra sia fresca di tagliando...

Rtwingo

queste sono le foto e lo scart bianco un po sporco di olio...questa sera ho fato dei giri per vedere se ha i cali di potenza oppure fumo bianco....pero e nato un altro problema  :( :( :( :( :( si e accesa la spia del olio o riempito di nuovo il serbatoio di olio controllato l'asta pero la spia non si spegne che cavolo ha?????? :censored: :censored: :censored: :censored:

Pasquale S

uhmm fai attenzione è una situazione che non mi piace
quello in foto è il sensore pressione olio
ora io non riesco a vedere da dove perde in quelle foto
la spia si è accesa per mancanza di pressione,e il fatto che anche rimesso l'olio non si spegne è strano.
a questo punto escludo quanto detto prima
non può essere un manicotto aspirazione

hai una perdita di olio vera e propria,controlla se perde dal sensore o dal tappo di scarico
occhio
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

cicciofocus

Il problema è che anche aggiungendo olio la spia non si spegne.Leggendo altri topic potrebbe dipendere dal sensore stesso che hai fotografato o addirittura dalla pompa olio....

Pasquale S

vero
quando era in moto,dopo che hai aggiunto l'olio, e la spia era accesa
il rumore del motore era normale o molto più rumoroso?
bisognerebbe vedere tramite diagnosi la pressione olio
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

cicciofocus

Penso che facendo una diagnosi,dovesse essere il sensore,darebbe un errore specifico :book6:

Rtwingo

il rumore e più rumoroso del solito e la perdita avviene proprio alla base del sensore dove ce la vite

ernesto

la prima cosa da fare è, a motore spento svitare il sensore,  e vedere se ha una rondella di tenuta o qualcosa del genere tipo un oring, e lo sostituisci, momentaneamente ritappi con uno straccetto che non lascia peletti o con lo stesso sensore controlli bene il livello olio, e provi a riavviare, se dopo 30 secondi dall'avvio non si spegne la spia, devi trovare da un demolitore lo stesso sensore, o acquistarlo in ford, e ritenti l'avvio se hai ancora problemi, allora devi rivolgerti ad un meccanico, in quanto hai fatto il possibile, e aprire la coppa dell'olio per fare il resto non è alla portatata di tutti.
non preoccuparti di fare quello che ti ho scritto, se la spia accesa da poco, devi sapere che io con la mia vecchia marea td 100 ho percorso 90 km con la spia accesa e la coppa dell'olio piena prima di fondere il motore più che motore si saraà consumato l'albero a cammes, quindi 30 secondi o un minuto a folle non distruggono il motore, principalmente  l'albero a cammes che è il primo a non essere lubrificato, in quanto l'olio gli casca sopra  da un tubetto sovrastante, uno per camma, e lo sfregamento tra la/e camma/e e il bicchierino della valvola/e
focus MK 2,5 tdci 2.0   136 CV
cruise control illuminato, svuota tasche illuminato, cassetto illuminato, bracciolo illuminato con spia, cofano illuminato, pozzetti ant e post illuminati, coral monza 165mm, specchietti esterni con led, clacson su piastrine argentate

vincmass

la spia non va via appunto perchè il sensore perde e la pressione scende.....controlla come detto l'oring. io cambirei anche sensore.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Rtwingo

#13
quanto può arrivare a costare il sensore con tutto ?pero io lo usata anche oggi percorrendo 400km ovviamente ho sempre controllato il nivello sull'asta...può essere un problema? succede qualcosa se la uso fino a quando non trovo il pezzo?

vincmass

il punto è che non essendoci la giusta pressione, non sai se l'olio ragiunge il punto più alto del motore.
1)Focus 2,5-SW-Restyling 110 cv + pacchetto plus-Fap(2009)+ luci pozzetto anteriore; cruise control;led bracciolo;luce portaoggetti; plafo centrale; sensori parcheggio posteriori; led bagagliaio; Comandi vocali con bluetooth;pellicole oscuranti, sensore liquido lavavetri,...
2)Fiesta 1.4 tdci,
Il Mio Garage

Pasquale S

e allora è il sensore
se era la pompa in 400 km avreti futo
fallo il prima possibile,probabilemnte è lesionato il costo è basso che io sappia sta sulle 20 €
fofo sw 1.6 90 cv
After Market:vetri oscurati-fari lenticolari xenon con angel eye-luci pozzetto anteriori e posteriori illuminazione led-sensori parcheggio con display-led rossi su maniglie interne-chiave  a scatto-cruise control illuminato-luci alette parasole + 3° plafoniera-airbag pass. Off-Cdb a Colori-illuminazione ambiente rossa-sensore fluido lavavetri.

http://www.idaf.it/index.php?topic=30565

Rtwingo

appena sistemo il sensore vi aggiorno...grazie mille del'aiuto ragazzi

kekko

lo appena sostituito anche io come prova siccome mi rimane la spia olio accesa a freddo un secondo  o due in piu di prima qualcuno sa come mai?grazie

🡱 🡳