plastica scollata in basso al parabrezza dopo cambio filtro abitacolo

Aperto da giurti, 26 Giugno 2015, 22:45:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

giurti

Scusate il bruttissimo titolo, ma non so come si chiama quella parte,
se me lo dite cambio il titolo.

L'auto è quella in firma: Focus 1 SW TDDI del 2001.

Oggi ho cambiato il filtro abitacolo. Che faticaccia, possibile sia così difficile? Cercherò nel forum il metodo corretto per vedere se sono io che ho sbagliato il metodo.
In fatto è che per cambiare questo filtro, ho dovuto sollevare la parea di plastica che si trova subito sotto il parabrezza. Quando ho richiuso mi sono accorta che questa parte di plastica sembra essersi scollata dal vetro del parabrezza. In pratica si solleva e riesco a inserire mezzo dito dentro.
Secondo voi c'è pericolo di infiltrazione d'acqua? Pensate che riesca a ripararlo da solo? come?
Oppure vado dal meccanico?
Saluti.

UBARES

ciao, anche la mia ha lo stesso problema, bisognerebbe mettere un adesivo bituminoso, è l'unico, non provare con silicone o altri prodotti, non funzionano. L'acqua non entra a meno che non hai rotto il raccoglitore che sta all'interno e che serve a convogliare l'acqua nel punto in cui non la fa entrare in auto. In 14 anni l'ho cambiato una sola volta.

fafa80

Ciao,
anche la mia ha quel problema, ed il raccoglitore sotto la plastica é rotto (me lo ha rotto un meccanico ma me ne sono accorto dopo anni).
Io ho messo del silicone tra il parabrezza e la plastica e poi stretto con due viti autofilettanti che tengono la plastica attaccata sulla lamiera che c'é sotto.
Purtroppo non avevo altra scelta, ho verniciato di nero le teste delle viti :-) cosí si notano meno.

fabio

giurti

Grazie per le risposte.
Questo biadesivo bituminoso lo trovo dai vari BRIKO, Lerroy Merlin, ecc?
Oppure mi postate un link su internet?
Saluti

UBARES

penso che i negozi di autoricambi lo vendano, io personalmente l'ho sostituito solo quando mi hanno cambiato la copertura in plastica.

damaso

ci sono capitato anche io:  allora è proprio un piccolo difetto.

ramos

anch'iooooo  :indian:

risolto con nastro bituminoso e 2 viti autofilettanti che si avvitano sul blocchetto di plastica che si era rotto

funzica una meraviglia ed e' facile da riaprire  :P

giurti

Grazie per le risposte.
Ieri ho messo anche io 2 viti autofilettanti nere.
Per sigillare ho comprato da un brico un tubetto di mastice bituminoso nero. Praticamente sembra catrame.
L'unico inconveniente è che non è facile posarlo senza fare sbavature antiestetiche. Spero almeno che funzioni.
Saluti

ramos

giurti
se capiti nella zona MI - CO te lo do io il nastro bituminoso ... me ne e' servito 50cm ma me ne hanno venduto 20mt   :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol: :icon_lol:

🡱 🡳