problema lampeggio frecce

Aperto da Lux, 19 Marzo 2015, 15:54:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Lux

ragazzi è gia la quarta volta che mi capita..e l ho notato per caso giusto perchè alla chiusura dell'auto con telecomando durante il lampeggio delle frecce non mi lampaggiava la freccetta anteriore destra.. allora ho controllato la lampadina arancione ma è buona insomma succede questo: chiudo l auto col telecomando e solo quella freccia non lampeggia.. apro l auto e lo stesso solo quella non lampeggia.. attivo le 4 frecce e solo quella non lapeggia.. mentre a quadro acceso se attivo la freccia direzionale sinistra il lato sinistro funziona regolarmente e il tic tac del rele è normale.. invece direzione destra quella freccia non funziona mentre quella laterale e posteriore destra si solamente che il tic tac del relè su questo lato è velocissimo ed anche il lampeggio delle frecce tranne sempre quella anteriore destra che non funziona mai. poi dopo un po si ristabilisce tutto lei rilampeggia e il ticchettio torna normale. che cavolo succede? qualcuno ne sa qualcosa o è gia capitato? forse il relè? boh cmq è una focus 2

voglio aggiungere che in questi giorni ho provato a fare la procedura x inserire la chiusura automatica delle sicure durante la marcia ma non è andata a buon fine. pero come descritto sul link non funziona su tutte le focus, forse la mia non rientra tra le auto su cui funziona tale procedura. non vorrei che questa procedura mi abbia portato problemi alla freccia.. non ricordo che prima faceva cosi.. mah
guarda oltre ciò che vedi

stratos74

se la lampadina è buona hai un falso contatto, pulisci bene la sede e i contatti della lampadina
Doppio DIN Alpine, subwoofer, retrocamera, led, cerchi 17", antifurto CANBUS, Xeno 5000K

Squalo71

#2
Anche io propendo per un falso contatto o zone di contatto tra lampada e base ossidate o sporche. Il relais comanda tutte e tre le lampade insieme, quindi lo escluderei.
Nel caso in cui fosse ballerino il filamento, io cambierei pure la lampadina, a scanso di equivoci.
Non credo proprio che sia stata la procedura per l'autolock a rovinare la freccia. Comunque per quello dai una occhiata al topic di ELMconfig.

EDIT: la frequenza di lampeggio è più rapida perché con una lampada in meno il carico sul circuito è inferiore.

Lux

Citazione di: Squalo71 il 19 Marzo 2015, 16:33:43
Anche io propendo per un falso contatto o zone di contatto tra lampada e base ossidate o sporche. Il relais comanda tutte e tre le lampade insieme, quindi lo escluderei.
Nel caso in cui fosse ballerino il filamento, io cambierei pure la lampadina, a scanso di equivoci.
Non credo proprio che sia stata la procedura per l'autolock a rovinare la freccia. Comunque per quello dai una occhiata al topic di ELMconfig.

EDIT: la frequenza di lampeggio è più rapida perché con una lampada in meno il carico sul circuito è inferiore.
dove trovo il topic di elmconfig?
guarda oltre ciò che vedi

Squalo71

Il magico menù "Ricerca" inserendo elmconfig come parametro, restituisce come primo risultato http://www.idaf.it/index.php?topic=25952.0
Verso la fine si parla proprio dell'autolock.

Lux

ok vi ringrazio x i consigli ragazzi. siete stati gentilissimi
guarda oltre ciò che vedi

🡱 🡳