Salve e speriamo bene

Aperto da pgcmax, 26 Gennaio 2015, 16:11:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

pgcmax

Ciao, mi presento qui subito con un problema: ho appena acquistato da un collega, un CMax 1600 90 kw del novembre 2007. Ma, piccolissimo particolare: ha 250.000 km.

Ero ben conscio dei rischi ma conosco bene l'ex proprietario, persona molto ma molto precisa nei tagliandi e nella cura (carrozzeria e interni perfetti). Quindi, mi son detto, il prezzo è basso (3250) e so a cosa dovrò andare incontro: cinghia, innanzitutto, a fronte di non più di 6000 km all'anno previsti, 10.000 a esagerare (auto in uso a mia moglie, percorso cittadino e brevi tratti nei dintorni).

Con questa premessa: problema imprevisto. Cioè: iniettori che sfiatano e danno forte odore di scarico nell'abitacolo; vado dal meccanico Ford, apre: olio dappertutto sul motore e nel cambio; mi dice laviamo il motore e vediamo da dove arriva, ma com'è sporco conciato! Ora sono in procinto di prendere un appuntamento.

Ma intanto tre domande:

a) visto che dal concessionario di zona e dal ford assistance mi hanno dato due prezzi molto diversi per la pulitura degli iniettori (450 il primo e 150 il secondo) di chi mi fido? Da chi andreste voi?
b) avete mai sentito di  analoghi problemi con "olio dappertutto"?
c) ho fatto la scemata del millennio?

Grazie e scusate la presentazione un po' "allargata".

Paolo


Paolo

(portate pazienza con me, alla fine di auto capisco poco)

sasafly

ciao secondo me non è che te l'ha proprio regalata con tutti quei km,comunque io proverei a far pulire tutto esternamente,aspirando tutto il liquido che è fuoriuscito e poi a cambiare solo le rondelle sotto gli iniettori che costano davvero poco,intanto farei questa prova...ovviamente dal meccanico di fiducia non ford

Fofo74

prima di fasciarti la testa hai visto da dove perde?

è sporco in maniera uguale per tutto il vano motore o per caso di piu sul lato passeggero?

potrebbero essere varie cose

1) perdita dagli iniettori (forte odore di gasolio)
2) perdita dal coperchio punterie (di plastica in qualche caso si  era crepato)
3) il tubo a soffietto della turbina (molto spesso si crepa)
4) o il tubo dei recupero olio (lato guida)

se metti due foto e magari gli dai una pulita sommaria è piu facile aiutarti :icon_cheesygrin:


Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pgcmax

#3
Citazione di: Fofo74 il 26 Gennaio 2015, 17:44:28
prima di fasciarti la testa hai visto da dove perde?

è sporco in maniera uguale per tutto il vano motore o per caso di piu sul lato passeggero?

potrebbero essere varie cose

1) perdita dagli iniettori (forte odore di gasolio)
2) perdita dal coperchio punterie (di plastica in qualche caso si  era crepato)
3) il tubo a soffietto della turbina (molto spesso si crepa)
4) o il tubo dei recupero olio (lato guida)

se metti due foto e magari gli dai una pulita sommaria è piu facile aiutarti :icon_cheesygrin:



Citazione di: sasafly il 26 Gennaio 2015, 17:30:37
ciao secondo me non è che te l'ha proprio regalata con tutti quei km,comunque io proverei a far pulire tutto esternamente,aspirando tutto il liquido che è fuoriuscito e poi a cambiare solo le rondelle sotto gli iniettori che costano davvero poco,intanto farei questa prova...ovviamente dal meccanico di fiducia non ford

- Da quel che ho visto io, più sul lato passeggero. Poi però devo dire che io non ho visto bene, mi ha detto il meccanico che arriva fino al al cambio... la cosa strana è che il mio collega mi dice che non ha mai trovato chiazze d'olio e anch'io in questi giorni non ne ho riscontrate. Provo a far due foto.

- Sì, lo so che non è regalata, anche se in diversi mi han detto che il prezzo è "da commercianti" ma in effetti anche a mio parere bisognava riuscire a stare sotto i 3000... ormai sono in ballo (anche se in verità siamo d'accordo che gliela pagherò a tranche per tutelarmi, insomma una cosa un po' all'amatriciana). Credo che il lavaggio del motore equivalga a quello che dici tu quando consigli di aspirare tutto, giusto? Sì, alla fine vado da quello di fiducia. Faccio lavare giovedì e porto lunedì mattina.

Grazie! :-)
Paolo

(portate pazienza con me, alla fine di auto capisco poco)

Fofo74

#4
Metti delle foto prima di portarla verifica anche se ci sono errori facmdo il test del quadro strumenti
Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pgcmax

Fatto lavare il motore oggi, faccio le foto e invio.
Ciao!
Paolo

(portate pazienza con me, alla fine di auto capisco poco)

Fofo74

Focus II 1.8 Tdci 115 cv. - Titanium 2007
 Bi-zona, Bi-Xenon , sensori parcheggio, filtro sportivo K&N,DRL
Focus I 1.8 Tdci 115 cv. - Zetec 2004 ora GHIA--2014

pgcmax

#7
Fofo 74, mi devo scusare con te e con tutti gli altri: non ho potuto fare le foto e nel frattempo il meccanico assistenza Ford "amico" ha sostituito la guarnizione dell'iniettore e la puzza è scomparsa. Per quanto riguarda la perdita d'olio, c'erano dei tubetti da sigillare (e un altro tubo sospetto da rivedere tra 1000 km per verifica, ma è andata mia moglie a ritirare l'auto e vi riporto brani di chiacchiera telefonica mentre io devo ancora parlarci col meccanico). Quello che so di certo è che il totale è di 153 euri compresi alcuni rabbocchi, vi saprò dire quali. Stasera se riesco foto... ma fuori tempo massimo.
Ciao!
Paolo

(portate pazienza con me, alla fine di auto capisco poco)

🡱 🡳