pulizia turbina e egr

Aperto da focus96, 28 Aprile 2015, 20:31:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

focus96

Salve, ho acquistato il pulitore turbo della wynn's... Vorrei sapere se oltre al turbo pulisce anche la valvola egr e i condotti o se devo aquistare un prodotto diverso per questo.?

mauro16v

Pulitore turbo? suppongo si usi spruzzandola in aspirazione proprio in prossimità dell'imboccatura della turbina, quindi... ma è davvero così sporca?
Per la EGR ci sono prodotti appositi che ti permettono di pulirla anche senza smontarla....fatti un giretto su YT ;)
non mollo e quantomeno non barcollo....;)

Ronny

Ciao focus ho letto il modo di utilizzo di questo pulitore sul sito del produttore,ma francamente mi pare una presa per i fondelli,cioè dice di spruzzarlo in aspirazione sulla turbina...e di grazia come caspita fa a pulire la girante nello scarico??!
infatti poi giustamente dicono che per una pulizia di una turbina molto sporca bisogna smontarla,e ci credo così si che ci arriva lo spray  :icon_cheesygrin:

in oltre nel tuo caso se ho capito dall'altro topic hai intenzione di flangiare la egr quindi non c'è necessità di pulirla, a te interessa principalmente spruzzare qualcosa nei collettori di aspirazione per spurgarli il più possibile.



focus96

#3
Si io voglio flangiare e pulire i collettori... Mi chiedevo se questo prodotto é adatto?

Ronny

#4
per la egr loro in verità dicono di usare un altro prodotto più specifico però quello che hai preso male non gli farà,
guarda questo video che spiega la procedura corretta:


p.s. spruzzarlo a monte della turbina come dicono loro in realtà è piuttosto complicato sulla focus1 e comunque è equivalente (se non migliore) spruzzarlo direttamente nel collettore come nel video ;)

@focus96  scusami quasi mi scordavo appena ti è possibile completa il tuo profilo inserendo tutti i dati della tua macchina così sarà sempre facile capire di che si sta parlando,grazie.



focus96


Viruta

il pulitore turbina serve a pulire la geometria variabile, non è il caso di Focus 69

chris76

E la turbina non ne risente?
Chris76--Christian キリスト教-ダーク

Ronny

in realtà serve a pulire tutte le superfici incrostate di depositi carboniosi (spero) quindi sia le palette della geometria variabile sia le palette della girante(come nel caso del tddi di focus96 che invece ha la geometria fissa). ;)

il problema principale è che dubito fortemente che quel prodotto possa pulire qualcosa dopo essere stato combusto nei cilindri,ma non è che sono un chimico quindi potrei sbagliarmi  :icon_cheesygrin:



focus96

Quindi per la pulizia dei collettori dopo la egr non funziona?

mauro16v

La parte di turbina in aspirazione...quella verrà pulita ma la parte direttamente a contatto con i gas di scarico....boh!
Per la pulizia dai collettori fino alla EGR? beh, troppo dovrà essere aggressivo e potente un pulitore così e sinceramente solo se è tutto intasato e bloccato lo userei...comunque puoi sempre provare...
non mollo e quantomeno non barcollo....;)

Ronny

focus96 se lo spruzzi come fa il tizio del video,nella egr non ci passa proprio,va direttamente nei collettori di aspirazione ;)



focus96

#12
Dopo aver fatto la flangia per la egr non sono riuscito a montarla... O sentito parlare di un altro metodo... Cioé tappare il tubo che comanda la valvola grazie depressione. Si puó fare? Crea problemi dato che questo tubo é collegato ad altri?

Ronny

#13
bè l'ideale è mettere la flangia perchè sei sicuro che non passa nulla comunque si è fattibilissimo anche l'altro metodo,cioè tappi il tubetto che comanda la egr senza nessun tipo di problema.

edit:
voglio precisare che non devi semplicemente staccare il tubetto altrimenti aspiri sporcizia nel circuito del vuoto,devi proprio scollegare tappare e ricollegare il tubetto ;)

in oltre aggiungo anche se argomento già trattato innumerevoli volte che la egr è un dispositivo antiinquinamento quindi questa operazione sarebbe illegale.



focus96

#14
E per tapparlo  cosa posso mettere... Un cilindretto di plastica o metallo? Inoltre il circuito del vuoto serve solo alla egr o anche ad altro?

Ronny

francamente io ho la flangia quindi non mi sono mai adoperato nella ostruzione del tubetto ma molti hanno inserito una sferetta di diametro adeguato,sicuramente se fai una ricerca trovi anche qualche foto o spiegazione più dettagliata,riguardo al circuito si comanda anche altre cose dipende un pò dalle versioni di motore,ad esempio nella mia comanda la geometria variabile.



focus96

Ok grazie mille... Con un tester o multimetro si può verificare il corretto funzionamento del sensore di pressione del collettore?

🡱 🡳